Burger di merluzzo e patate un’altra delle mie RICETTE CON MERLUZZO che ovviamente potete preparare sia con merluzzo fresco che con merluzzo surgelato, uno dei miei SECONDI PIATTI DI PESCE facile e buonissimo, un BURGER DI PESCE ma con l’aggiunta di patate che lo rendono più morbido e perfetto anche per i bambini, una ricetta molto simile alle mie POLPETTE DI MERLUZZO che avete letteralmente adorato e che non potete non provare. Sofia adora i BURGER DI PATATE e detesta il pesce come penso ogni ragazza della sua età o quasi, tanto che per farglielo mangiare devo sempre prepararle o il Merluzzo fritto o le Crocchette di merluzzo e patate, ma questa volta ho deciso di prepararle i burger di merluzzo e patate e chissà, magari deciderà di metterli anche in uno dei PANINI HAMBURGER con salse e tutto il resto. Se volete qualcosa di ancora più rapido per tutta la famiglia, vi propongo anche il POLPETTONE DI PESCE facile, gustoso e anche economico. Siete curiosi di preparare i burger di merluzzo e patate? Provateli anche voi e fatemi sapere se vi sono piaciuti. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per i burger:
Per impanare:
Per friggere:
Preparazione
QUALE MERLUZZO UTILIZZARE PER I BURGER DI PESCE: per preparare questa ricetta potete usare merluzzo fresco oppure merluzzo surgelato ovviamente dovrete farlo scongelare prima e poi strizzarlo molto bene con le mani in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Per l’impasto dei burger di pesce:
Mettete il merluzzo spezzettato o tritato a coltello nella ciotola e unite le patate bollite e schiacciate.
Aggiungete l’aglio tritato e il prezzemolo tritato.

Aggiungete il pangrattato poco alla volta e impastate con le mani in modo da ottenere un impasto compatto e omogeneo. (potrebbe volerci meno pangrattato o di più a seconda di quanto avete strizzato il merluzzo e quanta acqua hanno assorbito le patate)
Preparate delle grandi polpette e schiacciatele e schiacciatele con il palmo della mano oppure aiutatevi con un coppapasta e create i burger.
Sbattete le uova in una ciotola e passate tutti i burger di pesce e patate.

Mettete i burger nel pangrattato e decidete la cottura che volete fare.
Io ho scelto i BURGER DI MERLUZZO IN PADELLA quindi ho fatto scaldare l’olio di semi di arachidi e una volta caldo ho messo a cuocere i burger da entrambi i lati.
Potete anche cuocere i BURGER DI MERLUZZO AL FORNO spruzzandoli con olio extravergine di oliva e poi in forno preriscaldato ventilato a 200° per 20/30 minuti circa girandoli a metà cottura.

VARIANTI E CONSIGLI
Se volete una variante senza glutine potete utilizzare pangrattato senza glutine.
Potete non mettere aglio.
Potete aggiungere due cucchiai di formaggio grattugiato all’impasto dei burger di merluzzo.
Strizzate molto bene il merluzzo surgelato scongelato prima di unirlo al resto degli ingredienti altrimenti renderà l’impasto troppo molle.
Schiacciate le patate mentre sono ancora calde.
Se volete potete cuocere al forno i burger di merluzzo e patate a 180° per circa 25-30 minuti.
Se vi è piaciuta la ricetta peri burger di merluzzo e patate forse potrebbero interessarvi anche il MERLUZZO SABBIOSO o anche i BURGER DI CECI oppure le Crocchette di merluzzo e patate.
Conservazione
I burger di merluzzo e patate si conservano in frigo per due giorni. Potete scaldarli in forno o in padella.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa posso mettere nei burger di pesce:
Potete scegliere il tipo di merluzzo che volete sia fresco che surgelato, ovviamente non dovrà avere spine e dovrà essere crudo prima di procedere alla preparazione.
Posso usare il pesce surgelato per fare i burger di pesce?
Sì, l’importante è farlo scongelare e strizzarlo molto bene dall’acqua in eccesso prima di utilizzarlo.
Dosi variate per porzioni