Merluzzo fritto o cotolette di merluzzo una ricetta molto semplice da preparare, gustosa e anche economica perchè potete prepararla anche con il merluzzo surgelato. Ho preparato diverse ricette con il merluzzo perchè spesso so che vi chiedete Come posso cucinare il merluzzo surgelato o quali ricette fare con il merluzzo surgelato? Questa ricetta è molto semplice e non ho usato (stranamente) la PANATURA PERFETTA DELLA NONNA ma la panatura che uso sempre per gli ARANCINI DI RISO che è perfetta perchè non si stacca e crea uno spessore omogeneo sopra al pesce che lo rende davvero buonissimo e gustoso. Volete provare a preparare insieme a me il merluzzo fritto? Forza allora, prendete dei filetti di merluzzo o dei tranci di merluzzo, surgelati o freschi e iniziamo subito a preparare le cotolette di merluzzo. Ah… Non perdete la mia pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la panatura
Per friggere
Preparazione
Potete preparare questa ricetta con:
– MERLUZZO FRESCO togliete le spine, sciacquatelo sotto all’acqua, asciugatelo e utilizzatelo subito.
– MERLUZZO SURGELATO fate scongelare i tranci o i filetti di merluzzo in frigo poi sciacquateli sotto all’acqua del rubinetto, tamponateli con carta assorbente e utilizzateli subito.
Io ho usato i filetti di merluzzo surgelati, li ho fatti scongelare poi dopo averli sciacquati asciugateli con carta assorbente in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso.

Per la pastella e la panatura del merluzzo fritto:
Mettete in una ciotola le uova intere e sbattetele insieme al latte utilizzando una forchetta.
Unite la farina e una presa di sale e mescolate con una frusta a mano in modo da non creare grumi.

Mettete i filetti di merluzzo scongelati nella pastella e girateli aiutandovi con due forchette in modo che la pastella copra tutti i filetti di merluzzo.
Scolate la pastella in eccesso e passateli nel pangrattato premendo leggermente con le mani in modo da far aderire meglio la panatura.

Quando tutti i filetti di merluzzo saranno impanati potete procedere alla frittura.
Fate scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella o pentola e, quando sarà ben caldo, mettete a friggere i filetti di merluzzo.
Friggete le cotolette di merluzzo per circa 10 minuti girandoli a metà cottura fino a che saranno dorati e croccanti poi scolateli su carta assorbente.

Per la cottura al forno delle cotolette di merluzzo:
Se preferite potete cuocere le cotolette di merluzzo anche in forno.
Mettete le cotolette di merluzzo impanato su una teglia con carta forno e spruzzateli con olio extravergine di oliva.
Cuocete le cotolette di merluzzo in forno preriscaldato ventilato a 180/200° per 25 minuti girandole a metà cottura fino a che saranno dorate.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare merluzzo fresco o merluzzo surgelato.
Potete usare pangrattato senza glutine.
Se non volete preparare questo tipo di pastella potete anche optare per un’altra PASTELLA PER FRITTI.
Potete aggiungere prezzemolo tritato al pangrattato.
In questa ricetta non vi consiglio di aggiungere parmigiano grattugiato al pangrattato.
Potete cuocere le cotolette di merluzzo fritte o in forno.
Friggete sempre in abbondante olio di semi di arachidi che è quello che mantiene meglio il punto di fumo.
Friggete solo due filetti di merluzzo alla volta per non abbassare eccessivamente la temperatura dell’olio.
Se vi è piaciuta la ricetta per il merluzzo fritto forse potrebbero interessarvi anche il POLPETTONE DI PESCE o anche le COTOLETTE DI PESCE SPADA o anche i BURGER DI PESCE oppure i BASTONCINI DI PESCE.