Cheesecake alle fragole nel bicchiere

La cheesecake alle fragole nel bicchiere è un dessert fresco e profumato che si prepara in pochi minuti e non deve riposare in frigo. La ricetta è semplicissima ed è composta da una base di biscotti croccanti e da due strati di ricotta e fragole arricchiti con agrumi e vaniglia, un dessert espresso che si prepara e si serve, senza burro e senza cottura.

Le fragole sono molto aromatiche, il loro sapore si sposa benissimo con i formaggi come la ricotta ma l’abbinamento che amo di più in assoluto è crema pasticcera e fragole fresche, con questi ingredienti ho realizzato i bicchierini con fragole e crema e la sbriciolata, due dolci semplici ma deliziosi.

La cheesecake nel bicchiere alle fragole è un dolce delicato che vi consiglio di consumare in giornata; le fragole condite con il limone e lo zucchero macerano prendendo una nota acida quindi non preparatene grandi quantità, Piuttosto fate la crema di ricotta e conservatela in frigo poi condite le fragole 15 minuti prima di servire il dessert e preparate i bicchierini al momento in questo modo impiegherete pochissimo tempo e servirete un dolce perfetto.

Ricette fresche a base di frutta:

La cheesecake alle fragole nel bicchiere è un dessert fresco e profumato che si prepara in pochi minuti e non deve riposare in frigo.
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

Cheesecake alle fragole nel bicchiere

8 biscotti (con cereali ai frutti di bosco o altri biscotti a piacere)
350 g ricotta vaccina (fresca)
55 g zucchero a velo
Mezzo cucchiaino scorza di limone (grattugiata )
Mezzo cucchiaino scorza d’arancia (grattugiata)
1 cucchiaino estratto di vaniglia
250 g fragole (al netto degli scarti)
25 g succo di limone
3 cucchiai zucchero semolato (dosatelo in base alla dolcezza delle fragole)

157,69 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 157,69 (Kcal)
  • Carboidrati 19,43 (g) di cui Zuccheri 14,10 (g)
  • Proteine 4,85 (g)
  • Grassi 6,96 (g) di cui saturi 4,55 (g)di cui insaturi 2,08 (g)
  • Fibre 0,93 (g)
  • Sodio 142,42 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

2 Ciotole
1 Bilancia
4 Bicchieri

Procedimento

Prepariamo le fragole al limone per la cheesecake alle fragole nel bicchiere

Lavate le fragole, asciugatele con della carta da cucina ed eliminate la parte verde. Tagliatele a pezzetti regolari, mettetele in una ciotola, aggiungete il succo di mezzo limone e lo zucchero (per lo zucchero regolatevi in base alla dolcezza delle fragole, se sono molto aspre aggiungetene di più), mescolate bene e fate insaporire mentre prepariamo la crema di ricotta. Mescolate di tanto in tanto in modo che si formi uno sciroppo.

Prepariamo la crema di ricotta

Mettete la ricotta in una ciotolina, unite lo zucchero a velo, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, mescolate bene il tutto. La crema di ricotta è pronta.

Consiglio: Spesso nelle ricette di questo tipo si trova una crema di ricotta zuccherata, senza nessun aroma, sicuramente è facoltativo ma, se volete regalare una sensazione di freschezza è indispensabile aromatizzare le creme in base ai propri gusti, io ho messo scorza di agrumi e vaniglia.

Come preparare la cheesecake alle fragole nel bicchiere

Sbriciolate grossolanamente i biscotti e adagiateli sul fondo dei bicchieri poi continuate la stratificazione alternano un cucchiaio abbondante di ricotta e uno di fragole in modo da realizzare 4 strati. Completate con una fogliolina di menta.

La cheesecake alle fragole nel bicchiere è pronta da servire, conservatela in frigo fino al momento del servizio.

Consigli

Conservazione

La cheesecake alle fragole nel bicchiere si conserva tranquillamente per un giorno in frigo, le fragole condite con il limone macerano velocemente quindi è meglio preparare la quantità che vi serve per evitare sprechi.

*********************************

Per consigli sulla realizzazione delle ricette contattatemi su FACEBOOK e, se vi fa piacere seguitemi su  INSTAGRAM 

Inviatemi le vostre foto, le pubblicherò con piacere sui miei social

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *