Quando arriva l’autunno, l’aria si fa più fresca e i colori cambiano: aranci, gialli e oro riempiono l’orto e la tavola.
È il momento perfetto per piatti che uniscono la morbidezza delle verdure di stagione al calore di una preparazione semplice, profumata e genuina.
Questa insalata tiepida d’autunno con patate, zucca, tonno ed erbe aromatiche nasce proprio così — come un modo per portare in tavola i sapori della stagione senza rinunciare alla leggerezza.
È un piatto facile e veloce, ma con un carattere tutto suo: la zucca dolce si sposa con la delicatezza delle patate, mentre il tonno e le erbe aromatiche aggiungono gusto e profumo.
Servita tiepida, è perfetta per i pranzi d’autunno o le cene in cui si ha voglia di qualcosa di buono ma non pesante. Può essere un piatto unico, grazie al tonno che apporta proteine, oppure un secondo appetitoso o antipasto ricco e colorato.
Il segreto è la semplicità: pochi ingredienti, scelti con cura e conditi con un buon olio extravergine d’oliva e le erbe dell’orto — rosmarino, timo, salvia o origano — che profumano la cucina e rendono speciale anche il piatto più semplice.
Un’insalata che scalda, ma resta leggera: un piccolo assaggio d’autunno da condividere.
- Stoccafisso in insalata alla ligure: piatto tiepido leggero e gustoso
- Insalata con uva, formaggio erborinato e noci: fresca, sfiziosa e veloce
- Insalata di pollo lesso marinato con olive taggiasche e limone: fresca e leggera
- Insalata di panissa ligure con cipollotti freschi: ricetta senza glutine e vegana
- Trippa in insalata: fresca, facile e veloce. Un ricordo di famiglia

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
👩🍳 Procedimento passo passo
Prepara le verdure in padella
1. Preparare le verdure
Tagliare la zucca a cubetti regolari. Pelare le patate e ridurle a dadini di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
2. Profumare l’olio
In una padella larga scaldare l’olio extravergine e aggiungere lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Farlo dorare appena per insaporire l’olio, poi eliminarlo se si preferisce un gusto più delicato.
3. Rosolare le patate con la zucca
Aggiungere le patate e la zucca e farle rosolare per 5-6 minuti, mescolando ogni tanto. Devono prendere colore prima di iniziare ad ammorbidirsi.
4. Unire le erbe tritate
Aggiungere il trito di erbe aromatiche. Salare, pepare, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco medio-basso per 10-12 minuti, mescolando con delicatezza.
5. Ultima fase di cottura
Togliere il coperchio e far evaporare l’umidità.

Terminare la preparazione
Sgranare la melagrana.

Travasare le verdure in una grande ciotola e unire il tonno a pezzi e gli arilli di melagrana, per dare gusto e colore. Mescolare. Aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio evo a crudo.

🍽️ Consigli
Puoi arricchirla con cipolla rossa di Tropea o scaglie di grana.
Se vuoi un tocco croccante, aggiungi semi di zucca tostati o noci spezzettate.
Ottima anche con tonno fresco scottato al posto di quello in scatola.
❄️ Conservazione
Si conserva in frigorifero fino a 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Puoi riscaldarla brevemente in padella o a temperatura ambiente.
💬 Domande frequenti (FAQ)
Posso usare un’altra verdura al posto della zucca?
Sì, ottima anche con carote, cavolfiore o batata dolce.
Meglio tonno all’olio o al naturale?
Se vuoi più gusto, usa tonno all’olio di oliva; per una versione più leggera, va bene anche quello al naturale condito con un filo d’olio buono.
Posso servirla fredda?
Sì, ma tiepida è più profumata: la zucca rilascia il meglio del suo aroma.
I miei social
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

Dosi variate per porzioni
