Pubblicità

Pasta con broccolo romanesco e salsiccia

La pasta con broccolo romanesco e salsiccia è nata per caso a casa mia ed è stata un successo.

Volevo cucinare un primo originale ma non avevo il tempo di uscire a fare la spesa; mi era rimasta una striscia di salsiccia in frigorifero e un bellissimo broccolo romanesco. E così ho cucinato questo primo piatto, che si può anche considerare un piatto unico.

Il broccolo romanesco – conosciuto anche come cavolo verde o cavolo cimoso – è un ortaggio della famiglia delle crucifere dal gusto molto delicato. E’ di colore verde brillante e possiede una geometria perfetta, una vera e propria funzione matematica, basata sui frattali e la sequenza di Fibonacci. Le sue rosette, disposte a spirale, si ripetono in modo regolare dando una forma conico/piramidale.

Il cavolo romano fa molto bene perché è ricco di antiossidanti e di vitamina C. Nella mia ricetta meglio abbondare con questo ortaggio e ridurre un po’ la quantità di salsiccia.

Se volete provare questa ricetta, seguite le istruzioni qui sotto e fatemi sapere se è piaciuta anche a voi.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

320 g Pasta secca corta
q.b. Olio EVO
1 Broccolo romanesco
200 g Salsiccia
1 Cipollotto fresco
q.b. Sale e pepe

Strumenti

Vaporiera
Cucchiaio di legno
Coltello
Pentola per la pasta
Colino / Scolapasta
Wok o padella antiaderente
Pubblicità

Preparazione

Tagliare alla base le rosette del broccolo romanesco, lavarle e cuocerle a vapore per una decina di minuti. Deve rimanere un po’ sodo.

Mettere a soffriggere nello wok il cipollotto a fettine con l’olio EVO. Quando inizia a dorare aggiungere la salsiccia senza budello a pezzettini. Far cuocere, mescolando, per qualche minuto finche non risulta ben cotta.

Aggiungere le cimette di broccolo cotte e, sempre mescolando ma facendo attenzione a non romperle, cuocere ancora due minuti.

Aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente.

Metterla nello wok con salsiccia e verdura e condire mescolando a fuoco vivo per un minuto.

Servire calda.

Altre ricette

Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche la pasta al forno con salsiccia e cavolfiore.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.