La pasta con broccolo romanesco e salsiccia è nata per caso a casa mia ed è stata un successo.
Volevo cucinare un primo originale ma non avevo il tempo di uscire a fare la spesa; mi era rimasta una striscia di salsiccia in frigorifero e un bellissimo broccolo romanesco. E così ho cucinato questo primo piatto, che si può anche considerare un piatto unico.
Il broccolo romanesco – conosciuto anche come cavolo verde o cavolo cimoso – è un ortaggio della famiglia delle crucifere dal gusto molto delicato. E’ di colore verde brillante e possiede una geometria perfetta, una vera e propria funzione matematica, basata sui frattali e la sequenza di Fibonacci. Le sue rosette, disposte a spirale, si ripetono in modo regolare dando una forma conico/piramidale.
Il cavolo romano fa molto bene perché è ricco di antiossidanti e di vitamina C. Nella mia ricetta meglio abbondare con questo ortaggio e ridurre un po’ la quantità di salsiccia.
Se volete provare questa ricetta, seguite le istruzioni qui sotto e fatemi sapere se è piaciuta anche a voi.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tagliare alla base le rosette del broccolo romanesco, lavarle e cuocerle a vapore per una decina di minuti. Deve rimanere un po’ sodo.
Mettere a soffriggere nello wok il cipollotto a fettine con l’olio EVO. Quando inizia a dorare aggiungere la salsiccia senza budello a pezzettini. Far cuocere, mescolando, per qualche minuto finche non risulta ben cotta.
Aggiungere le cimette di broccolo cotte e, sempre mescolando ma facendo attenzione a non romperle, cuocere ancora due minuti.
Aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente.
Metterla nello wok con salsiccia e verdura e condire mescolando a fuoco vivo per un minuto.
Servire calda.

Altre ricette
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche la pasta al forno con salsiccia e cavolfiore.
Dosi variate per porzioni