La crema di liquore alla mandorla è un liquore tipico siciliano, terra dove le mandorle vengono sfruttate per realizzare moltissime pietanze dai dolci ai liquori. Le mandorle conferiscono a questo liquore un gusto unico che non si può non amare. Velocissima da realizzare (oltre al tempo di riposo),la crema di liquore alla mandorla offritela ben ghiacciata e vi conquisterà. La crema di liquore alla mandorla è perfetta per finire in bellezza una cena. In questa ricetta vi metto anche la versione Bimby spero di aver fatto una cosa gradita!
Crema di liquore alla mandorla
Ingredienti:
- 400 grammi di mandorle spellate
- 1,5 litro di latte intero
- 1/2 litro di panna fresca
- 600 ml litro di alcool 95°
- 400 grammi di zucchero
Procedimento:
- Tritate finemente le mandorle assieme allo zucchero con l’aiuto del Bimby o di un frullatore.
- Trasferite le mandorle in un tegame capace, unite la panna e il latte e portate a ebollizione sempre mescolando, affinché le mandorle non si depositino sul fondo. Il liquido dovrà bollire per un minuto.
- Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire. Unite l’alcool e mescolate bene.
- Lasciate raffreddare completamente il liquore alla mandorla. Meglio se lo lasciate riposare tutta la notte.
- Filtrate con un colino il liquore alla mandorla e nel frattempo travasate nelle bottiglie per liquore.
- Riponete in freezer e lasciate freddare.
- Servite la vostra crema di liquore alla mandorla ben freddo, agitate bene prima di versare nel bicchiere.
Versione Bimby: mettete lo zucchero e le mandorle nel boccale e tritate per 20 secondi a velocità 9. Unite la panna ed il latte e cuocete per 10 minuti a velocità 3/4 a 90°. Lasciate intiepidire e unite l’alcool.Procedete dal punto 4.
Piaciuta la ricetta della crema di liquore alla mandorla? Fatemi sapere cosa ne pensate, anche, attraverso la pagina di Facebook “Nel tegame sul fuoco” 😉
Domani provo a farlo, per non sentirlo troppo alcolico posso ridurre a metà l alcol? Da 600 ml a 300 ml?
Ciao Alice, scusa il ritardo… riducendo l’alcol rischi che non si conservi bene a lungo… magari, se lo fai con meno alcool, conservalo in freezer. Fammi sapere 😉
Come è andata? Hai dimezzato dose alcol?
Ciao Carmine, fai riferimento al commento di Alice?
Ciao, ho a disposizione della pasta di mandorle semilavorata, come cambia la ricetta? Che quantità metto?
Ciao Stefano, credo che 400 grammi possano bastare. Fammi sapere 🙂
Ciao troppo alcool nasconde tt i sapori lo seguita alla lettera di mandorle latte panna zero solo sapore di alcooln mi è piaciuta
Ciao Licia, le mandorle erano tritate finemente? Perché chi l’ha provato l’ha molto apprezzato.