La tradizione culinaria siciliana ha degli ingredienti che la rendono riconoscibile a chiunque, come ad esempio l’uvetta, i pinoli e l’alloro, tipici ingredienti di involtini di carne, con le varie varianti per le varie province. Oggi vi presento gli spiedini di pesce spada alla Siciliana, con un ripieno gustoso e povero, per un piatto prelibato che spesso propongo per i pranzi domenicali o per le feste.
Facilissimi da fare e buonissimi con vari contorni come le patate al forno, una semplice insalata oppure con un’insalata di finocchi ed arance.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la panatura
Per finire
Strumenti
Passaggi
Per preparare gli spiedini di pesce spada alla Siciliana iniziamo dal preparare il ripieno.
In una capiente ciotola mescolate tutti gli ingredienti pangrattato, prezzemolo, formaggio, uvetta, pinoli, pomodoro pelato tagliato finemente, olio extravergine di oliva e pepe. Mescolare bene il tutto, ottenendo un composto umido e che si compatta facilmente.
Stendere le fette di pesce spada e porre in ogni fetta una generosa quantità di ripieno, quindi chiudere la fetta creando un involtino. Procedere così per tutte le fette.

Panatura
Ogni involtino va spennellato con olii extravergine di oliva e passato nel pangrattato.
Infilzate ogni involtino con lo spiedo alternando a fette di cipolla e alloro. Ogni spiedo dovrà avere 3 involtini.

Cottura
Gli involtini di pesce spada alla Siciliana possono essere cotti in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, oppure in padella.