La mozzarella di soia per pizza, fila e fonde veramente, ed e’ la mia preferita tra tutti i formaggi vegetali. L’ho scoperta anni fa’ ma non l’ho mai pubblica prima della mozzarella di anacardi (ottima e saporita anche lei), ma ora e’ il momento di condividere con voi la ricetta.
Questa mozzarella e’ compatta, si puo’ affettare e si scioglie sulla pizza e nei tost o sulle piadine, ha un sapore eccezionale e oltretutto fila. Gli ingredienti non sono sostituibili, altrimenti non viene come dovrebbe venire, soprattutto la Carragenina Kappa, perche’ e’ lei che addensa e stabilizza gli ingredienti e li riporta dallo stato solido allo stato semi liquido con il calore.

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparate tutti gli ingredienti, pesandoli uno ad uno. Due ciotoline per dare forma alla mozzarella oppure un contenitore unico con chiusura ermetica. Preparate anche un frullatore ad immersione e un pentolino antiaderente.

Frullate bene tutti gli ingredienti fino a far diventare il composto liscio e fluido. Aggiungo una nota, potete anche diminuire la dose della Carragenina Kappa, a 8 gr. e potete anche sostituire il dado vegetale grattugiato con il sale di sedano, questi due ingredienti sono fondamentali per la riuscita del gusto unico di questa mozzarella di soia.

Versate il composto nel pentolino e cuocetelo a fiamma medio bassa, per 5-6 minuti circa. Girando sempre con un mestolo di legno, per non farlo attaccare, fermatevi quando sara’ denso, liscio e lucido, e inizia a sobbollire.

Travasate il composto ancora caldo nelle ciotoline precedentemente oleate, lasciatele intiepidire un po’, poi ricopritele con una pellicola alimentare trasparente e mettete i contenitori in frigorifero a solidificare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, potete togliere dallo stampo, e rovesciare la mozzarella in un piatto. Si conserva in frigorifero per alcuni giorni, e usatela dove piu’ vi piace, sulla pizza e’ ottima, potrete affettarla oppure grattuggiarla.
