PIZZA MARGHERITA al piatto

La pizza margherita al piatto, morbida e fragrante, facile e veloce da fare, anche per principianti. Di ricette ce ne sono tante, ma provate anche la pizza margherita in teglia, o la focaccia. Per una cena o una merenda, la pizza margherita al piatto e’ perfetta, saporita e fragrante al punto giusto.

Questa pizza margherita al piatto e’ per una teglia rotonda del diametro di 26 cm. oppure per due teglie rotonde piccole del diametro di 22 cm. Raddoppiate le dosi per 2 persone, o triplicatele per 4 persone, e divertitevi ad aggiungere altri ingredienti sopra alla mozzarella, se preferite.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per l’impasto della pizza

250 g farina 0
150 ml acqua
20 ml olio extravergine d’oliva
8 g lievito di birra fresco
8 g sale fino (sciolto in 20 ml. di acqua)
4 g zucchero

Per la farcitura

160 g passata di pomodoro
125 g mozzarella (sgoggiolata)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. basilico fresco qualche foglia (oppure origano fresco)

Strumenti

Passaggi

1 – In una ciotola capiente, setacciate la farina e sbriciolatevi sopra il lievito di birra fresco.

2 – Aggiungete lo zucchero e versateci sopra l’acqua a temperatura ambiente. Miscelate il composto con un cucchiaio e raccogliete tutta la farina compattandolo.

3 – A questo punto unite il sala sciolto nell’acqua e impastatelo al composto, in ultimo aggiungete l’olio e impastate bene la massa. Formate un panetto e lasciatelo lievitare nella ciotola coperto con pellicola per 1 ora e mezza.

4 – Stendete la pasta nella teglia, precedentemente oleata, e lasciatela lievitare ancora per 1 ora e mezza, nel forno spento.

5 – Trascorsa questa seconda lievitazione farcitela con il pomodoro ben steso fino ai bordi e un filo di olio di oliva. Cuocete la pizza nel forno preriscaldato statico a 200° per 15 minuti. Poi estraetela, aggiungete la mozzarella e finite gli ultimi 5 minuti di cottura.

6 – Servitela con un altro filo di olio di oliva e foglie di basilico fresco, in alternativa potete mettere origano.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!

3 Risposte a “PIZZA MARGHERITA al piatto”

  1. Ovviamente, visto che l’impasto è perfetto, così come la versione con le zucchine, è buonissima anche questa, in versione classica, fragrante e alveolata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *