Ciambelle di pollo

CIAMBELLE DI POLLO: croccanti fuori e morbide dentro.
Se siete alla ricerca di un’alternativa originale e sfiziosa alle classiche polpette o nuggets, queste Ciambelle di Pollo sono perfette per voi! Preparare queste delizie è semplicissimo: il petto di pollo viene frullato insieme a sale e aromi fino a ottenere un composto morbido e saporito, dal quale si modellano delle piccole ciambelle. A questo punto, potete decidere se panarle e friggerle per un risultato super croccante, oppure cuocerle al forno o in friggitrice ad aria per una versione più leggera ma altrettanto gustosa.
Queste ciambelle sono ideali per una cena veloce, un aperitivo sfizioso o anche come finger food per feste e buffet. Piacciono a tutti, grandi e piccoli, grazie alla loro forma divertente e alla consistenza irresistibile!

Sono così versatili che potete servirle con una vasta gamma di salse: dalla classica maionese o ketchup a una più raffinata salsa allo yogurt o guacamole.
Guardate la videoricetta qui sotto per scoprire tutti i trucchi e i passaggi per realizzare queste ciambelle perfette!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni7Pezzi
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per 7 Ciambelle di pollo vi serviranno:

350 g petto di pollo
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. curcuma in polvere
1 cucchiaio pangrattato (colmo)
2 uova (per la panatura)
q.b. farina 00
q.b. pangrattato (io l’ho aromatizzato con formaggio grattugiato, prezzemolo e aglio)

SAI CHE HO SCRITTO UN LIBRO?

Passaggi

CIAMBELLE DI POLLO: ricetta e preparazione

Preparate le Ciambelle di pollo:

Frullate il petto di pollo con un mixer a lame insieme a: sale, pepe e curcuma (o altri aromi a piacere).

Mettete il composto in una ciotola e unite il pangrattato. Impastate e fate amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto compatto e morbido.

Con le mani umide formate delle polpette grandi quanto un piccolo mandarino e schiacciatele leggermente. Con un dito o un manico di un mestolo create un foro al centro. Allargate leggermente il buco e con le mani modellate la ciambella.

Adagiate tutte le CIAMBELLE DI POLLO su un piatto e poi fatele riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Impanate le Ciambelle di pollo:

Dopo il riposo riprendete le Ciambelle e passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Fate attenzione a non panare anche il centro della ciambella, quindi eliminate l’eventuale residuo di panatura che potrebbe ostruire il foro di ogni ciambellina di pollo.

Cottura:

Cuocete le CIAMBELLE DI POLLO in padella, in olio di semi a fiamma dolce, fino a farle diventare dorate da entrambi i lati e poi fatele sgocciolare su della carta assorbente.

In alternativa potete anche cuocerle in forno preriscaldato ventilato a 200°, con un filo d’olio per circa 20 minuti o fino a doratura.

Oppure in friggitrice ad aria, con un filo d’olio, a 200° per circa 11 minuti.

Servite:

Servite le CIAMBELLE DI POLLO subito dopo, ancora calde, croccanti fuori e morbide dentro.

Non dimenticatevi di:

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.