I fiori di zucca al forno ripieni con ricotta e mortadella sono un piatto saporito e facile da preparare, una vera bontà. Amiamo i fiori di zucca e oltre ad utilizzarli in estate in tantissime ricette, la nostra passione sono i fiori di zucca ripieni. Li abbiamo farciti in tantissimi modi con patate, con il pesto, con tonno e formaggio, con mozzarella e prosciutto cotto. Li abbiamo cotti anche in tantissimi modi, nel modo classico ovvero fritti in pastella, in friggitrice ad aria, al vapore e naturalmente in forno. Ed è proprio così oggi che ve li proponiamo, dei fiori di zucca gratinati in forno con un ripieno cremosissimo e super gustoso ottenuto mescolando la ricotta con dadini di mortadella, e per non farci mancare nulla nel ripieno abbiamo inserito anche un dadino di scamorza che aggiungerà ulteriore gusto ai nostri fiori. Saporiti ma allo stesso tempo non troppo pesanti perché appunto li cuociamo in forno e per non troppo tempo perché i fiori di zucca sono così teneri che basteranno 20 minuti e anche meno per cuocerli alla perfezione.
La preparazione è semplicissima: puliamo i fiori di zucca eliminando il pistillo interno e li farciamo con una crema di ricotta e mortadella. Aggiungiamo un dadino di scamorza al ripieno e li chiudiamo leggermente. Man mano che sono pronti, li disponiamo in una teglia rivestita con carta da forno. Completiamo con parmigiano, pangrattato e olio e inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Sono buoni sia caldi che tiepidi e freddi, e sono l’idea perfetta per un secondo piatto o un antipasto da servire durante i pranzi e le cene d’estate. Procuratevi tutti gli ingredienti così da provare al più presto questi fiori di zucca ripieni con ricotta e mortadella.
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.
Scopri anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per preparare i Fiori di zucca ripieni di ricotta e mortadella al forno
Strumenti per preparare i Fiori di zucca ripieni di ricotta e mortadella al forno
Passaggi per preparare i Fiori di zucca ripieni di ricotta e mortadella al forno
Preparate i fiori di zucca al forno ripieni con ricotta e mortadella innanzitutto preparando il ripieno: versate in una ciotola la ricotta e unite la mortadella a cubetti, sale e pepe. Mescolate così da ottenere una crema.
Pulite delicatamente i fiori di zucca cercando di non romperli ed eliminando il pistillo interno.
Farcite con un cucchiaino (o con una sac a poche) i fiori di zucca aprendoli con delicatezza e facendo sempre molta attenzione a non romperli.
Aggiungete un cubetto di scamorza, coprite con un altro cucchiaino di ripieno e chiudete con delicatezza i fiori così il ripieno non uscirà durante la cottura.
Man mano che i fiori sono farciti, riponeteli in una teglia rivestita con carta da forno.
Spolverizzateli con parmigiano e pangrattato e irrorateli con l’olio d’oliva.
Infornate i Fiori di zucca ripieni di ricotta e mortadella nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti o finché saranno ben dorati in superficie.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali fiori di zucca scegliere per questa ricetta?
Ti serviranno fiori di zucca piuttosto grandi in grado di accogliere facilmente il ripieno, e freschi di giornata.
Se voglio sostituire la ricotta, quali sono i formaggi più indicati?
Si può utilizzare un altro tipo di formaggio sempre cremoso come ad esempio Philadelphia o mascarpone.
Posso utilizzare ricotta senza lattosio?
Sì certo puoi utilizzare la versione senza lattosio della ricotta.
Al posto della mortadella cosa posso utilizzare?
Puoi scegliere un altro tipo di salume che preferisci come ad esempio prosciutto a cubetti, speck, salame. Oppure se vuoi realizzare una versione di pesce puoi utilizzare del tonno o del salmone affumicato.
Se invece non voglio utilizzare nessun tipo di salume, con cosa posso sostituirlo?
Puoi farcire i fiori di zucca semplicemente con la crema di ricotta arricchendola ad esempio con zeste di limone o con olive tagliate a pezzetti piccoli, oppure potresti provare anche con delle verdure tagliata dadini piccoli e spadellate come ad esempio zucchine, peperoni, melanzane o in alternativa piselli o funghi.
Dosi variate per porzioni