Pubblicità

Poke cake alle fragole

La Poke cake alle fragole è una deliziosa torta ricoperta da una salsa di fragole fresche e una crema delicata al mascarpone. Dopo la Lemon poke cake e la Tiramisù poke cake, è la volta della versione tutta fragole di questo dolce molto speciale. Infatti la particolarità di questa torta trova spiegazione nel suo nome: “to poke” significa in inglese conficcare. Questo avviene quando bucherelliamo la superficie della torta con un mestolo in modo da realizzare tanti fori. Versando la salsa di fragole sulla torta, questa penetra all’interno della torta rendendola particolarmente umida e morbida. Decoriamo quindi la torta con una crema di mascarpone e con tante fettine di fragola e si crea un dessert scenografico semplicissimo da preparare perfetto in qualsiasi occasione!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA POKE CAKE ALLE FRAGOLE
250 g farina 00
200 g zucchero
115 g burro
250 ml latte
3 uova
1/2 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
1 limone
scorza e succo
Ingredienti per la salsa di fragole
300 g fragole
100 g zucchero
Ingredienti per la crema e la decorazione
750 g mascarpone
o metà mascarpone e metà panna montata
100 g zucchero
200 g fragole
COME PREPARIAMO LA POKE CAKE ALLE FRAGOLE
1. Prepariamo la base della torta mescolando con una spatola burro e zucchero, poi aggiungiamo le uova, il succo e la scorza di limone, e infine la farina setacciata con il lievito alternata al latte. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, lo versiamo nella teglia a cerniera e cuociamo per 25-30 minuti a 180°. Sforniamo la torta e la bucherelliamo con il manico di un mestolo.
2. Versiamo all’interno dei fori della torta una salsa di fragole e zucchero fatta cuocere per pochi minuti.
3. Ricopriamo la torta fredda con una crema di mascarpone (o metà panna montata e mascarpone) e zucchero e tante fettine di fragola fresche.


Morbida, cremosa, umida, irresistibile: perfetta in qualsiasi occasione, la Poke cake alle fragole è un dolce primaverile che non potete lasciarvi sfuggire!

Scopri anche:
CROSTATA MORBIDA CREMA E FRAGOLE
CROSTATA CON CREMA DI YOGURT E FRAGOLE
TORTA TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
CHEESECAKE ALLE FRAGOLE SENZA COTTURA
TORTA CUORE ALLE FRAGOLE
ROTOLO CON CREMA E FRAGOLE

Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.


Poke cake alle fragole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare la Poke cake alle fragole

250 g farina 00
200 g zucchero
115 g burro
250 ml latte
3 uova
11/2 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
1 limone (scorza e succo )

Ingredienti per la salsa di fragole

300 g fragole
100 g zucchero

Ingredienti per la crema e la decorazione

750 g mascarpone (o metà mascarpone e metà panna montata)
100 g zucchero
200 g fragole

Strumenti per preparare la Poke cake alle fragole

1 Robot da cucina
1 Ciotola
1 Pentola
Forno

Pubblicità

Preparazione della Poke cake alle fragole

Preparate la Poke cake alle fragole occupandovi innanzitutto della preparazione della torta che ci servirà come base: mescolate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero.

Burro e zucchero

Unite un uovo alla volta al composto di burro e zucchero, mescolando con una spatola, e poi il succo e la scorza grattugiata del limone.

Uova, scorza e succo di limone

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale e unitela al composto alternandola con il latte. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versate l’impasto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata rettangolare, quadrata o rotonda.

Versiamo l'impasto nella teglia
Pubblicità

Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà essere perfettamente asciutto.

Cottura della torta in forno

Lasciate raffreddare la torta, quindi realizzate dei fori sulla superficie della torta aiutandovi con il manico di un mestolo di legno.

Fori sulla torta

Nel frattempo preparate la salsa di fragole: tagliatele a dadini e frullatele. Versate la purea di fragole in un pentolino con lo zucchero e cuocete a fuoco medio per pochi minuti, fin quando arriverà all’ebollizione.

Fragole e zucchero
Pubblicità

Versate la salsa sulla torta cercando di farla penetrare nei fori praticati sulla torta. Lasciatela raffreddare.

Versiamo la salsa di fragole sulla torta

Mescolate in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e distribuite la crema sulla torta in modo uniforme.

Spalmiamo la crema di mascarpone sulla torta

Tagliate le fragole a fettine e decorate la torta. Lasciate la torta in frigo almeno un’ora prima di servirla.

Pubblicità
Poke cake alle fragole
Poke cake alle fragole

Simo e Cicci consigliano

Potete conservare la Poke alle fragole in frigo fino a 3-4 giorni o anche congelarla.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.