Pubblicità

Lasagne con scarola

Le Lasagne con scarola sono un primo piatto al forno con besciamella, olive e formaggio, senza carne. Facili da preparare, cremose e delicate!
Lasagne originali, sicuramente molto diverse dalle classiche lasagne con ragù alla bolognese ma non per questo meno buone. Sono sfoglie di lasagna condite con besciamella e formaggio a dadini, e soprattutto scarola in padella cotta alla napoletana con tante olive, capperi e pinoli.
Per ricapitolare gli ingredienti che ci servono sono:
Lasagne all’uovo: noi abbiamo usato le sfoglie che si cuociono direttamente in forno, senza precottura, ma potete scegliere quelle che preferite e, perché no, potete anche prepararle in casa!
Scarola (indivia)
Olive verdi denocciolate : olive nere.
Capperi
Pinoli
Fontina
: o un altro formaggio a vostra scelta.
Parmigiano Reggiano DOP
Olio extravergine d’oliva

Besciamella: potete usare quella già pronta oppure prepararla in casa con latte, burro, farina e un pizzico di noce moscata.
La preparazione delle Lasagne con scarola è super semplice:
1. Prepariamo la besciamella. Naturalmente saltate questo step se usate la besciamella già pronta, ma è talmente facile farla in casa che vi consigliamo comunque di cimentarvi nella sua realizzazione.
2. Saltiamo la scarola pulita con olio, aglio, capperi, olive, pinoli.
3. Assembliamo in una pirofila le sfoglie di lasagna con la besciamella, la scarola, il formaggio a dadini e una generosa grattugiata di parmigiano grattugiato. Quindi le inforniamo per circa 30 minuti a 180°, finché saranno ben dorate e avranno formato quella deliziosa crosticina che tutti adorano.
Le Lasagne con scarola sono perfette per la tavola dei giorni di festa in primavera, decisamente appetitose e invitanti!

Lasagne con scarola
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6-8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare le Lasagne con scarola

  • 500 gLasagne all’uovo
  • 500 gScarola (indivia)
  • 100 gOlive verdi denocciolate
  • q.b.Capperi
  • q.b.Pinoli
  • 200 gFontina
  • 150 gParmigiano Reggiano DOP
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Ingredienti per la besciamella

  • 1 lLatte intero
  • 100 gFarina
  • 100 gBurro
  • q.b.Noce moscata
  • Sale
  • Pepe
Pubblicità

Preparazione delle Lasagne con scarola

  1. Preparate le Lasagne con scarola innanzitutto preparando la besciamella: mettete in una pentola antiaderente il burro e, quando sarà completamente sciolto, versate la farina.

  2. Mescolate con una frusta il composto formando quello che nel lessico culinario si definisce un roux. Quindi versate il latte caldo, sempre continuando a mescolare con la frusta, e insaporite con sale, pepe e noce moscata. 

  3. Proseguite la cottura della besciamella finchè si addenserà.

  4. Pubblicità
  5. Spegnete, lasciate intiepidire la besciamella ponendo un foglio di pellicola per alimenti in superficie.

  6. Nel frattempo dedicatevi alla cottura della scarola: lavatela eliminando le parti più dure e le foglie più rovinate, asciugatela e tagliatela grossolanamente.

  7. Soffriggete in una padella ampia l’olio con lo spicchio d’aglio; quindi unite la scarola un po’ alla volta e lasciate cuocere coprendo con un coperchio per qualche minuto.

  8. Pubblicità
  9. Unite le olive intere o tagliate a fettine, i capperi dissalati, i pinoli e lasciate cuocere ancora per una decina di minuti o comunque finché la scarola sarà tenera e l’acqua di cottura sarà evaporata. Insaporite con sale e pepe e lasciate intiepidire.

  10. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, potete procedere con l’assemblaggio delle Lasagne con scarola: stendete sul fondo di una pirofila da forno un velo di besciamella.

  11. Adagiate nella pirofila le sfoglie di lasagna all’uovo e copritele con una parte di besciamella, parte della scarola, parte della fontina a dadini e parmigiano grattugiato.

  12. Pubblicità
  13. Adagiate altre sfoglie di lasagna e proseguite in questo modo fin quando avrete esaurito gli ingredienti, terminando con un’abbondante strato di besciamella, scarola, fontina e parmigiano grattugiato.

  14. Infornate le Lasagne con scarola nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o finché saranno ben dorate in superficie.

  15. Sfornatele, lasciatele riposare per 10 minuti e quindi servitele.

  16. Pubblicità
  17. Lasagne con scarola
  18. Lasagne con scarola
  19. Pubblicità

Simo e Cicci consigliano

Potete prepararle con un giorno di anticipo e conservarle in frigo fino al momento della cottura. Inoltre, una volta cotte, potete conservarle in frigo fino a 2-3 giorni, e in congelatore fino a 3 mesi, naturalmente ben chiuse in un contenitore.

Potete sostituire la fontina con altri tipi di formaggi tra cui anche mozzarella o provola.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.