Le Lasagne al pistacchio e mortadella sono un primo piatto buonissimo: lasagne cremose e filanti, semplici da preparare e perfette per pranzi e occasioni importanti.
Queste lasagne bianche sono davvero di una bontà pazzesca: ricche, succulente, preparate con pochi ingredienti e facilissime da realizzare.
Gli ingredienti che ci servono per preparare le Lasagne al pistacchio e mortadella sono:
Sfoglie di lasagna all’uovo: potete scegliere sia quelle secche che le fresche da utilizzare senza prima sbollentarle.
Pesto di pistacchi: prepararlo in casa è un gioco da ragazzi come vi abbiamo spiegato in QUESTO articolo.
Besciamella: la potete acquistare già pronta oppure farla in casa con latte, burro e farina ottenendo una besciamella densa e priva di grumi, come vi consigliamo nella ricetta.
Mortadella
Provola affumicata
Parmigiano grattugiato ovviamente!
Mentre per prepararla i passaggi fondamentali sono 3:
Prepariamo il pesto di pistacchi mescolando in un frullatore semplicemente tutti gli ingredienti.
Prepariamo la besciamella realizzando un roux con burro e farina su cui versiamo il latte caldo. Mescoliamo e dopo pochi minuti si formerà una besciamella bella densa pronta all’uso.
Assembliamo la lasagna alternando strati di pasta all’uovo, besciamella, pesto di pistacchi, mortadella, provola affumicata e parmigiano grattugiato . E dopo aver ottenuto all’incirca 4-5 strati via in forno!
Perfette come piatto delle feste, le Lasagne al pistacchio e mortadella sono ottime da servire come primo piatto della domenica, occasioni speciali, ricorrenze; buonissime appena sfornate belle calde e filanti e buonissime anche riscaldate il giorno dopo!
Scopri anche:
LASAGNE ZUCCA E SALSICCIA
LASAGNE RICOTTA E SPINACI
LASAGNE ALLE VERDURE
PRIMI PIATTI DI NATALE
PRIMI PIATTI AL FORNO PER PASQUA
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare le Lasagne al pistacchio e mortadella
- 500 gLasagne all’uovo
- 200 gMortadella
- 200 gProvola affumicata
- 200 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Burro
Ingredienti per il pesto di pistacchi
- 200 gpistacchio non salato (sgusciati)
- 5 foglieBasilico
- 1 spicchioAglio
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- Sale
Ingredienti per la besciamella
- 1 lLatte intero
- 100 gFarina
- 100 gBurro
- q.b.Noce moscata
- Sale
- Pepe
Strumenti per preparare le Lasagne al pistacchio e mortadella
- 1 Teglia
- 1 Pentola
- 1 Robot da cucina
- 1 Forno
Preparazione del pesto di pistacchi
Preparate la Lasagne al pistacchio e mortadella innanzitutto preparando il pesto di pistacchi: versate i pistacchi sgusciati in un mixer con lo spicchio d’aglio tritato, il basilico, il parmigiano grattugiato, l’olio d’oliva e il sale.
Azionate le lame del mixer mescolando per pochi secondi alla volta e versate tanto olio quanto basta per ottenere un pesto omogeneo. (Per il procedimento completo su come preparare il pesto di pistacchi e tutti i nostri consigli cliccate QUI).
Preparazione della besciamella
Preparate la besciamella sciogliendo in una pentola antiaderente il burro e versandovi la farina.
Mescolate con una frusta il composto formando un roux. Versate il latte caldo, sempre continuando a mescolare con la frusta, e insaporite con sale, pepe e noce moscata.
Proseguite la cottura della besciamella a fuoco lento, continuando a mescolare finché avrà raggiunto la giusta densità. Spegnete, lasciate intiepidire la besciamella ponendo un foglio di pellicola per alimenti in superficie.
Assemblaggio e cottura delle Lasagne al pistacchio e mortadella
Versate sul fondo di una teglia un po’ di besciamella con un cucchiaio di pesto di pistacchi.
Adagiate le sfoglie di lasagna all’uovo e condite con besciamella, pesto di pistacchi, pezzetti di mortadella, provola affumicata a dadini e il parmigiano grattugiato.
Adagiate altre sfoglie di lasagna e proseguite in questo modo fin quando avrete esaurito gli ingredienti.
Infornate le Lasagne al pistacchio e mortadella nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o finché avranno formato una crosticina croccante in superficie.
Simo e Cicci consigliano
Potete conservare le Lasagne al pistacchio e mortadella in frigo fino a 3 giorni o congelarle in un contenitore ermetico fino a 3 mesi.
Potete sostituire la mortadella con prosciutto cotto, speck o anche ometterlo. La provola affumicata, invece, potete sostituirla con mozzarella, scamorza, fontina, ecc.
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Questa ricetta, per quante persone è consigliata?
Ciao Angelica. Le dosi indicate vanno bene per 6-8 persone.