Burger di lenticchie rosse, solo 6 ingredienti per prepararli!

I Burger di lenticchie rosse sono una versione completamente vegana dei classici hamburger con solo 6 ingredienti, facili, veloci da preparare, leggeri e saporiti.

Negli anni abbiamo sperimentato tantissime versioni di burger vegan senza nessun ingrediente di origine animale come ad esempio i burger di fagioli, di quinoa, di soia, di avena e carote. Tutti burger perfetti come secondo piatto vegetariano e proteico sia a pranzo che a cena accompagnandoli con un contorno o con le nostre salsine preferite per farcire il più classico dei panini. I burger di lenticchie rosse che vi consigliamo oggi sono estremamente facili da preparare per due motivi. Innanzitutto non hanno bisogno di precottura. Infatti basta lasciarli in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e poi sono pronti per essere utilizzati. In secondo luogo, per ottenere un composto omogeneo e compatto basta inserire tutti gli ingredienti nel robot da cucina, frullare velocemente e il gioco è fatto! Formiamo i nostri veggie burger e resta da solo da decidere come cuocerli. Il nostro consiglio è cuocerli in forno se volete aggiungendo solo un filo d’olio, ma potete anche farne a meno così saranno più leggeri. In alternativa potete anche cuocerli in padella con abbondante olio. In questo caso vi consigliamo di aggiungere all’impasto una patata lessa che impedirà al burger di rompersi durante la cottura.

Ora non vi resta che procurarvi tutti gli ingredienti e prendere nota della ricetta dei burger di lenticchie rosse vegani, senza glutine e senza lattosio, sani, genuini e gustosi!

Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.

Scopri anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per preparare i Burger di lenticchie rosse

250 g lenticchie rosse
1 carota
1 cipolla
1 spicchio aglio
prezzemolo
sale
80,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 80,25 (Kcal)
  • Carboidrati 14,49 (g) di cui Zuccheri 0,58 (g)
  • Proteine 5,12 (g)
  • Grassi 0,48 (g) di cui saturi 0,08 (g)di cui insaturi 0,35 (g)
  • Fibre 2,57 (g)
  • Sodio 167,48 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 35 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per preparare i Burger di lenticchie rosse

1 Ciotola
1 Bacinella
1 Robot da cucina
1 Coppapasta
1 Leccarda
Carta forno
1 Forno

Passaggi per preparare i Burger di lenticchie rosse

Preparate i Burger di lenticchie rosse innanzitutto sciacquando le lenticchie rosse bene sotto acqua corrente. Quindi mettete in ammollo in acqua fredda per due ore.

lenticchie in ammollo

Trascorse le 2 ore, scolatele bene dall’acqua e ammollo e asciugatele.

Lenticchie scolate dall'acqua di ammollo

Versate le lenticchie in un robot da cucina aggiungendo la cipolla e l’aglio sbucciati e tagliati a pezzi, la carota grattugiata, il prezzemolo tritato grossolanamente, sale e pepe.

Burger di lenticchie rosse

Frullate tutti gli ingredienti finché saranno tutti perfettamente tritati e avrete ottenuto un composto omogeneo.

Impasto frullato

A questo punto con un coppapasta rotondo di 8 cm diametro formate i burger su un foglio di carta da forno, prelevando qualche cucchiaiata di composto e schiacciandola con il cucchiaio nella forma.

Formiamo gli hamburger con il coppapasta

Infornate i burger di lenticchie rosse nel forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti, girandoli a metà cottura.

Burger prima della cottura

Sfornateli e serviteli con un contorno.

Burger di lenticchie rosse

Simo e Cicci consigliano

Potete conservare i burger di lenticchie rosse in frigo ben chiusi in un contenitore ermetico fino a 3 giorni punto In alternativa potete anche congelarli.

Potete aggiungere nell’impasto e spezie che preferite ad esempio curcuma, curry, paprika, peperoncino, o anche semi vari come semi di chia, semi di lino, eccetera.

In alternativa al forno potete cuocere i burger o nella friggitrice ad aria per metà del tempo di cottura.

Per la cottura in padella, vi consigliamo di aggiungere una patata lessa al composto per renderlo più morbido ed evitare che i burger si rompano in cottura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.