I Burger di avena e carote sono un secondo piatto completo che unisce cereali e verdure in un burger vegetale sano, leggero e facile da preparare. E naturalmente anche saporito! Ormai siamo lanciatissime nello sperimentare nuove ricette di burger che non siano i classici burger di carne. In effetti sono un’alternativa valida, a basso costo e adatta anche a chi seguendo una dieta vegana, vegetariana o pescetariana (ovvero chi esclude dalla propria alimentazione i cibi di origine animale ad eccezione del pesce e dei frutti di mare) non mangia appunto i burger di carne.
Per cui dopo i burger di soia, di fagioli e di patate e tonno eccoci con i Burger di avena e carote! Sono facilissimi da preparare: si lessa l’avena decorticata che ormai si trova un po’ in tutti i supermercati o presso i negozi specializzati nella vendita di cereali e legumi. Poi l’avena si frulla molto velocemente con carote, cipolla e un uovo o una patata e si formano i burger. Un salto rapidissimo in padella e i burger sono pronti! Se non siete sicuri che vi piaceranno dopo il primo assaggio vi ricrederete: sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno ma soprattutto davvero buoni, parola di Simo e Cicci!
Burger di avena e carote
Ingredienti per circa 10 burger:
- 200 g di avena decorticata
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 uovo
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparate i Burger di avena e carote innanzitutto cuocendo l’avena: sciacquatela bene con acqua fredda fin quando l’acqua diventerà limpida.
Versate l’avena in una pentola con il doppio di acqua (400 g) e fate cuocere finché il liquido sarà assorbito completamente.
Trasferite l’avena nel mixer e tritatela grossolanamente.
Raschiate le carote, pulite e sbucciate la cipolla e tritate entrambe finemente.
Unite le verdure all’avena insieme all’uovo, sale e pepe. Mescolate bene in modo da ottenere un composto compatto, aggiungendo se necessario un po’ di pangrattato.
Fate riposare il composto in frigo per mezz’ora.
Riprendete il composto di avena e con l’aiuto di un coppapasta formate i burger e passateli nel pangrattato.
Riscaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolateli da ambo i lati finché saranno ben dorati.
Servite i Burger di avena e carote ben caldi.
Note:
- Per rendere vegan questi burger basterà sostituire l’uovo con una patata bollita e schiacciata.
- Potete cuocere i burger di avena e carote anche in forno a 180° per 15-20 minuti o comunque finché saranno ben dorati e girandoli a metà cottura.
- Potete preparare in anticipo i burger per poi cuocerli al momento. Si conservano sempre in frigo fino a 2-3 giorni.
Torna alla HOME PAGE oppure clicca mi piace sulla nostra pagina Facebook QUI per non perdere nessuna ricetta 😉