Crea sito
  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti

La Cucina di Loredana

Il mio amore per la cucina raccontato nelle mie ricette semplici e veloci

Categoria: Frutta

TORTA CON FRAGOLE E RICOTTA la più cremosa e la più buona
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Dolci freddi, Frutta, Frutta e Verdura

TORTA CON FRAGOLE E RICOTTA la più cremosa e la più buona

lacucinadiloredana
Torta con fragole e ricotta cremosissima e deliziosa. Quanto mi piacciono le fragole ! La ricetta che voglio…
Confettura di zucca e mele
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Dolci per la colazione, Frutta, Frutta e Verdura, Preparazioni base, Ricette da preparare in anticipo

Confettura di zucca e mele

lacucinadiloredana
Confettura di zucca e mele densa, cremosa e profumata. Quanto mi piace la zucca! Oggi l'ho adoperata per…
Mele cotogne in padella
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Frutta, Frutta e Verdura

Mele cotogne in padella

lacucinadiloredana
Mele cotogne in padella buonissime e deliziose. E' il periodo giusto per mangiare le mele cotogne. Un frutto…
Confettura di pere e cannella
Pubblicato inDolci, Frutta, Frutta e Verdura, Marmellate e Conserve

Confettura di pere e cannella

lacucinadiloredana
Confettura di pere e cannella profumata e deliziosa. Era da tanto che volevo preparare questa confettura e ora…
Dolci con le mele
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Frutta, Frutta e Verdura, Raccolte di Ricette

Dolci con le mele

lacucinadiloredana
Dolci con le Mele tante semplici e deliziose ricette speciali. La Torta di Mele è il dolce che più mi…
Cheesecake ai fichi
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Dolci freddi, Frutta, Frutta e Verdura, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per l'estate

Cheesecake ai fichi

lacucinadiloredana
Cheesecake ai fichi fresca e deliziosa. Eccomi oggi a raccontarvi la ricetta del dolce che ho preparato per…
Sfogliatine con pesche
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Finger Food, Frutta, Frutta e Verdura

Sfogliatine con pesche

lacucinadiloredana
Sfogliatine con pesche la ricetta di un dolcetto semplice e speciale. Un'estate bollente come questa faccio fatica a…
Sorbetto al melone
Pubblicato inDolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con la frutta, Dolci freddi, Frutta, Frutta e Verdura, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per l'estate

Sorbetto al melone

lacucinadiloredana
Sorbetto al melone fresco e delizioso. Con questo caldo adoro mangiare la frutta soprattutto mi piace il melone…
Marmellata di arance
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Frutta, Frutta e Verdura, Marmellate e Conserve

Marmellata di arance

lacucinadiloredana
La Marmellata di arance è una delle conserve che prediligo, forse per il suo gusto non troppo dolce, con quel…
Mele al cioccolato
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Frutta, Frutta e Verdura

Mele al cioccolato

lacucinadiloredana
Mele al cioccolato semplici e deliziose. La ricetta che voglio raccontarvi oggi non è proprio una ricetta ma…
Confettura di fichi
Pubblicato inDolci, Frutta, Frutta e Verdura, Marmellate e Conserve

Confettura di fichi

lacucinadiloredana
Confettura di fichi la mia ricetta semplice e buonissima. Finalmente sono arrivati anche quest'anno i dolcissimi fichi. Durano…
Frittelle di banane
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Finger Food, Frutta, Frutta e Verdura

Frittelle di banane

lacucinadiloredana
Frittelle di banane soffici e deliziose. Quella che voglio raccontarvi oggi è una ricetta nata per caso dalla…
Articoli meno recenti
Vuoi abilitare le notifiche?
Ciao! Non perdere le RICETTE Attiva le Notifiche Gratis
Attiva

La Cucina di Loredana sui Social Network

Cerca tra le mie Ricette

Cosa vuoi cucinare oggi?

La Cucina di Loredana su Facebook

La Cucina di Loredana su Instagram

Quando non so proprio cosa preparare per cena preparo una Torta salata 😊 sempre speciale e sempre diversa 🤩
quella che voglio raccontarvi oggi è la TORTA SALATA  ALLA PARMIGIANA 🍆🍅con melanzane grigliate, pomodorini e mozzarella, semplice, sfiziosa e buonissima 🤩
e in pochi minuti la cena è salva 😉
Vi lascio qui la ricetta👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: un rotolo di pasta sfoglia rettangolare,  600 g di melanzane, 300 g di pomodorini, 250 g di mozzarella, olio evo, sale e origano
🔺PREPARAZIONE: Lavate le melanzane. Eliminate il picciolo e la base e tagliatele a fette spesse circa 3-4 mm. Fate grigliare le fette di melanzane su una griglia bollente e lasciatele poi raffreddare. Preriscaldate il forno a 190°. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti. Tagliate anche le mozzarelle a cubetti. Con il rotolo di pasta sfoglia foderate una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Preparate la Torta salata con le melanzane procedendo a strati. Fate prima uno strato di melanzane grigliate, i pomodorini e cubetti di mozzarella. Salate leggermente. Continuate nello stesso modo sino ad esaurire gli ingredienti. Oliate con un filo di olio evo e spolverizzate con l’origano. Ripiegate la pasta sfoglia tutt’intorno. Fate cuocere la Torta salata di melanzane nel forno caldo in modalità statico per 23-25 minuti.
🍞 ❤️ 🍞 ❤️ 🍞 ❤️ 🍞
#italianfood #iocucinocosì
#lacucinadiloredana #melanzane  #ricetteveloci #ricettadelgiorno #primopost #fattoincasa #homemadefood #italianfoodbloggers #pastasfoglia #cena #tortasalata #mylife #solocosebuone
•
Follow
Quando non so proprio cosa preparare per cena preparo una Torta salata 😊 sempre speciale e sempre diversa 🤩 quella che voglio raccontarvi oggi è la TORTA SALATA ALLA PARMIGIANA 🍆🍅con melanzane grigliate, pomodorini e mozzarella, semplice, sfiziosa e buonissima 🤩 e in pochi minuti la cena è salva 😉 Vi lascio qui la ricetta👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 600 g di melanzane, 300 g di pomodorini, 250 g di mozzarella, olio evo, sale e origano 🔺PREPARAZIONE: Lavate le melanzane. Eliminate il picciolo e la base e tagliatele a fette spesse circa 3-4 mm. Fate grigliare le fette di melanzane su una griglia bollente e lasciatele poi raffreddare. Preriscaldate il forno a 190°. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti. Tagliate anche le mozzarelle a cubetti. Con il rotolo di pasta sfoglia foderate una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Preparate la Torta salata con le melanzane procedendo a strati. Fate prima uno strato di melanzane grigliate, i pomodorini e cubetti di mozzarella. Salate leggermente. Continuate nello stesso modo sino ad esaurire gli ingredienti. Oliate con un filo di olio evo e spolverizzate con l’origano. Ripiegate la pasta sfoglia tutt’intorno. Fate cuocere la Torta salata di melanzane nel forno caldo in modalità statico per 23-25 minuti. 🍞 ❤️ 🍞 ❤️ 🍞 ❤️ 🍞 #italianfood #iocucinocosì #lacucinadiloredana #melanzane #ricetteveloci #ricettadelgiorno #primopost #fattoincasa #homemadefood #italianfoodbloggers #pastasfoglia #cena #tortasalata #mylife #solocosebuone
View on Instagram |
1/9
Rieccomi dopo due giorni di pausa 😉 un weekend che si prospettava tranquillo si è trasformato in una domenica da dimenticare 😔
La mia amica rara si è rifatta viva 😟 e questa volta mi ha veramente spaventata, credevo di dover finire in ospedale ma in serata, fortunatamente mi ha dato un pò di tregua
Vabbè 😉 meglio addolcirci con un dolcetto super goloso: i BROWNIES AL CIOCCOLATO E FRAGOLE 🍫🍓 super cremosi e BUONISSIMI 🤩
❤️ Io trovo fantastico l'abbinamento cioccolato fondente e fragole e voi?
Vi lascio qui la ricetta👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: 2 uova, 150 g di cioccolato fondente, 100 g di burro, 300 g di fragole, 120 g di zucchero, 80 g di farina, 20 g ci cacao amaro, mezzo cucchiaino di lievito per dolci
🔺PREPARAZIONE:  Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli. Fate fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente a piccoli pezzi. Fate fondere anche il burro. Versate in una ciotola il cioccolato fondente fuso, lo zucchero e il burro fuso. Mescolate per bene con uno sbattitore elettrico. Unite ora le uova, lasciate incorporare una prima di aggiungere l’altra. Preriscaldate il forno a 170°. Versate ora la farina setacciata, il cacao amaro e il lievito per dolci. Mescolate per bene. Unite ora anche le fragole e mescolate semplicemente con una spatola per incorporarle all’impasto. Foderate con la carta forno una teglia rettangolare, la mia misura 22×30 cm. Versateci dentro il composto e livellatelo con una spatola per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Fate cuocere i Brownies al cioccolato fondente e fragole nel forno caldo in modalità statico per 20-25 minuti. Lasciateli raffreddare e tagliateli a quadrati. 
🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓
#fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #dessert  #strawberry #cioccolato #italianfood
•
Follow
Rieccomi dopo due giorni di pausa 😉 un weekend che si prospettava tranquillo si è trasformato in una domenica da dimenticare 😔 La mia amica rara si è rifatta viva 😟 e questa volta mi ha veramente spaventata, credevo di dover finire in ospedale ma in serata, fortunatamente mi ha dato un pò di tregua Vabbè 😉 meglio addolcirci con un dolcetto super goloso: i BROWNIES AL CIOCCOLATO E FRAGOLE 🍫🍓 super cremosi e BUONISSIMI 🤩 ❤️ Io trovo fantastico l'abbinamento cioccolato fondente e fragole e voi? Vi lascio qui la ricetta👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: 2 uova, 150 g di cioccolato fondente, 100 g di burro, 300 g di fragole, 120 g di zucchero, 80 g di farina, 20 g ci cacao amaro, mezzo cucchiaino di lievito per dolci 🔺PREPARAZIONE: Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli. Fate fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente a piccoli pezzi. Fate fondere anche il burro. Versate in una ciotola il cioccolato fondente fuso, lo zucchero e il burro fuso. Mescolate per bene con uno sbattitore elettrico. Unite ora le uova, lasciate incorporare una prima di aggiungere l’altra. Preriscaldate il forno a 170°. Versate ora la farina setacciata, il cacao amaro e il lievito per dolci. Mescolate per bene. Unite ora anche le fragole e mescolate semplicemente con una spatola per incorporarle all’impasto. Foderate con la carta forno una teglia rettangolare, la mia misura 22×30 cm. Versateci dentro il composto e livellatelo con una spatola per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Fate cuocere i Brownies al cioccolato fondente e fragole nel forno caldo in modalità statico per 20-25 minuti. Lasciateli raffreddare e tagliateli a quadrati. 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 #fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #dessert #strawberry #cioccolato #italianfood
View on Instagram |
2/9
Se mi offrite il caffè ☕ io vi offro i miei MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO 🍫 super soffici e super golosi 🤩
ottimi anche se avete da smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua... a casa mia quello non avanza mai 😊
Vi lascio qui la ricetta👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 170 g di farina, un vasetto di yogurt bianco, 40 g di burro fuso, 50 g di gocce di cioccolato, mezza bustina di lievito per dolci
🔺PREPARAZIONE: Montate in una ciotola le 2 uova intere con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per circa 7-8 minuti, sino ad avere un composto chiaro e spumoso. Preriscaldate il forno a 180°. Aggiungete al composto il burro fuso e un vasetto di yogurt bianco. Mescolate per bene. Continuate la preparazione aggiungendo poca per volta la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolate per bene. Terminate aggiungendo nell’impasto i 3/4 delle gocce di cioccolato e mescolate con una spatola o un cucchiaio per distribuirle uniformemente nell’impasto. Sistemate 12 pirottini di carta nell’apposito stampo da muffin. Distribuite il composto nei pirottini riempiendoli per 2/3. Quando li avete riempiti tutti distribuite sulla superficie le restanti gocce di cioccolato. Fate cuocere i Muffin  nel forno caldo in modalità statico per 18-20 minuti.
🍪 🍫 🍪 🍫 🍪 🍫 🍪 🍫
#cake #fattoincasa #solocosebuone #homemadefood #ricettario #ricettadelgiorno #chocolate #tortalcioccolato #lacucinadiloredana #muffinalcioccolato #muffin  #italianfoodbloggers #firstpost  #weekend #chocolate #chocolatecake
•
Follow
Se mi offrite il caffè ☕ io vi offro i miei MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO 🍫 super soffici e super golosi 🤩 ottimi anche se avete da smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua... a casa mia quello non avanza mai 😊 Vi lascio qui la ricetta👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 170 g di farina, un vasetto di yogurt bianco, 40 g di burro fuso, 50 g di gocce di cioccolato, mezza bustina di lievito per dolci 🔺PREPARAZIONE: Montate in una ciotola le 2 uova intere con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per circa 7-8 minuti, sino ad avere un composto chiaro e spumoso. Preriscaldate il forno a 180°. Aggiungete al composto il burro fuso e un vasetto di yogurt bianco. Mescolate per bene. Continuate la preparazione aggiungendo poca per volta la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolate per bene. Terminate aggiungendo nell’impasto i 3/4 delle gocce di cioccolato e mescolate con una spatola o un cucchiaio per distribuirle uniformemente nell’impasto. Sistemate 12 pirottini di carta nell’apposito stampo da muffin. Distribuite il composto nei pirottini riempiendoli per 2/3. Quando li avete riempiti tutti distribuite sulla superficie le restanti gocce di cioccolato. Fate cuocere i Muffin nel forno caldo in modalità statico per 18-20 minuti. 🍪 🍫 🍪 🍫 🍪 🍫 🍪 🍫 #cake #fattoincasa #solocosebuone #homemadefood #ricettario #ricettadelgiorno #chocolate #tortalcioccolato #lacucinadiloredana #muffinalcioccolato #muffin #italianfoodbloggers #firstpost #weekend #chocolate #chocolatecake
View on Instagram |
3/9
Oggi voglio lasciarvi un dolcetto semplice, veloce e delizioso: la MOUSSE DI RICOTTA CON FRAGOLE🍓🍰
un dolce che profuma della primavera☀️ che quest'anno vuole ancora farsi attendere😉
Vi mando un grande abbraccio❤️
e vi lascio qui la ricetta👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: 200 g di ricotta, 200 g di panna fresca, 60 g di zucchero a velo, 400 g di fragole, 60 g di zucchero, un limone
🔺PREPARAZIONE: Spremete il limone ricavandone il succo. Lavate le fragole, tenetene 2 da parte intere. Pulite le altre e tagliatele poi a cubetti. Trasferite le fragole in una ciotola, irroratele con il succo di limone e unite anche lo zucchero semolato. Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo. Ammorbidite la ricotta in una ciotola con una forchetta. Unite delicatamente la panna montata mescolando con una spatola. Distribuite le fragole in 4 bicchieri o coppe. Con un cucchiaio o con una sac-a-poche distribuite la Mousse di ricotta sulle fragole. Terminate con mezza fragola di decorazione.
🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓
#fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #homemade #dessert  #strawberry
•
Follow
Oggi voglio lasciarvi un dolcetto semplice, veloce e delizioso: la MOUSSE DI RICOTTA CON FRAGOLE🍓🍰 un dolce che profuma della primavera☀️ che quest'anno vuole ancora farsi attendere😉 Vi mando un grande abbraccio❤️ e vi lascio qui la ricetta👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: 200 g di ricotta, 200 g di panna fresca, 60 g di zucchero a velo, 400 g di fragole, 60 g di zucchero, un limone 🔺PREPARAZIONE: Spremete il limone ricavandone il succo. Lavate le fragole, tenetene 2 da parte intere. Pulite le altre e tagliatele poi a cubetti. Trasferite le fragole in una ciotola, irroratele con il succo di limone e unite anche lo zucchero semolato. Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo. Ammorbidite la ricotta in una ciotola con una forchetta. Unite delicatamente la panna montata mescolando con una spatola. Distribuite le fragole in 4 bicchieri o coppe. Con un cucchiaio o con una sac-a-poche distribuite la Mousse di ricotta sulle fragole. Terminate con mezza fragola di decorazione. 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 #fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #homemade #dessert #strawberry
View on Instagram |
4/9
Improvvisamente è tornato l'inverno☃️
un vento freddo e gelido ferza l'aria 🌬️e io mi consolo con una tazza di tè caldo e una Ciambella🤩
Se anche voi amate le Ciambelle questa è proprio una ricetta da non perdere ❤️soffici e leggerissime CIAMBELLE VELOCISSIME🍩 senza lievitazione e senza fatica 😉
Qui a casa sono sparite in un attimo... perché si sa che le ciambelle hanno proprio vita breve😊
Vi lascio la ricetta qui👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: un uovo, 100 g di zucchero, 300 g di farina, 40 g di burro fuso, 100 ml di latte, scorza di limone, mezza bustina di lievito per dolci, olio di semi per friggere
🔺PREPARAZIONE: Rompete in una ciotola l’uovo. Aggiungete il latte e 50 grammi di zucchero. Mescolate semplicemente con una forchetta. Unite il burro fuso e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato. Mescolate e aggiungete poca per volta la farina e mezza bustina di lievito per dolci. Mescolate dapprima con la forchetta e poi con le mani fino ad avere un impasto morbido e soffice, ma non appiccicoso. Trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto ad uno spessore di circa 0,5-0,6 cm. Con l’aiuto di uno stampino rotondo, di un coppapasta o semplicemente di un bicchiere ritagliate tanti cerchi Con un piccolo stampino ritagliate un foro centrale. Rimpastate e stendete anche i ritagli di pasta e formate altre ciambelle. Coprite le ciambelle con un telo e lasciatele riposare per 20 minuti. Ora non vi resta che friggere le Ciambelle in olio di semi bollente. Lasciatele poi sgocciolare su fogli di carta da cucina. Passatele ancora calde in una ciotola con il restante zucchero.

#frittelle #ciambelle #lacucinadiloredana #fattoincasa #iocucinocosí #solocosebuone #homemadefood #ricettadelgiorno #italianfood
•
Follow
Improvvisamente è tornato l'inverno☃️ un vento freddo e gelido ferza l'aria 🌬️e io mi consolo con una tazza di tè caldo e una Ciambella🤩 Se anche voi amate le Ciambelle questa è proprio una ricetta da non perdere ❤️soffici e leggerissime CIAMBELLE VELOCISSIME🍩 senza lievitazione e senza fatica 😉 Qui a casa sono sparite in un attimo... perché si sa che le ciambelle hanno proprio vita breve😊 Vi lascio la ricetta qui👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: un uovo, 100 g di zucchero, 300 g di farina, 40 g di burro fuso, 100 ml di latte, scorza di limone, mezza bustina di lievito per dolci, olio di semi per friggere 🔺PREPARAZIONE: Rompete in una ciotola l’uovo. Aggiungete il latte e 50 grammi di zucchero. Mescolate semplicemente con una forchetta. Unite il burro fuso e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato. Mescolate e aggiungete poca per volta la farina e mezza bustina di lievito per dolci. Mescolate dapprima con la forchetta e poi con le mani fino ad avere un impasto morbido e soffice, ma non appiccicoso. Trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto ad uno spessore di circa 0,5-0,6 cm. Con l’aiuto di uno stampino rotondo, di un coppapasta o semplicemente di un bicchiere ritagliate tanti cerchi Con un piccolo stampino ritagliate un foro centrale. Rimpastate e stendete anche i ritagli di pasta e formate altre ciambelle. Coprite le ciambelle con un telo e lasciatele riposare per 20 minuti. Ora non vi resta che friggere le Ciambelle in olio di semi bollente. Lasciatele poi sgocciolare su fogli di carta da cucina. Passatele ancora calde in una ciotola con il restante zucchero. #frittelle #ciambelle #lacucinadiloredana #fattoincasa #iocucinocosí #solocosebuone #homemadefood #ricettadelgiorno #italianfood
View on Instagram |
5/9
Oggi ho voglia di Primavera, di libertà e di vacanza ❤️
Questa reclusione inizia a pesarmi 😔meno male che il lavoro e la casa mi tengono occupata 😍
Oggi voglio lasciarvi la ricetta di un dolce soffice e delizioso 🤩 uno dei miei preferiti: la TORTA CON YOGURT E FRAGOLE🍰🍓
Vi lascio solo immaginare che profumino delizioso🤩
Qui la ricetta 👇👇👇
👉 SALVA IL POST per non perderla 
🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 400 g di fragole, 180 g di farina, un vasetto di yogurt bianco, 40 g di burro fuso, mezza scorza di limone, mezza bustina di lievito per dolci, zucchero a velo
🔺PREPARAZIONE: Lavate le fragole in acqua con aggiunta di due cucchiai di aceto o un pizzico di bicarbonato. Sgocciolatele per bene, pulitele e tagliatele a pezzi. Montate le due uova intere con lo zucchero per 10 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Preriscaldate il forno a 180°. Unite al composto il burro fuso, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e un vasetto di yogurt bianco. Mescolate per bene ed unite anche poca alla volta la farina setacciata con il lievito per dolci. Unite in ultimo le fragole e mescolate per bene con una spatola per amalgamarle all’impasto. Oliate ed infarinate uno stampo quadrato di 20 cm o rotondo di 20 cm di diametro. Versate il composto nello stampo livellandolo per bene. Fate cuocere la Torta fragole e yogurt nel forno caldo in modalità statico per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare il dolce prima di trasferirlo su un piatto da portata e decoratelo a piacere con dello zucchero a velo.
🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓
#fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #cakeoftheday  #colazione #strawberry
•
Follow
Oggi ho voglia di Primavera, di libertà e di vacanza ❤️ Questa reclusione inizia a pesarmi 😔meno male che il lavoro e la casa mi tengono occupata 😍 Oggi voglio lasciarvi la ricetta di un dolce soffice e delizioso 🤩 uno dei miei preferiti: la TORTA CON YOGURT E FRAGOLE🍰🍓 Vi lascio solo immaginare che profumino delizioso🤩 Qui la ricetta 👇👇👇 👉 SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 400 g di fragole, 180 g di farina, un vasetto di yogurt bianco, 40 g di burro fuso, mezza scorza di limone, mezza bustina di lievito per dolci, zucchero a velo 🔺PREPARAZIONE: Lavate le fragole in acqua con aggiunta di due cucchiai di aceto o un pizzico di bicarbonato. Sgocciolatele per bene, pulitele e tagliatele a pezzi. Montate le due uova intere con lo zucchero per 10 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Preriscaldate il forno a 180°. Unite al composto il burro fuso, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e un vasetto di yogurt bianco. Mescolate per bene ed unite anche poca alla volta la farina setacciata con il lievito per dolci. Unite in ultimo le fragole e mescolate per bene con una spatola per amalgamarle all’impasto. Oliate ed infarinate uno stampo quadrato di 20 cm o rotondo di 20 cm di diametro. Versate il composto nello stampo livellandolo per bene. Fate cuocere la Torta fragole e yogurt nel forno caldo in modalità statico per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare il dolce prima di trasferirlo su un piatto da portata e decoratelo a piacere con dello zucchero a velo. 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 #fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #cakeoftheday #colazione #strawberry
View on Instagram |
6/9
In questi due giorni mi sono presa una piccola pausa dai social per stare più tempo con la mia piccola famiglia 😍 abbiamo riso, chiacchierato e mangiato tanto 🤩 due giorni di festa sicuramente più intimi ma non per questo meno speciali ❤️ a me basta avere il mio piccolo accanto e tutto il resto non importa 😊 mi auguro che sia stata anche per voi una Pasqua serena e gioiosa sperando in giorni di rinascita e sperando di riuscire presto a tornare alla nostra vita o a  una vita ancora più bella ❤️
Un grande abbraccio a tutti voi ❤️
e non dimenticate mai di sorridere 💙
#pasqua #lacucinadiloredana #mylife #mylove #myfamily #me
•
Follow
In questi due giorni mi sono presa una piccola pausa dai social per stare più tempo con la mia piccola famiglia 😍 abbiamo riso, chiacchierato e mangiato tanto 🤩 due giorni di festa sicuramente più intimi ma non per questo meno speciali ❤️ a me basta avere il mio piccolo accanto e tutto il resto non importa 😊 mi auguro che sia stata anche per voi una Pasqua serena e gioiosa sperando in giorni di rinascita e sperando di riuscire presto a tornare alla nostra vita o a una vita ancora più bella ❤️ Un grande abbraccio a tutti voi ❤️ e non dimenticate mai di sorridere 💙 #pasqua #lacucinadiloredana #mylife #mylove #myfamily #me
View on Instagram |
7/9
Ad una fetta di Torta al limone 🍋 è sempre difficile resistere
Oggi voglio lasciarvi la ricetta della mia TORTA AL LIMONE MORBIDA 🍋l'ho bagnata ancora calda con un delizioso sciroppo al limone e che ve lo dico a fare... semplicemente SPECIALE ❤️
La ricetta qui👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 170 g di farina, un limone, 50 g di burro, 2 cucchiai di latte, mezza bustina di lievito per dolci. Per lo sciroppo: il succo di un limone, 80 g di zucchero a velo
🔺PREPARAZIONE: Lavate per bene il limone, grattugiate la scorza e tenetela da parte. Spremetelo ricavandone il succo. Preriscaldate il forno a 180°. Montate le uova intere con lo zucchero per 7-8 minuti fino ad avere un composto soffice e spumoso. Aggiungete il burro fuso, il latte e la scorza di limone grattugiata.Mescolate ed aggiungete ora la farina setacciata con il lievito per dolci. Oliate ed infarinate una tortiera di 20 cm di diametro, meglio se a cerniera apribile. Versateci dentro il composto e fate cuocere la Torta al limone morbida nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Controllate la cottura anche all’interno del dolce con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Mentre la Torta cuoce preparate lo sciroppo: riscaldate leggermente in una casseruola il succo di limone e fatevi sciogliere dentro lo zucchero a velo. Quando estraete la Torta dal forno lasciatela raffreddare qualche minuto senza toglierla dallo stampo e poi con uno stecchino bucherellatela in più punti sulla superficie. Versate pian piano lo sciroppo al limone sulla superficie della Torta facendolo scendere anche ai lati. Lasciate raffreddare per bene la torta prima di trasferirla su un piatto da portata
🍋 🍰 🍋 🍰 🍋 🍰 🍋 🍰
#limone #cakeoftheday #tortaallimone #lacucinadiloredana #ricettadelgiorno #iocucinoacasa #iocucinocosì #solocosebuone
•
Follow
Ad una fetta di Torta al limone 🍋 è sempre difficile resistere Oggi voglio lasciarvi la ricetta della mia TORTA AL LIMONE MORBIDA 🍋l'ho bagnata ancora calda con un delizioso sciroppo al limone e che ve lo dico a fare... semplicemente SPECIALE ❤️ La ricetta qui👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla 🔺INGREDIENTI: 2 uova, 120 g di zucchero, 170 g di farina, un limone, 50 g di burro, 2 cucchiai di latte, mezza bustina di lievito per dolci. Per lo sciroppo: il succo di un limone, 80 g di zucchero a velo 🔺PREPARAZIONE: Lavate per bene il limone, grattugiate la scorza e tenetela da parte. Spremetelo ricavandone il succo. Preriscaldate il forno a 180°. Montate le uova intere con lo zucchero per 7-8 minuti fino ad avere un composto soffice e spumoso. Aggiungete il burro fuso, il latte e la scorza di limone grattugiata.Mescolate ed aggiungete ora la farina setacciata con il lievito per dolci. Oliate ed infarinate una tortiera di 20 cm di diametro, meglio se a cerniera apribile. Versateci dentro il composto e fate cuocere la Torta al limone morbida nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Controllate la cottura anche all’interno del dolce con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Mentre la Torta cuoce preparate lo sciroppo: riscaldate leggermente in una casseruola il succo di limone e fatevi sciogliere dentro lo zucchero a velo. Quando estraete la Torta dal forno lasciatela raffreddare qualche minuto senza toglierla dallo stampo e poi con uno stecchino bucherellatela in più punti sulla superficie. Versate pian piano lo sciroppo al limone sulla superficie della Torta facendolo scendere anche ai lati. Lasciate raffreddare per bene la torta prima di trasferirla su un piatto da portata 🍋 🍰 🍋 🍰 🍋 🍰 🍋 🍰 #limone #cakeoftheday #tortaallimone #lacucinadiloredana #ricettadelgiorno #iocucinoacasa #iocucinocosì #solocosebuone
View on Instagram |
8/9
Ultimamente sono meno presente qui su Instagram 😊
il cambio di stagione si fa sentire sul mio povero esofago 😟 che ultimamente è sempre più dolorante e il cibo fatica a scendere giù 😔
ho una malattia rara chiamata acalasia e seppur un intervento ha migliorato i miei sintomi, comunque non ha completamente risolto il problema 😔
😉 vabbè basta tediarvi con i miei problemi 😉 e pensiamo a un dolcetto speciale come il mio TIRAMISU'CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO🍓🍰🍫
Vi lascio qui la ricetta👇👇👇
👉SALVA IL POST per non perderla
INGREDIENTI: 20 savoiardi, 600 g di fragole, 80 g di zucchero, un bicchierino di limoncello, 100 g di cioccolato bianco, 250 di mascarpone, 200 ml di panna fresca, 50 gi di zucchero a velo
PREPARAZIONE: Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a piccoli pezzi. Trasferitele in un una ciotola, unite lo zucchero semolato e un bicchierino di limoncello. Mescolate per bene e lasciatele insaporire e rilasciare il loro succo. Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo. Ammorbidite il mascarpone in una ciotola con l’aggiunta di 3-4 cucchiai di latte. Unite delicatamente la panna montata mescolando con una spatola. Sgocciolate le fragole trasferendo il succo in una ciotola. Bagnate la metà dei savoiardi con in succo delle fragole e fate uno strato in una pirofila. Versateci sopra la metà della crema, la metà delle fragole e la metà del cioccolato bianco tagliato a piccoli pezzi. Fate un altro strato di savoiardi bagnati nel succo di fragole, l’altra crema, le fragole e il cioccolato bianco.
🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓
#fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #tiramisù  #colazione #strawberry #cioccolatobianco
•
Follow
Ultimamente sono meno presente qui su Instagram 😊 il cambio di stagione si fa sentire sul mio povero esofago 😟 che ultimamente è sempre più dolorante e il cibo fatica a scendere giù 😔 ho una malattia rara chiamata acalasia e seppur un intervento ha migliorato i miei sintomi, comunque non ha completamente risolto il problema 😔 😉 vabbè basta tediarvi con i miei problemi 😉 e pensiamo a un dolcetto speciale come il mio TIRAMISU'CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO🍓🍰🍫 Vi lascio qui la ricetta👇👇👇 👉SALVA IL POST per non perderla INGREDIENTI: 20 savoiardi, 600 g di fragole, 80 g di zucchero, un bicchierino di limoncello, 100 g di cioccolato bianco, 250 di mascarpone, 200 ml di panna fresca, 50 gi di zucchero a velo PREPARAZIONE: Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a piccoli pezzi. Trasferitele in un una ciotola, unite lo zucchero semolato e un bicchierino di limoncello. Mescolate per bene e lasciatele insaporire e rilasciare il loro succo. Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo. Ammorbidite il mascarpone in una ciotola con l’aggiunta di 3-4 cucchiai di latte. Unite delicatamente la panna montata mescolando con una spatola. Sgocciolate le fragole trasferendo il succo in una ciotola. Bagnate la metà dei savoiardi con in succo delle fragole e fate uno strato in una pirofila. Versateci sopra la metà della crema, la metà delle fragole e la metà del cioccolato bianco tagliato a piccoli pezzi. Fate un altro strato di savoiardi bagnati nel succo di fragole, l’altra crema, le fragole e il cioccolato bianco. 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 🍫 🍓 #fragole #lacucinadiloredana #iocucinocosì #solocosebuone #ricettasprint #ricettadelgiorno #fattoincasa #firstposts #tiramisù #colazione #strawberry #cioccolatobianco
View on Instagram |
9/9
Seguimi su Instagram

Primi piatti facili e veloci

Dolci con le mele

Privacy Policy

La Cucina di Loredana

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti