Crea sito
  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti

La Cucina di Loredana

Il mio amore per la cucina raccontato nelle mie ricette semplici e veloci

Categoria: Ricette da preparare in anticipo

INSALATE DI PASTA FREDDE
Pubblicato inPrimi piatti, Primi piatti freddi, Raccolte di Ricette, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per l'estate

INSALATE DI PASTA FREDDE

lacucinadiloredana
INSALATA DI PASTA ZUCCHINE E PEPERONI
Pubblicato inPrimi piatti, Primi piatti freddi, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per Ferragosto

INSALATA DI PASTA ZUCCHINE E PEPERONI

lacucinadiloredana
Insalata di pasta zucchine e peperoni , fresca leggera e buonissima. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è…
INSALATA DI CECI
Pubblicato inPrimi piatti, Primi piatti freddi, Ricette da preparare in anticipo, Ricette senza cottura

INSALATA DI CECI

lacucinadiloredana
Insalata di ceci con tonno e pomodorini fresca e squisita. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella…
SEMIFREDDO AL TIRAMISU’ un dolce fresco e goloso
Pubblicato inDolci, Dolci freddi, Ricette da preparare in anticipo

SEMIFREDDO AL TIRAMISU’ un dolce fresco e goloso

lacucinadiloredana
Semifreddo al tiramisù fresco e goloso. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dessert semplice…
BOCCONCINI DI POLLO CROCCANTI sfiziosi e buonissimi
Pubblicato inCarne, Finger Food, Ricette da preparare in anticipo, Secondi piatti

BOCCONCINI DI POLLO CROCCANTI sfiziosi e buonissimi

lacucinadiloredana
Bocconcini di pollo croccanti i più buoni che avete assaggiato. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è una…
Insalata di riso zucchine e tonno
Pubblicato inPrimi piatti, Primi piatti freddi, Ricette da preparare in anticipo

Insalata di riso zucchine e tonno

lacucinadiloredana
Insalata di riso zucchine e tonno fresca e squisita. Con il caldo di questi giorni diventa proprio difficile…
INSALATE DI PASTA tante fresche e squisite ricette
Pubblicato inPrimi piatti, Primi piatti freddi, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per Ferragosto

INSALATE DI PASTA tante fresche e squisite ricette

lacucinadiloredana
CHEESECAKE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO un dolce fresco e delizioso
Pubblicato inDolci, Dolci con la frutta, Dolci freddi, Ricette da preparare in anticipo

CHEESECAKE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO un dolce fresco e delizioso

lacucinadiloredana
Cheesecake fragole e cioccolato bianco un dessert semplice da preparare, freschissimo e delizioso. Con il caldo di questi…
TORTA SALATA CON ZUCCHINE morbida e saporita
Pubblicato inRicette da preparare in anticipo, Ricette salvacena, Ricette semplici, Secondi piatti, Secondi piatti con verdure, Torte salate

TORTA SALATA CON ZUCCHINE morbida e saporita

lacucinadiloredana
Torta salata con zucchine una ricetta semplice, veloce e dal successo assicurato. La ricetta che voglio raccontarvi oggi…
Trofie al forno con speck e scamorza
Pubblicato inPasta al forno, Primi piatti, Ricette da preparare in anticipo

Trofie al forno con speck e scamorza

lacucinadiloredana
Trofie al forno con speck e scamorza un primo piatto gustoso e saporito. La ricetta che voglio raccontarvi…
Zuppa inglese Ricetta classica
Pubblicato inDolci, Dolci al cucchiaio, Dolci freddi, Ricette da preparare in anticipo

Zuppa inglese Ricetta classica

lacucinadiloredana
Zuppa inglese ricetta classica e deliziosa. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dolce speciale…
Tortino al Cioccolato con cuore morbido
Pubblicato inDolci, Ricette con il cioccolato, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per San Valentino

Tortino al Cioccolato con cuore morbido

lacucinadiloredana
Tortino al cioccolato super goloso con un cuore cremosissimo che conquista tutti! Finalmente posso dire di aver trovato…
Articoli meno recenti
Vuoi abilitare le notifiche?
Ciao! Non perdere le RICETTE Attiva le Notifiche Gratis
Attiva

La Cucina di Loredana sui Social Network

Cerca tra le mie Ricette

Cosa vuoi cucinare oggi?

La Cucina di Loredana su Facebook

La Cucina di Loredana su Instagram

Buongiorno amici 🥰
Oggi finalmente posso tirare un sospiro di sollievo e sorridere a questa giornata che si preannuncia piena di tante cose belle ❤
che programmi avete per il weekend?
io relax e ancora relax 😉
vi lascio la mia TORTA AL CACAO CON CREMA AL LATTE un dolcetto delizioso da servire a cubotti e gustare freddo

la mia ricetta Qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti per la torta: 2 uova, 120 g zucchero, 180 g farina 00, 40 ml olio di semi, 1 vasetto yogurt bianco naturale (125 grammi), 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi), 30 g cacao amaro in polvere
🔸Per la crema al latte: 200 ml panna fresca liquida, 70 g zucchero a velo, 200 g latte condensato - 120 ml di  Latte e zucchero a velo per terminare il dolce
🔸Preparazione:. Montate le 2 uova intere con lo zucchero per 10 minuti sino ad avere un composto soffice e spumoso.

Preriscaldate il forno a 180°. Unite l’olio di semi e un vasetto di yogurt bianco. Continuate con la farina setacciata con il cacao e il lievito.

Oliate ed infarinate uno stampo quadrato di 20 cm di lato. Versateci dentro il composto livellandolo con una spatola. Fate cuocere la Torta nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce all’interno. Lasciate raffreddare prima di estrarla dallo stampo.

Montate la panna fresca fredda di frigo con l’aggiunta dello zucchero a velo. Unite delicatamente con una spatola il latte condensato alla panna montata. Tagliate la torta in due parti. Trasferite la base su un piatto da portata e bagnatela con la metà del latte.

Spalmate la crema al latte sulla base della torta aiutandovi con una spatola. Bagnate con il restante latte anche l’altra metà della torta e sistematela poi sulla crema al latte.

Terminate con una generosa spolverata di zucchero a velo.

#fattoincasa #torta #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #ciambella #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #cioccolato #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #cake #cakeoftheday
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Oggi finalmente posso tirare un sospiro di sollievo e sorridere a questa giornata che si preannuncia piena di tante cose belle ❤ che programmi avete per il weekend? io relax e ancora relax 😉 vi lascio la mia TORTA AL CACAO CON CREMA AL LATTE un dolcetto delizioso da servire a cubotti e gustare freddo la mia ricetta Qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti per la torta: 2 uova, 120 g zucchero, 180 g farina 00, 40 ml olio di semi, 1 vasetto yogurt bianco naturale (125 grammi), 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi), 30 g cacao amaro in polvere 🔸Per la crema al latte: 200 ml panna fresca liquida, 70 g zucchero a velo, 200 g latte condensato - 120 ml di Latte e zucchero a velo per terminare il dolce 🔸Preparazione:. Montate le 2 uova intere con lo zucchero per 10 minuti sino ad avere un composto soffice e spumoso. Preriscaldate il forno a 180°. Unite l’olio di semi e un vasetto di yogurt bianco. Continuate con la farina setacciata con il cacao e il lievito. Oliate ed infarinate uno stampo quadrato di 20 cm di lato. Versateci dentro il composto livellandolo con una spatola. Fate cuocere la Torta nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce all’interno. Lasciate raffreddare prima di estrarla dallo stampo. Montate la panna fresca fredda di frigo con l’aggiunta dello zucchero a velo. Unite delicatamente con una spatola il latte condensato alla panna montata. Tagliate la torta in due parti. Trasferite la base su un piatto da portata e bagnatela con la metà del latte. Spalmate la crema al latte sulla base della torta aiutandovi con una spatola. Bagnate con il restante latte anche l’altra metà della torta e sistematela poi sulla crema al latte. Terminate con una generosa spolverata di zucchero a velo. #fattoincasa #torta #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #ciambella #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #cioccolato #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #cake #cakeoftheday
15 ore fa
View on Instagram |
1/9
Buongiorno amici 🥰
Oggi mi piace mostravi la foto di me con mia sorella 🥰 ci separano 10 anni, quando è nata le ho fatto da mamma bis ❤️ e ancora oggi ci lega un affetto particolare e speciale anche se la lontananza spesso si fa sentire come una ferita ❤️
oggi va così ❤️ 

vi auguro una calda e gioiosa gironata piena di tante cose belle 😍

#myfamily #mylife #solocosebelle #lovemylife #lacucinadiloredana #sister #mysister #family
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Oggi mi piace mostravi la foto di me con mia sorella 🥰 ci separano 10 anni, quando è nata le ho fatto da mamma bis ❤️ e ancora oggi ci lega un affetto particolare e speciale anche se la lontananza spesso si fa sentire come una ferita ❤️ oggi va così ❤️ vi auguro una calda e gioiosa gironata piena di tante cose belle 😍 #myfamily #mylife #solocosebelle #lovemylife #lacucinadiloredana #sister #mysister #family
2 giorni fa
View on Instagram |
2/9
Buongiprno amici 🥰
ormai la mattina mi alzo prestissimo e mi piace stare seduta sul balcone ed osservare la città che inizia a movimentarsi 😉 godermi l'aria leggermente più fresca e gustarmi silenziosamente il primo caffè della giornata
Oggi vi lascio i miei MUFFIN VARIEGATI AL CAPPUCCINO soffici, morbidi e deliziosi
direi PERFETTI a colazione ☕️

la mia ricetta Qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

 🔸Ingredienti: 250 g Farina, 1  Uovo, 200 g Ricotta, 150 g Zucchero, 50 g Burro (fuso), 50 ml Caffè, 50 ml Latte, 1 cucchiaino Cacao amaro in polvere, mezza bustine Lievito in polvere per dolci (8 grammi)

🔸Preparazione: Preriscaldate il forno a 180°. Montate in una ciotola l’uovo per 3-4 minuti con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la ricotta e il burro fuso e mescolate. Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito, mescolando per bene.

Dividete l’impasto in due ciotole. Aggiungete in una il latte e mescolate. Aggiungete nell’altra il caffè e il cacao amaro e mescolate. Foderate una teglia da muffin con i pirottini di carta.

Versate in ogni pirottino un cucchiaio e mezzo di impasto chiaro e sopra un cucchiaio e mezzo di impasto al caffè. Con uno stecchino di legno create dei cerchi nell’impasto per formare la variegatura. Fate cuocere i Muffin variegati al cappuccino nel forno caldo per 16-18 minuti. Controllate sempre la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto.

#fattoincasa #biscotti #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #albicocche #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #coolkies #confettura #muffin #caffè
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiprno amici 🥰 ormai la mattina mi alzo prestissimo e mi piace stare seduta sul balcone ed osservare la città che inizia a movimentarsi 😉 godermi l'aria leggermente più fresca e gustarmi silenziosamente il primo caffè della giornata Oggi vi lascio i miei MUFFIN VARIEGATI AL CAPPUCCINO soffici, morbidi e deliziosi direi PERFETTI a colazione ☕️ la mia ricetta Qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 250 g Farina, 1 Uovo, 200 g Ricotta, 150 g Zucchero, 50 g Burro (fuso), 50 ml Caffè, 50 ml Latte, 1 cucchiaino Cacao amaro in polvere, mezza bustine Lievito in polvere per dolci (8 grammi) 🔸Preparazione: Preriscaldate il forno a 180°. Montate in una ciotola l’uovo per 3-4 minuti con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la ricotta e il burro fuso e mescolate. Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito, mescolando per bene. Dividete l’impasto in due ciotole. Aggiungete in una il latte e mescolate. Aggiungete nell’altra il caffè e il cacao amaro e mescolate. Foderate una teglia da muffin con i pirottini di carta. Versate in ogni pirottino un cucchiaio e mezzo di impasto chiaro e sopra un cucchiaio e mezzo di impasto al caffè. Con uno stecchino di legno create dei cerchi nell’impasto per formare la variegatura. Fate cuocere i Muffin variegati al cappuccino nel forno caldo per 16-18 minuti. Controllate sempre la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. #fattoincasa #biscotti #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #albicocche #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #coolkies #confettura #muffin #caffè
3 giorni fa
View on Instagram |
3/9
Buongiorno amici 🥰 
Che caldo già a quest'ora 🔥 mi sa che anche oggi non si stira 💥 sto accumulando una pila enorme di panni da stirare ☺️
oggi voglio lasciarvi le mie ZUCCHINE SOTT'OLIO SECCATE AL SOLE che con il sole di questi giorni sono proprio semplicissime da preparare

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 2 kg zucchine, 500 ml olio extravergine d’oliva, 10 g pepe in grani, 700 ml aceto di vino bianco, 700 ml acqua, 20 g sale, 3 spicchi aglio, 1 mazzetto menta
🔸Preparazione: Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele e rondelle non troppo sottili. Preparate dei larghi cesti o vassoi coperti con teli di cucina o carta da cucina. Sistemateci sopra le  zucchine senza accavallarle troppo.

Trasferite le zucchine a pieno sole per 3 giorni. Dovete sistemarle a pieno sole avendo cura di ritirarle in casa la sera e di cambiarle di posizione seguendo i raggi solari. Le zucchine sono pronte quando sono secche e asciutte.

Portate a bollore in una casseruola l’aceto con l’acqua e una presa di sale. Tuffateci dentro le zucchine e lasciatele sobbollire per 3-4 minuti. Prelevatele con una schiumarola e lasciatele asciugare per bene su un telo. Potete bollirle anche a più riprese e non tutte insieme.

Pulite l'aglio e tritateli a piccoli pezzi. Riempite i barattoli: Versate prima delle zucchine, un pò di aglio, qualche grano di pepe e delle foglioline di menta. Continuate con altre zucchine e aromi sino a riempire i barattoli.

Versate lateralmente l’olio evo fino a riempire i barattoli all’orlo a coprire le zucchine. Richiudete i barattoli, avvolgeteli in un panno e sistemateli in una pentola alta. Coprite di acqua e portate a bollore.

Lasciate bollire per 40 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare  prima di prelevare i barattoli, asciugarli e riporli in dispensa. Una volta aperto il barattolo conservatelo in frigo..

#fattoincasa #lacucinadiloredana #iocucinoacasa #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #zucchine #solocosebuone #italianfood #colazione #solocosebuone #estate #solocosebuone
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Che caldo già a quest'ora 🔥 mi sa che anche oggi non si stira 💥 sto accumulando una pila enorme di panni da stirare ☺️ oggi voglio lasciarvi le mie ZUCCHINE SOTT'OLIO SECCATE AL SOLE che con il sole di questi giorni sono proprio semplicissime da preparare vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 2 kg zucchine, 500 ml olio extravergine d’oliva, 10 g pepe in grani, 700 ml aceto di vino bianco, 700 ml acqua, 20 g sale, 3 spicchi aglio, 1 mazzetto menta 🔸Preparazione: Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele e rondelle non troppo sottili. Preparate dei larghi cesti o vassoi coperti con teli di cucina o carta da cucina. Sistemateci sopra le zucchine senza accavallarle troppo. Trasferite le zucchine a pieno sole per 3 giorni. Dovete sistemarle a pieno sole avendo cura di ritirarle in casa la sera e di cambiarle di posizione seguendo i raggi solari. Le zucchine sono pronte quando sono secche e asciutte. Portate a bollore in una casseruola l’aceto con l’acqua e una presa di sale. Tuffateci dentro le zucchine e lasciatele sobbollire per 3-4 minuti. Prelevatele con una schiumarola e lasciatele asciugare per bene su un telo. Potete bollirle anche a più riprese e non tutte insieme. Pulite l'aglio e tritateli a piccoli pezzi. Riempite i barattoli: Versate prima delle zucchine, un pò di aglio, qualche grano di pepe e delle foglioline di menta. Continuate con altre zucchine e aromi sino a riempire i barattoli. Versate lateralmente l’olio evo fino a riempire i barattoli all’orlo a coprire le zucchine. Richiudete i barattoli, avvolgeteli in un panno e sistemateli in una pentola alta. Coprite di acqua e portate a bollore. Lasciate bollire per 40 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare prima di prelevare i barattoli, asciugarli e riporli in dispensa. Una volta aperto il barattolo conservatelo in frigo.. #fattoincasa #lacucinadiloredana #iocucinoacasa #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #zucchine #solocosebuone #italianfood #colazione #solocosebuone #estate #solocosebuone
4 giorni fa
View on Instagram |
4/9
Lo sentite anche voi questo caldo terribile?
oggi qui siamo arrivati ai 40° 🔥 dovrei esserci abituata ma con l'età che avanza sopporto sempre meno il caldo 
Ecco cosa ci vuole adesso 😉 il mio GELATO ALLA STRACCIATELLA 🍨 senza gelatiera e semplicissimo da preparare

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 200 ml panna fresca liquida, 70 g zucchero a velo, 200 g latte condensato, 100 g cioccolato fondente, 1 vasetto yogurt bianco naturale (125 grammi)
🔸Preparazione: Per prima cosa montate la panna fresca di frigo con l’aggiunta dello zucchero a velo. Se adoperate della panna vegetale già zuccherata omettete l’aggiunta dello zucchero a velo.

Mescolate in una ciotola il latte condensato con un vasetto di yogurt bianco. Aggiungete delicatamente mescolando con una spatola questo composto di latte condensato e yogurt alla panna montata.

Tagliate il cioccolato fondente a piccoli pezzi ed unitelo al composto mescolando delicatamente con una spatola. Trasferite il Gelato furbo alla stracciatella in un contenitore e lasciatelo raffreddare in freezer per almeno 2-3 ore.

#fattoincasa #dessert #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #gelato  #solocosebuone #dolcifreddi #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #estate #solocosebuone
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Lo sentite anche voi questo caldo terribile? oggi qui siamo arrivati ai 40° 🔥 dovrei esserci abituata ma con l'età che avanza sopporto sempre meno il caldo Ecco cosa ci vuole adesso 😉 il mio GELATO ALLA STRACCIATELLA 🍨 senza gelatiera e semplicissimo da preparare vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 200 ml panna fresca liquida, 70 g zucchero a velo, 200 g latte condensato, 100 g cioccolato fondente, 1 vasetto yogurt bianco naturale (125 grammi) 🔸Preparazione: Per prima cosa montate la panna fresca di frigo con l’aggiunta dello zucchero a velo. Se adoperate della panna vegetale già zuccherata omettete l’aggiunta dello zucchero a velo. Mescolate in una ciotola il latte condensato con un vasetto di yogurt bianco. Aggiungete delicatamente mescolando con una spatola questo composto di latte condensato e yogurt alla panna montata. Tagliate il cioccolato fondente a piccoli pezzi ed unitelo al composto mescolando delicatamente con una spatola. Trasferite il Gelato furbo alla stracciatella in un contenitore e lasciatelo raffreddare in freezer per almeno 2-3 ore. #fattoincasa #dessert #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #gelato #solocosebuone #dolcifreddi #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #estate #solocosebuone
4 giorni fa
View on Instagram |
5/9
Buongiorno amici 🥰
che caldo già a quest'ora 💥 mi sa che quest'estate sarà lunghissima e bollente 🔥 
vi lascio la mia PASTA CON SUGO DI CALAMARI gustosa e squisita

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 320 g calamarata, 500 g calamari, 300 g pomodorini, q.b.olio extravergine d’oliva, 1/2 bicchiere vino bianco, 1 ciuffo prezzemolo, 1 spicchio aglio, q.b.sale
🔸Preparazione: Lavate i calamari sotto l’acqua corrente, staccate poi la testa, eliminate la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello. Estraete le interiora dal mantello e eliminate sotto l’acqua corrente la pelle. Se utilizzate anche i tentacoli estraete il becco che si trova al centro dei tentacoli e poi i due occhi.  Sciacquateli per bene e tagliateli a pezzi. 

Versate in una larga padella 3-4 cucchiai di olio evo e lo spicchio d’aglio. Versate i calamari e lasciate cuocere a fiamma vivace per 2-3 minuti rigirandoli con un cucchiaio di legno. In questo modo resteranno teneri e morbidi.

Versate il vino bianco e lasciatelo sfumare. aggiungete a questo punto i pomodorini lavati e tagliati i 2-4 parti. Regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti.

Fate cuocere la calamarata, o il formato di pasta che preferite, in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e tuffatela direttamente nella padella con il condimento. Unite un mazzetto di prezzemolo tritato e mescolate per bene a fiamma media per un minuto.

#fattoincasa #spaghetti #estate #summer #insalatadipasta #caldo #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #ricettadelgiorno #mare #calamari #pasta
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 che caldo già a quest'ora 💥 mi sa che quest'estate sarà lunghissima e bollente 🔥 vi lascio la mia PASTA CON SUGO DI CALAMARI gustosa e squisita vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 320 g calamarata, 500 g calamari, 300 g pomodorini, q.b.olio extravergine d’oliva, 1/2 bicchiere vino bianco, 1 ciuffo prezzemolo, 1 spicchio aglio, q.b.sale 🔸Preparazione: Lavate i calamari sotto l’acqua corrente, staccate poi la testa, eliminate la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello. Estraete le interiora dal mantello e eliminate sotto l’acqua corrente la pelle. Se utilizzate anche i tentacoli estraete il becco che si trova al centro dei tentacoli e poi i due occhi. Sciacquateli per bene e tagliateli a pezzi. Versate in una larga padella 3-4 cucchiai di olio evo e lo spicchio d’aglio. Versate i calamari e lasciate cuocere a fiamma vivace per 2-3 minuti rigirandoli con un cucchiaio di legno. In questo modo resteranno teneri e morbidi. Versate il vino bianco e lasciatelo sfumare. aggiungete a questo punto i pomodorini lavati e tagliati i 2-4 parti. Regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Fate cuocere la calamarata, o il formato di pasta che preferite, in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e tuffatela direttamente nella padella con il condimento. Unite un mazzetto di prezzemolo tritato e mescolate per bene a fiamma media per un minuto. #fattoincasa #spaghetti #estate #summer #insalatadipasta #caldo #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #ricettadelgiorno #mare #calamari #pasta
5 giorni fa
View on Instagram |
6/9
Buongiorno amici 🥰
iniziamo un'altra settimana bollente 💥 sognando di essere in riva al mare ⛱ e allora ci stanno benissimo i miei SPAGHETTI CON LE VONGOLE 😋
che dite vi piace l'idea?

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

Ingredienti: 320 g spaghetti, 1 kg vongole, q.b. olio extravergine d’oliva
150 ml vino bianco, 6 peperoncini piccanti, 2 spicchi aglio,, , 1 mazzetto prezzemolo, q.b. sale
Preparazione: Se adoperate le vongole fresche trasferitele in una ciotola, coprite con acqua fresca e sale. Occorrono circa 35 g di sale per ogni litro di acqua per simulare la salinità dell’acqua di mare. Coprite con la pellicola e lasciatele spurgare per almeno 2 ore o anche più. Sciacquatele poi sotto l’acqua corrente. Se adoperate vongole surgelate saltate questo passaggio.

Scolate le vongole. Versatele in una larga padella. Coprite con il coperchio e lasciatela aprire a fiamma alta e scuotendo spesso la padella per mescolarle e lasciarle aprire tutte. Spegnete la fiamma e sgocciolatele tenendo da parte il fondo di cottura.

Filtrate il fondo di cottura con un colino sottile per eliminare le impurità. Aggiungete nella padella 3 cucchiai di olio evo, 2 spicchi di aglio, i peperoncini piccanti tritati e le vongole aperte. Lasciate insaporire a fiamma media per 2 minuti e versate nella padella il vino bianco. Lasciatelo evaporare. Spegnete il fuoco.

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e tuffateli direttamente nella padella con le vongole. Aggiungete il fondo di cottura filtrato e, se occorre, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Lasciate insaporire a fiamma media e rigirando spesso gli spaghetti con le vongole per 2 -3 minuti. In ultimo aggiungete il prezzemolo tritato.

#fattoincasa #spaghetti #estate #summer #insalatadipasta #caldo #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #ricettadelgiorno #mare #vongole
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 iniziamo un'altra settimana bollente 💥 sognando di essere in riva al mare ⛱ e allora ci stanno benissimo i miei SPAGHETTI CON LE VONGOLE 😋 che dite vi piace l'idea? vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE Ingredienti: 320 g spaghetti, 1 kg vongole, q.b. olio extravergine d’oliva 150 ml vino bianco, 6 peperoncini piccanti, 2 spicchi aglio,, , 1 mazzetto prezzemolo, q.b. sale Preparazione: Se adoperate le vongole fresche trasferitele in una ciotola, coprite con acqua fresca e sale. Occorrono circa 35 g di sale per ogni litro di acqua per simulare la salinità dell’acqua di mare. Coprite con la pellicola e lasciatele spurgare per almeno 2 ore o anche più. Sciacquatele poi sotto l’acqua corrente. Se adoperate vongole surgelate saltate questo passaggio. Scolate le vongole. Versatele in una larga padella. Coprite con il coperchio e lasciatela aprire a fiamma alta e scuotendo spesso la padella per mescolarle e lasciarle aprire tutte. Spegnete la fiamma e sgocciolatele tenendo da parte il fondo di cottura. Filtrate il fondo di cottura con un colino sottile per eliminare le impurità. Aggiungete nella padella 3 cucchiai di olio evo, 2 spicchi di aglio, i peperoncini piccanti tritati e le vongole aperte. Lasciate insaporire a fiamma media per 2 minuti e versate nella padella il vino bianco. Lasciatelo evaporare. Spegnete il fuoco. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e tuffateli direttamente nella padella con le vongole. Aggiungete il fondo di cottura filtrato e, se occorre, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Lasciate insaporire a fiamma media e rigirando spesso gli spaghetti con le vongole per 2 -3 minuti. In ultimo aggiungete il prezzemolo tritato. #fattoincasa #spaghetti #estate #summer #insalatadipasta #caldo #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #ricettadelgiorno #mare #vongole
6 giorni fa
View on Instagram |
7/9
Buongiorno amici 🥰
Buona domenica 😊 che programmi avete oggi?  io vorrei riposare ma ni sa che mi tocca stirare e tante altre faccende tra cui scrivere al pc
vi lascio un dolcetto semplice semplice e veloce: le PESCHE CON CREMA DI RICOTTA 🥰 un dessert speciale con questo caldo 💥

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 6 Pesche (circa 600-700 grammi), 200 Ricotta, 200 Yogurt bianco naturale, 120 Zucchero, 12 Savoiardi, un bicchierini Limoncello, 12 Amaretti, un rametto di  Menta
🔸 Preparazione: Lavate le pesche. Sbucciatene 4 e tagliatele a cubetti. Versate le pesche a pezzetti in una casseruola, aggiungete 60 grammi di zucchero e lasciatele cuocere a fiamma bassa per circa 10-12 minuti rigirandole spesso con un cucchiaio.

Lasciatele raffreddare. Mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero. Unite anche lo yogurt bianco e mescolate per bene. Mescolate in una ciotola il limoncello con mezzo bicchiere di acqua.

Spezzate in due i savoiardi e bagnateli nell’acqua e limoncello. Foderate con i savoiardi inzuppati 4 bicchieri o coppe. Suddivideteci sopra la metà della crema di ricotta. Coprite con le pesche cotte e la restante crema.

Terminate con le altre due pesche a piccoli pezzetti, sbucciate o meno, come preferite.
In ultimo sbriciolate gli amaretti e decorate con qualche fogliolina di menta fresca. Conservate le Pesche con crema di ricotta in frigo.

#fattoincasa #dessert #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #limone #solocosebuone #dolcifreddi #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #estate #solocosebuone #sunday
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Buona domenica 😊 che programmi avete oggi? io vorrei riposare ma ni sa che mi tocca stirare e tante altre faccende tra cui scrivere al pc vi lascio un dolcetto semplice semplice e veloce: le PESCHE CON CREMA DI RICOTTA 🥰 un dessert speciale con questo caldo 💥 vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 6 Pesche (circa 600-700 grammi), 200 Ricotta, 200 Yogurt bianco naturale, 120 Zucchero, 12 Savoiardi, un bicchierini Limoncello, 12 Amaretti, un rametto di Menta 🔸 Preparazione: Lavate le pesche. Sbucciatene 4 e tagliatele a cubetti. Versate le pesche a pezzetti in una casseruola, aggiungete 60 grammi di zucchero e lasciatele cuocere a fiamma bassa per circa 10-12 minuti rigirandole spesso con un cucchiaio. Lasciatele raffreddare. Mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero. Unite anche lo yogurt bianco e mescolate per bene. Mescolate in una ciotola il limoncello con mezzo bicchiere di acqua. Spezzate in due i savoiardi e bagnateli nell’acqua e limoncello. Foderate con i savoiardi inzuppati 4 bicchieri o coppe. Suddivideteci sopra la metà della crema di ricotta. Coprite con le pesche cotte e la restante crema. Terminate con le altre due pesche a piccoli pezzetti, sbucciate o meno, come preferite. In ultimo sbriciolate gli amaretti e decorate con qualche fogliolina di menta fresca. Conservate le Pesche con crema di ricotta in frigo. #fattoincasa #dessert #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #limone #solocosebuone #dolcifreddi #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #estate #solocosebuone #sunday
7 giorni fa
View on Instagram |
8/9
Buongiorno amici 🥰
Il caldo non da tregua 💥 e accendere il forno diventa un'impresa ardua
che programmi avete per il weekend?
io ho ancora tanto lavoro arretrato e spero di riuscire anche a riposarmi un pò
vi lascio la mia CROSTATA CON LE SUSINE

la mia ricetta Qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti per la pasta frolla:  350 g farina 0, 120 g burro, 120 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo, 1/2 scorza di limone (non trattato), 1/2 cucchiainolievito in polvere per dolci
🔸Per il ripieno: 700 g susine (rosse), 40 gzucchero, q.b.zucchero a velo (per decorare)
🔸Preparazione: Tagliate il burro a piccoli pezzi e aggiungetelo alla farina setacciata.
Lasciate amalgamare il burro alla farina e aggiungete anche lo zucchero. Continuate aggiungendo anche un uovo intero e un tuorlo.

Aggiungete in ultimo la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Impastate velocemente fino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso.

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno 30 minuti. 

Lavate le susine e tagliatele a piccoli pezzi eliminando il nocciolo. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete i 2/3 della Pasta frolla sul piano di lavoro infarinato e foderate con essa la base e i lati di una tortiera di 24-26 cm di diametro oliata o foderata con carta da forno.

Versate le susine preparate sulla pasta frolla e spolverizzatele con lo zucchero semolato. Stendete la restante pasta frolla sul piano di lavoro infarinato e ricavatene con la rondella dentellata tante strisce da sistemare sulla crostata a formare la classica grata

Fate cuocere la Crostata con susine nel forno caldo in modalità statico per circa 30 minuti. Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con lo zucchero a velo.

#fattoincasa #torta #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #ciambella #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #cake #cakeoftheday
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Il caldo non da tregua 💥 e accendere il forno diventa un'impresa ardua che programmi avete per il weekend? io ho ancora tanto lavoro arretrato e spero di riuscire anche a riposarmi un pò vi lascio la mia CROSTATA CON LE SUSINE la mia ricetta Qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti per la pasta frolla: 350 g farina 0, 120 g burro, 120 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo, 1/2 scorza di limone (non trattato), 1/2 cucchiainolievito in polvere per dolci 🔸Per il ripieno: 700 g susine (rosse), 40 gzucchero, q.b.zucchero a velo (per decorare) 🔸Preparazione: Tagliate il burro a piccoli pezzi e aggiungetelo alla farina setacciata. Lasciate amalgamare il burro alla farina e aggiungete anche lo zucchero. Continuate aggiungendo anche un uovo intero e un tuorlo. Aggiungete in ultimo la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Impastate velocemente fino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno 30 minuti. Lavate le susine e tagliatele a piccoli pezzi eliminando il nocciolo. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete i 2/3 della Pasta frolla sul piano di lavoro infarinato e foderate con essa la base e i lati di una tortiera di 24-26 cm di diametro oliata o foderata con carta da forno. Versate le susine preparate sulla pasta frolla e spolverizzatele con lo zucchero semolato. Stendete la restante pasta frolla sul piano di lavoro infarinato e ricavatene con la rondella dentellata tante strisce da sistemare sulla crostata a formare la classica grata Fate cuocere la Crostata con susine nel forno caldo in modalità statico per circa 30 minuti. Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con lo zucchero a velo. #fattoincasa #torta #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #ciambella #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #cake #cakeoftheday
1 settimana fa
View on Instagram |
9/9
Seguimi su Instagram

Primi piatti facili e veloci

Dolci con le mele

Privacy Policy

La Cucina di Loredana

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti