TAGLIATELLE INTEGRALI CON ASPARAGI, RICOTTA E SALMONE

Se avete seguito le mie recenti storie su Instagram, saprete che ho mostrato la realizzazione di una tipologia di tagliatelle che io amo molto, decisamente più corposa e dal sapore più rustico! Ho usato infatti una parte di farina integrale, che rispetto alla normale 00, si caratterizza per essere più ricca in termini di fibre, aiutando così a tenere sotto controllo il colesterolo. Inoltre, l’uso della semola di grano duro, maggiormente diffusa nel sud, essendo un’ottima fonte di proteine, vi permetterà di ottenere delle tagliatelle con una tenuta di cottura decisamente superiore. Il resto viene da sé! Con questa ricetta, potrete variare qualsiasi condimento voi vogliate, perché il risultato sarà sempre eccellente! Vi propongo la mia personale versione, che devo dire è stata molto apprezzata. Un condimento delicato a base di asparagi, crema di ricotta, losanghe di salmone, zeste di limone e mentuccia. Un sapore fresco, primaverile, che si sposa perfettamente con la pasta integrale fatta in casa. Prendetevi tutto il tempo per realizzare questo piatto, scoprirete quanto sia bello portare in tavola il frutto del proprio lavoro e rendere un semplice giorno qualunque, in un giorno di festa per voi e la vostra famiglia!

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le tagliatelle:

  • 150 gFarina integrale
  • 100 gSemola di grano duro rimacinata
  • 2Uova
  • 20 mlAcqua (all’occorrenza)
  • 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva (solo all’occorrenza)
  • 1 pizzicoSale

Ingredienti per il condimento:

  • 250 gAsparagi (già mondati)
  • 100 gSalmone fresco (già sfilettato)
  • 100 gRicotta
  • 1 spicchioAglio
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Scorza di limone (non trattato)
  • q.b.Mentuccia
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero

Preparazione:

  1. Iniziate preparando, se vi è più agevole anche il giorno prima, le vostre tagliatelle, seguendo le indicazioni della ricetta (fig. 1).

  2. Una volta pronte, dedicatevi al condimento, tagliando gli asparagi a rondelle (fig. 2).

  3. Tenete le punte da parte, sbollentando il resto in acqua salata per 5′, quindi scolateli (fig. 3).

  4. Nella stessa acqua, scottate anche le punte di asparagi per 2′, quindi scolate (fig. 4).

  5. In una padella antiaderente fate rosolare l’aglio con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua di cottura, quindi aggiungete la dadolata di asparagi sbollentati, e fate cuocere a fuoco basso per 3′, aggiungendo qualche altro cucchiaio di acqua all’occorrenza (fig. 5).

  6. Tagliate il salmone a losanghe e unitelo agli asparagi (fig. 6).

  7. Insaporite altri 2′ e unite per ultime le punte di asparagi. Aggiustate di sale e pepate (fig. 7).

  8. Nel frattempo, lessate e scolate le tagliatelle al dente (fig. 8).

  9. Versatele nella padella con il condimento (fig. 9).

  10. Amalgamate bene, aggiungendo ancora un mestolo di acqua di cottura (fig. 10).

  11. Stemperate la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura, salate, completate con zeste di limone e aggiungete al resto (fig. 11).

  12. Servite con altre scorze di limone e foglie di mentuccia a piacere.

  13. E voilà…le vostre tagliatelle integrali con asparagi, ricotta e salmone sono pronti per essere gustati!

  14. Buon Appetito dalla cucina di FeFe!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.