Un’invitante e profumatissima salsa dai sapori mediterranei, che racchiude in sè quell’inconfondibile gusto dei peperoni freschi di stagione unito ad un mix di aromi semplici e genuini! Ottima come condimento per la pasta, non disdegna di essere utilizzata nei modi più svariati in cucina, persino spalmata su bruschette, grissini o crostini! Questa salsa è certamente una valida e fresca alternativa ai soliti sughi, perfetta per stupire i vostri ospiti e versatile anche nell’accontentare i palati più esigenti, prestandosi in modo ottimale alle richieste di una cucina vegetariana, vegana, senza glutine e senza lattosio! Insomma, sana e gustosa.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 2peperoni rossi
- q.b.aglio in polvere
- Qualche fogliamenta
- Qualche fogliabasilico
- 1 ciuffoprezzemolo
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
- q.b.pepe nero
Preparazione:
Lavate i peperoni, asciugateli con della carta assorbente da cucina e disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno (fig. 1).
Fate cuocere a 200°C per circa 45′, girandoli spesso, quindi sfornateli e fateli intiepidire (fig. 2).
Trascorso questo tempo, fateli intiepidire, spellateli e puliteli privandoli dei loro semini interni. Tagliateli quindi in falde (fig. 3).
Disponeteli in un mixer aggiungendo una presa di sale e una spolverata di pepe (fig. 4).
Unite anche l’aglio, le erbe aromatiche e l’olio (fig. 5).
Frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
E voilà…la vostra salsa di peperoni rossi è pronta per essere gustata!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
CONSIGLIO:
Potrete conservare la salsa di peperoni rossi in frigo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica o coperta da pellicola per massimo 2-3 giorni o surgelarla.