Come molto spesso accade, gran parte delle mie ricette nascono dall’esigenza di consumare ingredienti avanzati da altri piatti, e qualcuno potrebbe erroneamente pensare che il risultato finale ne sia compromesso proprio in forza di questo! In realtà, al contrario, in base alla mia esperienza, i piatti più riusciti sono proprio quelli che nascono dall’estro di combinare ingredienti che normalmente non si sarebbero abbinati, riuscendo oltretutto a soddisfare anche l’esigenza primaria di non gettare mai nulla! Ebbene, questa calamarata è proprio uno di quegli esempi, e vi assicuro che non solo ci siamo letteralmente leccati i baffi, ma abbiamo gustato questo primo piatto sorpresi dal suo sapore fresco ed inebriante allo stesso tempo! Un profumo di mare misto alla dolcezza dei pomodorini ciliegino rigorosamente siciliani, della zona di Pachino, produttrice d’eccellenza, con un tocco delicato e cremoso dato dalle prime zucchine di stagione. Il tutto coronato dalla fragranza unica ed intensa delle fragole, deliziosamente succose e carnose. E’ inutile dirvi, con tali ingredienti, quanto questo piatto ci abbia conquistato! Dover consumare del pesce spada e delle fragole comprate inizialmente per realizzare una crostata, e riuscire a portare in tavola un simile piatto, ha le sue grandi soddisfazioni! Abbinato ad un vino bianco fresco e dagli intensi sentori di agrumi, miele e zagara è il non plus ultra. Per chi ama gli accostamenti insoliti, non dovete assolutamente perdervi questa chicca. Stupirete i vostri ospiti con pochi e semplici passaggi ai fornelli!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti:
Strumenti
Passaggi:
Iniziate lavando le verdure sotto l’acqua corrente, quindi sminuzzate il prezzemolo molto finemente, spuntate le zucchine, tagliandole a tocchetti piccoli, e dividete a metà i pomodorini ciliegino (fig. 1).

Sciacquate anche il pesce spada sotto l’acqua corrente, tamponate le fette con carta assorbente, eliminate la pelle esterna e l’osso centrale e tagliatelo a dadini (fig. 2).

In un tegame antiaderente, fate dorare un aglio con due cucchiai di olio, un rametto di rosmarino intero, la mentuccia spezzettata con le mani e il peperoncino. Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua calda per evitare che s’imbruniscano troppo, poiché lo scopo è stufarli senza rosolarli. Unite anche la dadolata di zucchine e aggiungete poca acqua all’occorrenza. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per c.a 5′ (fig. 3 e 4).
Aggiustate di sale e spegnete (fig. 5).

Eliminate l’aglio e il rametto centrale del rosmarino e trasferite le zucchine in un becker, lasciandone da parte qualcuna per il sughetto di pesce spada. Irrorate con un cucchiaio di olio e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso che terrete da parte (fig. 6 e 7).
Nello stesso tegame dove avete cucinato le zucchine, fate dorare un secondo aglio con altri due cucchiai di olio (fig. 8).

Aggiungete i pomodorini ciliegino, fate cuocere a fiamma bassa con un coperchio per 5′, quindi unite anche la dadolata di pesce spada (fig. 9 e 10).
Sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma per fare evaporare la parte alcolica, e fate cuocere altri 5′ (fig. 11).

Nel frattempo, lavate e mondate le fragole, eliminando il picciolo. Dividetele a metà e aggiungetele al sughetto di pesce spada 2′ prima di spegnere (fig. 12).

Unite anche le zucchine che avevate messo da parte e aggiustate di sale e pepe (fig. 13).

Spegnete e spolverizzate con il prezzemolo tritato. Intanto, fate cuocere la calamarata in abbondante acqua salata secondo i tempi riportati nella vostra confezione (fig. 14 e 15).
Due minuti prima della fine della cottura, spegnete e trasferite nel tegame dove avete cucinato il sugo. Riaccendete la fiamma, amalgamate e fate insaporire per 2′ (fig. 16).

Servite la calamarata disponendola su un letto di crema di zucchine e una spolverizzata di altro prezzemolo.

E voilà…la vostra calamarata con pesce spada e fragole in crema di zucchine è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla Cucina di FeFè!

Dosi variate per porzioni