Pubblicità

Polpette di carne zucchine e patate

polpette di carne zucchine e patate

Polpette di carne zucchine e patate morbidissime e gustose. Avevo parecchie zucchine del mio orticello in frigo, raccolte il giorno prima, fresche, anzi freschissime e biologiche, e, siccome a giorni ne avrei raccolto sicuramente delle altre, dovevo assolutamente consumarle. Ho pensato, così, di farne delle polpette, unendole alle patate e alla carne. Il risultato? Beh, i piatti sono stati ripuliti in un attimo. Io le ho fatte fritte, ma, ungendole con dell’olio per non farle seccare molto, si possono anche mettere in forno, per un secondo piatto un po’ più leggero. Ma andiamo a vedere insieme cosa ci serve e come procedere per preparare le Polpette di carne zucchine e patate.

polpette di carne zucchine e patate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità
647,99 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 647,99 (Kcal)
  • Carboidrati 29,89 (g) di cui Zuccheri 2,63 (g)
  • Proteine 37,29 (g)
  • Grassi 43,08 (g) di cui saturi 12,79 (g)di cui insaturi 27,44 (g)
  • Fibre 3,75 (g)
  • Sodio 1.054,11 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 287 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per le Polpette di carne zucchine e patate

  • 350 gcarne bovina (tritata)
  • 650 gzucchine
  • 2uova
  • 200 gpatate
  • 80 gpangrattato
  • 70 gformaggio
  • q.b.olio di oliva
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.sale

Cosa serve per le Polpette di carne zucchine e patate

  • 1 Ciotola
  • 1 Padella per friggere
  • 1 Pentola
  • 1 Scolapasta
  • 1 Grattugia a fori larghi
  • Carta assorbente
Pubblicità

Preparazione delle Polpette di carne zucchine e patate

  1. Per preparare le Polpette di carne zucchine e patate bisogna cuocere le patate. Questa operazione può essere fatta mettendo sul fuoco le patate, lavate e con la buccia, in una pentola con dell’acqua e fatte cuocere fino a quando non diventeranno tenere, oppure bucherellando la buccia e facendole cuocere per 5-7 minuti al microonde.

  2. Passarle con lo schiacciapatate ancora calde e raccoglierle in una ciotola capiente. Lavare le zucchine, spuntarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. Metterle in uno scolapasta, salarle leggermente e mescolarle.

  3. Lasciarle così per circa un’ora. In questo modo perderanno una buona parte dell’acqua di vegetazione. Passato il tempo, strizzare bene le zucchine con le mani, sarebbe più efficace metterle su uno strofinaccio da cucina, chiudere a caramella e girare, come se si stesse incartando proprio una caramella.

  4. Pubblicità
  5. Strizzare molto bene, in modo da far perdere più liquido possibile. Questa operazione è necessaria perché se le zucchine non sono ben asciutte, rilascerebbero liquido e ciò potrebbe far sfaldare le polpette.

  6. Mettere anche le zucchine nella stessa ciotola delle patate. Unire anche la carne tritata, il formaggio, l’aglio sminuzzato, il pangrattato, le uova e il sale. Impastare bene tutti gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare molliccio, aggiungere ancora del formaggio e del pangrattato, dovrà presentarsi morbido, né molle, né asciutto.

  7. A questo punto, si può procedere a formare le polpette. Ungersi il palmo delle mani con dell’olio, prendere un po’ di impasto, formare delle palline un po’ più grandi di una noce e poi schiacciarle. Man mano, sistemarle su di un piatto.

  8. Pubblicità
  9. Mettere sul fuoco una padella antiaderente con dell’olio di oliva, lasciarlo scaldare e mettere la quantità di polpette necessaria per riempirne il fondo, senza accavallarle o farle toccare tra loro, in modo che possano cuocere bene.

  10. Friggere a fuoco moderato, fino a quando non risulteranno dorate, quindi, rigirarle e cuocerle anche dall’altro lato. Man mano che le Polpette di carne zucchine e patate saranno pronte, metterle a perdere l’unto di frittura su della carta assorbente.

  11. Gustate calde danno il meglio di sé, ma anche fredde sono squisite. Per una versione ancora più golosa, tagliare una mozzarella a cubetti e metterla a scolare per circa mezz’ora. Fare delle polpette un po’ più grandi, mettere al centro un pezzetto di mozzarella e chiudere bene, in modo che il formaggio rimanga all’interno e friggere.

  12. Pubblicità
  13. polpette di carne zucchine e patate

    Per una versione più leggera, mettere le Polpette di carne zucchine e patate in una teglia rivestita di carta forno e spennellarne appena la superficie con olio. Infornare per circa 20 minuti in forno statico.

  14. E ora, non vi resta che gustare questa bontà!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Annamaria

Ciao a tutti. Sono Annamaria, siciliana Doc e con parecchi hobby, tra cui la passione per cucina. Questo blog è nato quasi per gioco nel Marzo del 2015 e oggi mi ritrovo con un bel po' di followers che amano le mie ricette. La mia è una cucina piuttosto semplice. Propongo ricette fattibili da tutti e forse è questo il segreto per cui alla gente piacciono. Colgo l'occasione per ringraziare chiunque entri qui e mi onora con la propria presenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *