Le Polpette di carciofi e patate sono un golosissimo finger food, ideale da servire come stuzzichino in un aperitivo e buffet o come antipasto in un pranzo o cena. Il gusto saporito, ma delicato, rende queste sfiziose palline vegetariane, perfette per ogni occasione. Per la realizzazione di queste polpette, io ho utilizzato dei carciofi freschi, ma nulla vieta di utilizzare i miei Carciofi al naturale, la cui ricetta si trova Qui, oppure quelli surgelati, che trovano al banco del supermercato. La panatura risulta croccante, ma non asciutta. Se si vogliono utilizzare come stuzzichini per un aperitivo, le Polpette di carciofi e patate senza uova possono essere infilzate su degli stecchini di legno da sole, oppure alternandole a verdure grigliate o pomodorini. Allora, che ne dite se oggi prepariamo insieme le Polpette di carciofi e patate senza uova?

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Polpette di carciofi e patate senza uova
- 5Carciofi
- 260 gPatate
- 80 gPangrattato
- 60 gGrana Padano DOP
- 1 spicchioAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Pangrattato per la panatura
- q.b.Olio di oliva
- 1Limone
Cosa serve per le Polpette di carciofi e patate senza uova
- 1 Ciotola
- 1 Robot da cucina
- 1 Pentola
- 1 Teglia
- Carta forno
Preparazione delle polpette di Patate e carciofi senza uova
Per realizzare le Polpette di carciofi e patate, bisogna partire dalla cottura degli ingredienti principali della ricetta. Lessare le patate con tutta la buccia in una pentola con dell’acqua e lasciare cuocere fino a quando, infilzandole con un forchetta, non risulteranno tenere.
Scolare le patate e, ancora calde, passarle con lo schiaccia patate. Se si possiede il microonde, le patate possono essere cotte in questo forno alla massima temperatura, per 7-8 minuti, dipende dalla loro grossezza. Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e il gambo, tagliando anche la punta delle foglie. Tagliarli a spicchi e metterli in ammollo con dell’acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
Mettere sul fuoco un pentolino con acqua con il succo dell’altra metà di limone, aggiungere un pizzico di sale e portare a bollore, quindi, buttarvi dentro gli spicchi di carciofi e lasciare cuocere, fino a quando diventeranno teneri anche questi. Il succo del limone manterrà i carciofi bianchi.
Una volta cotti, scolare i carciofi e metterli in un robot da cucina, tritandoli grossolanamente. Unire i carciofi tritati alle patate passate e aggiungere lo spicchio di aglio e il prezzemolo sminuzzati, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Aggiustare di sale a aggiungere del pepe.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un altro po’ di pangrattato e formaggio. Ungersi le mani con dell’olio, prelevare un mucchietto quanto una noce di impasto e creare delle palline, che andranno, a loro volta, passate nel pangrattato e situate in una teglia, rivestita di carta forno.
Mettere in forno già scaldato in precedenza a 220° per 20 minuti circa, considerando che le temperatura e i tempi di cottura sono indicativi, perché i termostati non sono precisi. Una volta cotte, sfornare. Le Polpette di carciofi e patate sono pronte, buon appetito!
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: Polpette di cavolfiore e patate Polpette con scamorza al forno Polpette di patate con mortadella Polpette di carne con peperoni Polpette di ricotta al sugo Polpette di patate farcite al forno Polpette di patate Polpette di tonno e patate Polpette con code di cipolle Polpette di carne al sugo Polpette di cavolfiore Polpette di carne fritte Polpette in umido con carciofi Polpette di baccalà e patate Polpette di sarde stuzzicanti Polpette di zucchine al forno Polpette di zucca gialla e mozzarella Polpette di melanzane
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
Potete abilitare anche le NOTIFICHE MESSANGER dal pulsante che trovate in alto a destra dalla mia pagina fb, per ricevere tre delle mie ricette al giorno.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.