Pubblicità

Pasta con melanzane pomodorini e mozzarella

Pasta con melanzane pomodorini e mozzarella

L’estate è il periodo che adoro in assoluto, ma penso di avervelo già detto, quindi sorvolo la parte del perchè amo l’estate e vi parlo di questa super gustosissima pasta.

Melanzane, pomodori datterini e mozzarella, sono gli ingredienti perfetti per condire i garganelli paglia e fieno pasta all’uovo, ma se non li avete, potete usare qualsiasi pasta corta.

Ricetta stra facile da fare e sciuè sciuè, avete due scelte, potete prepararla sia calda che fredda… Venite a leggere le due varianti. 😉

Pasta con melanzane pomodorini e mozzarella
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 480 g Pasta
  • 500 g Melanzane
  • 250 g Pomodorini datterini
  • 180 g Mozzarella
  • 1 spicchio Aglio
  • 2-3 foglie Basilico
  • q.b. Sale fino

Preparazione

  1. Riempite una pentola con acqua e portate a ebollizione.

  2. Nel frattempo.
    Tagliate la mozzarella a pezzi e mettetela in uno scolapasta per far sgocciolare il siero in eccesso.

  3. Tagliate il peduncolo delle melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele a cubetti.
    Fatele soffriggere con l’aglio e i 3 cucchiai di olio, in una padella antiaderente, per circa 10 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Lavate, asciugate e tagliate i pomodorini, aggiungeteli alle melanzane, salate col sale fino (secondo i vostri gusti) e fate cuocere per altri 10 minuti.

  6. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, salate con il sale grosso, riportate a bollore, versate la pasta e portatela a cottura.

  7. Quando la pasta avrà raggiunto la cottura, scolatela, versatela nella padella col sugo e aggiungete la mozzarella.
    Saltate velocemente la pasta per amalgamare gli ingredienti tra loro e aggiungete le foglie di basilico.

  8. Pubblicità
  9. Ecco, la pasta con melanzane pomodorini e mozzarella è pronta per essere gustati… Buon appetito! 😉

Note

1. Se volete, potete gustare la pasta con melanzane pomodorini e mozzarella anche fredda, basta seguire la ricetta così com’è, senza far cuocere i pomodori e la mozzarella e aggiungerli alla fine, quando la pasta si sarà raffreddata. 😉

2. Ci tengo molto a darvi questo piccolo, ma prezioso consiglio.
Io, per la preparazione della pasta con melanzane pomodorini e mozzarella, ho preferito usare prodotti (ove possibile) sicuri della provenienza e/o provenienti da agricoltura biologica, perchè per una vita sana è sempre meglio essere prudenti e controllare la provenienza degli alimenti che consumiamo. 😉

3. Per questa ricetta ho usato i garganelli paglia e fieno, pasta all’uovo gentilmente offerte da “Luciana Mosconi

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sulla mia pagina facebook:  Carmencita da leccarsi le dita

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.