Pubblicità

ZUCCHINE TRIFOLATE

Zucchine trifolate un contorno semplice, una ricetta di zucchine facile e veloce da preparare, una variante delle zucchine in padella più saporita e più aromatica, sono buonissime e ci metterete pochissimo tempo a prepararle. Bb come sapete adora le zucchine, sia al forno che al microonde, praticamente (oltre alle carote) sono l’unica verdura che mangia volentieri quindi capirete da soli che cerco di prepararle in qualunque modo possibile, anche aggiungendo formaggio per rendere le zucchine filanti, e anche se Simo invece non le ama tantissimo, o meglio, non le ama più visto che ogni giorno cerco di inventarmi una ricetta nuova, questa volta devo dire che sono piaciute anche a lui e le ha addirittura messe nel panino (insieme al prosciutto). E a voi piacciono le zucchine o siete come Simone? Se vi piacciono non potete perdervi questa ricetta, e provate anche i funghi trifolati e i funghi champignon trifolati! Sono davvero semplicissime! Correte a comprare le zucchine che ora costano anche pochissimo, e non buttate via il fiore, mi raccomando! Ci potrete fare un sacco di ricette con i fiori di zucchine… Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Potete guardare anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

800 g Zucchine
1 spicchio Aglio
Prezzemolo
Origano
Sale
Pepe
Olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Preparazione

QUALI ZUCCHINE COMPRARE Per questa ricetta le migliori zucchine che potete comprare sono quelle verdi chiare magari anche con il fiore (che se volete potete mettere in padella insieme alle zucchine). Quelle grandi verdi scure sono molto più acquose all’interno, potete usarle lo stesso ma saranno meno saporite.

COME PREPARARE LE ZUCCHINE TRIFOLATE Tritate finemente il prezzemolo. Lavate le zucchine e asciugatele. Togliete le due estremità delle zucchine e tagliatele a rondelle abbastanza sottili. Mettete in una grande padella antiaderente due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale e fate insaporire per qualche minuto.

Unite le zucchine tagliate a rondelle e fate saltare a fuoco alto per due o tre minuti poi abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 10 minuti circa girando delicatamente ogni tanto. Aggiungete sale, pepe, origano e prezzemolo tritato, mescolate delicatamente in modo da non romperle e servitele calde, tiepide o fredde.

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Con lo stesso procedimento potete fare anche le melanzane anche se avranno cottura più veloce. Se volete potete aggiungere un cucchiaio di aceto balsamico che renderà le vostre zucchine trifolate ancora più saporite. Se volete potete non mettere origano, la ricetta originale prevede solo il prezzemolo. Potete non mettere aglio se non vi piace. Quando girerete le zucchine trifolate fatelo molto delicatamente in modo da non romperle eccessivamente. Potete servire le zucchine trifolate come contorno, come condimento per la pasta o utilizzarle come ripieno per una torta salata. Se ti è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarti anche le ZUCCHINE IMPANATE CROCCANTI oppure anche le COTOLETTE DI ZUCCHINE.

Conservazione

Le zucchine trifolate si conservano in frigo per due giorni. Meglio non congelarle.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.