Pubblicità

COTOLETTE DI ZUCCHINE

Cotolette di zucchine al forno o fritte una RICETTE CON ZUCCHINE sempre buonissima e anche facilissima ma il loro segreto è la PANATURA PERFETTA Della NONNA che le rende davvero sfiziose e croccantissime. Se volete un risultato davvero incredibile vi consiglio di fare la doppia panatura e in ogni caso ricordatevi di passarle leggermente nella farina prima e vedrete che la panatura non si staccherà. Provate anche le COTOLETTE DI MELANZANE e e le COTOLETTE DI PEPERONI che sono fatte più o meno allo stesso modo, altrimenti potrete provare le COTOLETTE DI VERDURE o le Cotolette di Ceci per delle cotolette più consistenti! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per le cotolette di zucchine

4 Zucchine
Farina 00

Per la impanare:

150 g pangrattato
50 g parmigiano grattugiato
2 uova
prezzemolo
sale

Per cuocere le cotolette di zucchine:

olio di semi di arachide (o olio extravergine d’oliva (in forno))
Pubblicità

Preparazione

Per le zucchine:

Lavate le zucchine e togliete le due estremità.

Tagliate le zucchine a fettine molto sottili, possibillmente con una mandolina e passatele nella farina.

Cornetti alle zucchine
Cotolette di zucchine

Per la panatura:

Mettete in una ciotola il parmigiano grattugiato, il pangrattato, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e mischiate bene con le mani.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine

Sbattete le due uova in una ciotola con una forchetta.

Passate le zucchine infarinate nell’uovo e poi nella mistura di pane e formaggio.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine
Pubblicità

Dopo ripassatele nell’uovo sbattuto e di nuovo nella panatura premendo bene con le mani in modo che aderisca perfettamente.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine

Per la cottura in forno:

Mettete le cotolette di zucchine su carta forno e spruzzatele leggermente con olio extravergine di oliva. Cuocete le cotolette di zucchine in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa fino a che risulteranno dorate.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine

Per friggere le cotolette di zucchine:

Fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti e mettete a cuocere le cotolette di zucchine due o tre per volta in modo da non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Scolate le cotolette di zucchine su carta assorbente.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete usare sia zucchine chiare che scure (a me piacciono di più quelle chiare).

Se volete potete fare una sola panatura, ma con la doppia saranno più croccanti.

A me piacciono tutte e due le cotture ma quelle che vedete nella foto sono state fritte.

Se vi è piaciuta la ricetta per le cotolette di zucchine forse potrebbero interessarvi anche le COTOLETTE DI PEPERONI o anche le COTOLETTE DI MELANZANE oppure le COTOLETTE DI PATATE.

Conservazione

Le cotolette di zucchine si conservano in frigo per 2 giorni e potete riscaldarle in forno caldissimo per 5 minuti

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

3,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Una risposta a “COTOLETTE DI ZUCCHINE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.