Risotto al cavolo viola

Risotto al cavolo viola o cavolo rosso una delle mie RICETTE RISOTTI tutta colorata, perfetta per l’autunno o l’inverno, buonissimo e anche bellissimo da vedere. Il cavolo viola o cavolo rosso è perfetto per un sacco di preparazioni, potete usarlo a crudo nelle insalate o cuocerlo in padella o come ho fatto io nel risotto. In effetti il risotto con il cavolo viola è un ottimo PRIMI PIATTI AUTUNNALI, perfetto da servire ad una cena per stupire gli ospiti! Sono sincera, io ho sempre e solo cucinato cavoli “normali”, ma siccome Sofia doveva fare un esperimento di scienze con il cavolo viola, ho deciso che la parte che non avrebbe utilizzato lei, l’avrei cucinata io per creare qualcosa di più colorato dal solito! Anche perché il colore del risotto con il cavolo viola è molto più intenso del viola del RISOTTO AL RADICCHIO ! Ovviamente come sempre, usate il mio BRODO DI VERDURE o il mio dado vegetale fatto in casa per cucinare il risotto! Siete curiosi di sapere come preparare questo coloratissimo e bellissimo risotto al cavolo viola? Iniziamo subito e fatemi sapere se vi è piaciuto. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

risotto al cavolo viola
risotto al cavolo viola
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Per la crema di cavolo viola

400 g cavolo viola
200 ml brodo vegetale
olio extravergine d’oliva

Per il risotto con il cavolo viola

500 ml brodo vegetale
360 g riso Carnaroli
1 cipolla piccola
olio extravergine d’oliva
sale

Per mantecare

burro
parmigiano reggiano

Preparazione

Per questa ricetta dovrete usare cavolo viola rosso.

Per il cavolo viola:

Pulite il cavolo viola e tagliatelo a listarelle piccole.

Lavate il cavolo viola e asciugatelo.

Risotto con il cavolo viola
Risotto con il cavolo viola

Per la crema di cavolo viola:

Fate scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente e, quando l’olio sarà caldo, unite il cavolo viola.

Fate cuocere il cavolo viola per qualche minuto poi sfumate con il brodo vegetale.

Cuocete il cavolo viola per 20 minuti a fiamma medio bassa, aggiungendo ancora brodo quando se necessario.

Risotto con il cavolo viola
Risotto con il cavolo viola

Quando il cavolo viola sarà cotto e morbido spegnete il fuoco.

Frullate il cavolo viola con un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia.

Risotto con il cavolo viola
Risotto con il cavolo viola

Per il risotto al cavolo viola:

Pulite la cipolla e tritatela finemente.

In una pentola mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare poi unite la cipolla tritata.

Soffriggete la cipolla nella pentola e unite il riso.

Fate tostare il riso per qualche minuto fino a che diventerà trasparente poi sfumatelo con il brodo vegetale e lasciatelo evaporare.

Risotto con il cavolo viola
Risotto con il cavolo viola

Unite il restante brodo vegetale e fate cuocere per 15 minuti finché il riso sarà cotto, ma ancora al dente.

Aggiungete la crema di cavolo viola e mescolate per amalgamare e colorare il risotto.

Quando il risotto al cavolo viola sarà completamente cotto spegnete il fuoco.

Unite burro e parmigiano grattugiato e mantecate bene con un cucchiaio in modo da rendere il risotto al cavolo viola cremoso.

Servite il risotto al cavolo viola ben caldo se volete con un’altra spolverata di parmigiano.

Risotto con il cavolo viola
Risotto con il cavolo viola

VARIANTI E CONSIGLI

Per i risotti utilizzate possibilmente riso Carnaroli ma potete usare anche il riso arborio.

Potete sostituire la cipolla con scalogno.

Quando aggiungete il brodo vegetale al risotto deve essere sempre bollente altrimenti fermerà la cottura del risotto.

Potete mantecare con gorgonzola o taleggio invece del burro a seconda dei vostri gusti.

Potete aggiungere granella di noci o nocciole per servire oppure gocce di limone che faranno cambiare il colore del risotto da viola a rosa.

Se vi è piaciuta la ricetta per il risotto al cavolo viola forse potrebbero interessarvi anche la PASTA GORGONZOLA E NOCI o anche il RISOTTO GORGONZOLA E NOCI  oppure il Pesto di cavolo nero.

Conservazione

Il risotto con il cavolo viola si conserva in frigo 1 giorno poi potete metterlo in una teglia con parmigiano in superficie e gratinarlo in forno 10 minuti.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.