Pasta con crema di funghi e senza panna un primo piatto facilissimo, cremoso e veloce da preparare ideale da cucinare in autunno con i funghi freschi ma anche con i funghi surgelati sarà buonissimo anche se dovrete avere alcuni accorgimenti per far sì che la vostra pasta cremosa ai funghi diventi davvero buonissima e saporita. La pasta cremosa ai funghi si prepara in pochissimo tempo e vi piacerà sicuramente, come vi dicevo non ho utilizzato la panna ma solamente latte e un pizzico di amido di mais che permette al sugo di essere cremoso e denso. Voi avete mai pensato di preparare la pasta con la crema di funghi e non solamente con i funghi? Potete usare tutte le tipologie di funghi (tranne quelli da mangiare crudi) io in questo caso avevo dei porcini e mi sono fatta tentare da loro voi che funghi avete trovato dal fruttivendolo? Iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare insieme la pasta alla crema di funghi e senza panna! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 360 gpasta
- 400 gfunghi
- 100 glatte
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 1 cucchiaioamido di mais (maizena)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite i funghi grattando via la terra con un coltellino o strofinandoli con un canovaccio pulito.
Tagliate i funghi a pezzi.
Mettete in una grande padella 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 1 spicchio di aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale e fateli scaldare.
Mettete a cuocere i funghi a pezzi a fuoco alto per 10 minuti.
Sfumate con il latte e aggiungete un cucchiaio di amido di mais raso.
Mescolate e fate restringere il condimento per qualche minuto.
Quando i funghi saranno cotti frullateli con il frullatore ad immersione.
Fate bollire abbondante acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere la pasta.
Cuocete la pasta per il tempo indicato dalla confezione poi scolatela direttamente in una padella con il condimento di crema di funghi.
Aggiustate di sale e saltate la pasta per un minuto o due insieme alla crema di funghi.
Servite la pasta cremosa ai funghi ben calda.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete anche usare funghi surgelati, saranno da cuocere direttamente da surgelati in padella a fuoco alto con olio e aglio fino a che saranno cotti e si sarà asciugato tutto il liquido.
Potete aggiungere prezzemolo tritato a fine cottura.
Potete usare qualsiasi tipologia di funghi.
Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta con crema di funghi forse allora potrebbero interessarvi anche le PAPPARDELLE AI FUNGHI o anche la PASTA ZUCCA E FUNGHI o anche la PASTA FUNGHI E SALSICCIA oppure il RISOTTO AI FUNGHI.