Pubblicità

RISOTTO AI FUNGHI

Risotto ai funghi e cosa c’è di più buono… un primo piatto con i funghi facile e saporito, perfetto per l’autunno e che io adoro. Non vedevo l’ora che i fruttivendoli abbassassero un po’ i prezzi dei funghi per poterlo preparare e finalmente stamattina ecco un prezzo umano…ma non troppo purtroppo allora ho optato per funghi porcini misti a funghi secchi ma comunque è buonissimo lo stesso. Non potete non provarlo e sapete una cosa? Ho preparato questa ricetta giusto giusto in tempo perchè appena messa online il mio amico Marco mi ha detto “Lu, mi dai la ricetta perfetta per il risotto ai funghi che ho la suocera a cena?” Meno male, se gli avessi mandato la vecchia ricetta con la vecchia foto avrebbe sicuramente cambiato blog! Ma ora basta perdere tempo, via di corsa a leggere tutti gli ingredienti e a preparare il risotto ai funghi! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Potete guardare anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

350 g Riso Carnaroli
250 g Funghi porcini
50 g Funghi secchi
bicchieri Vino bianco
50 g Parmigiano reggiano
Prezzemolo
cipolla
1 Noce di Burro

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Mettete ad ammollare i funghi secchi in acqua calda. Scaldate mezzo litro di acqua e scioglietevi dentro il dado vegetale fatto in casa.

Pulite i funghi porcini solamente con un foglio di carta assorbente o un canovaccio pulito e non con acqua e tagliateli a fettine.

Tritate finemente la cipolla.

Mettete l’olio aromatizzato in una pentola capiente con la cipolla tritata e fate cuocere qualche minuto a fuoco alto.

Unite il riso e fatelo tostare qualche minuto fino a che diventerà trasparente poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e cuocete ancora un paio di minuti a fuoco alto.

Abbassate il fuoco e unite i funghi secchi e freschi, mescolate qualche minuto e aggiungete il brodo bollente (altrimenti fermerà la cottura del riso).

Continuate la cottura a fuoco basso aggiungendo brodo mano a mano che si asciuga.

Quando il riso sarà cotto, ma ancora al dente, spegnete il fuoco, unite una noce di burro, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e mescolate per mantecare tutto.

Servite sempre caldissimo.

VARIANTI E CONSIGLI

Se volete potete sostituire il burro con formaggio spalmabile.

Potete preparare il risotto ai funghi anche solo con funghi freschi o solo con funghi secchi.

Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche tutte le altre RICETTE CON I FUNGHI oppure anche lo SFORMATO DI FUNGHI oppure le LASAGNE AI FUNGHI oppure la PARMIGIANA FUNGHI E PATATE.

Pubblicità

Conservazione

Il risotto ai funghi se dovesse avanzare potete metterlo in una pirofila cosparso di parmigiano grattugiato e cuocerlo in forno a 200° per 30 minuti circa.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “RISOTTO AI FUNGHI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.