Pasta alla Turiddu uno dei miei PRIMI PIATTI VELOCI preparato con ingredienti che quasi sicuramente avete già in casa. In questa ricetta ho usato un SUGO POMODORO semplice fatto con polpa di pomodoro ma potete fare anche il SUGO DI POMODORO FRESCO quando i pomodori saranno di stagione. La pasta alla turiddu è un primo piatto siciliano con olive e parmigiano con la preparazione simile alla PASTA POMODORINI OLIVE E CAPPERI e se vi piacciono le olive dovete provare anche la PASTA ALLE OLIVE. Vi piacciono le ricette siciliane? Ne ho fatete davvero tantissime come la famosissima PASTA ALLA NORMA o il Canazzo siciliano o il CAVOLFIORE ALLA SICILIANA ma oggi un primo piatto velocissime e super facile da preparare, pasta alla turiddu, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Per il sugo di pomodoro e olive:
In una grande padella mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva insieme al peperoncino fresco e le olive verdi e nere.
Fate insaporire qualche secondo poi aggiungete la polpa di pomodoro, il sale e mescolate.
Fate cuocere il sugo di pomodoro e olive per 10 minuti circa a fuoco medio alto fino a che sarà cotto e saporito.

Per la pasta:
Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere gli spaghetti per il tempo di cottura indicato sulla confezione scolandoli un minuto prima della fine direttamente nella padella con il condimento di pomodoro e olive.

Per la pasta alla turiddu:
Mescolate gli spaghetti con il condimento alla turiddu.
Aggiungete abbondante pecorino grattugiato direttamente sulla pasta alla turiddu e saltate gli spaghetti per un paio di minuti.
La pasta alla turiddu è pronta potete servirla calda.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare pomodori freschi o polpa di pomodoro o passata di pomodoro.
Potete usare olive verdi o olive nere o anche olive taggiasche.
Potete usare pecorino grattugiato o parmigiano grattugiato.
Potete usare peperoncino fresco o peperoncino in polvere.
Potete aggiungere pepe macinato.
Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta alla turiddu forse potrebbero interessarvi anche la Pasta saporita o anche la Pasta di mezzanotte o la Pasta del principe.
Dosi variate per porzioni