Pubblicità

MINESTRONE LIGHT

Minestrone light una delle mie ricette di minestre facile da preparare, è una delle RICETTE CON LE VERDURE che è vero, potete anche comprare pronto surgelato e sicuramente ci metterete meno ma costa tanto rispetto a farlo da soli in casa soprattutto se userete tutte le verdure che avete nel frigo e volete svuotarlo ma anche per preparare un piatto sano gustoso ma anche leggero e perchè no, anche economico senza contare che le vitamine delle verdure surgelate sono molte meno di quelle delle verdure fresche. Sapete che a me piacciono tutti i CONTORNI DI VERDURE per non parlare poi delle VERDURE AL FORNO con la PANATURA PERFETTA Della NONNA che le rende sfiziosissime e buonissime, ma ogni tanto un buon minestrone light fa piacere, e se non vi piacciono i pezzetti potete frullare tutto con il frullatore ad immersione e fare una VELLUTATA DI VERDURE leggera e buonissima da mangiare con i crostini di pane. Volete provare a preparare il mio minestrone leggero? Provatelo e fatemi sapere se vi è piaciuto. Iniziamo subito. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

minestrone light
minestrone light
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per il minestrone light:

300 g bietole
6 zucchine
2 carote
2 gambi sedano
1 cipolla
1 spicchio aglio
sale
olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Preparazione

QUALI VERDURE METTERE NEL MINESTRONE LIGHT: potete usare tutti i tipi di verdure anche diversi da quelli che ho usato io a seconda dei vostri gusti e a seconda della stagionalità.

Per il minestrone light:

Lavate tuttte le verdure sotto l’acqua corrente.

Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente.

Minestrone light
Minestrone light

Sbucciate la carota con un pelapatate, togliete le estremità e tagliatela a cubetti.

Fate lo stesso con il sedano e con la cipolla.

Minestrone light
Minestrone light

Lavate le zucchine e togliete le estremità poi tagliatele a cubetti della stessa dimensione delle carote.

tagliate finemente al coltello le bietole ben lavate.

Mettete tutte le verdure che avete tagliato in una pentola capiente.

Minestrone light
Minestrone light
Pubblicità

Aggiungete acqua fino a coprire tutte le verdure e poco sale.

Accendete il fuoco e portate a ebollizione poi abbassate il fuoco e fate cuocere le verdure a fuoco basso per 30 minuti circa. 

Quando tutte le verdure saranno cotte potete, se volete, schiacciarne una parte con la forchetta e lasciare tutte le altre intere.

Quando il minestrone light sarà cotto, potete servire con un po’ di olio extravergine di oliva e pepe e se volete con crostini di pane.

Minestrone light
Minestrone light

VARIANTI E CONSIGLI

Se volete potete fare il minestrone light direttamente tutto passato frullandolo con un frullatore ad immersione direttamente nella pentola.

Volendo potete aggiungere Crostini.

Vi sconsiglio di aggiungere patate e legumi.

Se volete potete leggere come sostituire il sale in cucina.

Al posto dell’acqua potete utilizzare brodo vegetale.

Se vi è piaciuta la ricetta per il minestrone light forse potrebbero interessarvi anche il MINESTRONE GENOVESE o anche la ZUPPA DI CECI o anche la PASTA E FAGIOLI.

Conservazione

Il minestrone light si conserva in frigo per due o tre giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.