La torta di mele con farina d’avena è uno di quei dolci che ti coccolano dall’inizio alla fine: soffice, profumata e soprattutto leggera e sana, perfetta per chi vuole un dolce senza farina 00 ma ricco di gusto.
Questa ricetta di torta di mele light con farina d’avena è ideale per la colazione o la merenda: ogni morso sa di mele fresche e di comfort di casa, senza sensi di colpa.
L’aggiunta della farina di mandorle nell’impasto le regala un profumo, fragranza e sapore decisamente deliziosi.
Questa torta di mele con farina d’avena è perfetta per chi cerca un dolce sano, leggero e profumato, senza rinunciare al gusto della vera torta fatta in casa. Soffice, naturale e genuina, è l’ideale per una colazione con avena e mele o una merenda golosa ma equilibrata.
Se stai cercando una ricetta sana per dolce con avena e mele, sei nel posto giusto: in pochi passaggi avrai una torta profumata, facile da preparare e perfetta anche per chi segue un’alimentazione più equilibrata.
Una valida alternativa alla classica torta di mele che però vi lascerà soddisfatti.
E se, come me, amate le torte di mele, vi lascio qualche idea in più di seguito. Intanto, proseguendo nella lettura, troverete in basso la ricetta completa della torta con farina d’avena e mandorle. Vi mando un caro saluto vi aspetto alla prossima ricetta.
La vostra Rossella.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti:
Per decorare:
Strumenti
Preparazione
Come fare una torta di mele senza glutine con la farina di avena.
1- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2- Aggiungere il burro fuso ma non caldo, il latte è continuare a montare.
3- Unire anche la farina d’avena, la farina di mandorle, lievito, sale e cannella, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
4- Sbucciare le mele e tagliarne metà a fettine e metà in pezzettini piccoli: unire questi ultimi nell’impasto ed amalgamare.
5- Versare il composto in una tortiera da 18 cm di diametrorivestita di carta forno o imburrata/infarinata.
6- Sistema le mele a fettine sopra e spolverare con zucchero di canna e le mandorle alla lamelle.
7- Cuocere per 45 minuti a 180º C e finché la torta di mele con farina d’avena non sarà dorata.
8- Sfornare decorare con zucchero a velo e servire quando sarà fredda.
Leggi anche:
Rotolini di pasta Fillo alle mele
Conservazione, consigli, note, variazioni:
Variazioni: le mandorle possono essere sostituite con noci o nocciole.
Per una torta di mele senza lattosio, usa latte vegetale (mandorla o avena).
Puoi sostituire lo zucchero con eritritolo per una versione dolce senza zuccheri.
Aggiungi noci o fiocchi d’avena sulla superficie per un tocco croccante.
MI TROVI ANCHE SU:
Dosi variate per porzioni