Pubblicità

PESTO DI PISTACCHI fatto in casa

Una ricetta semplice e genuina quella del PESTO DI PISTACCHI fatto in casa. Con questo pesto potrete condire primi piatti e renderli speciali. Si abbina bene con pesce, come salmone o gamberi. Ma non solo per la pasta: il PESTO DI PISTACCHI è buono anche per condire tartine, carni o pesce. Buono e versatile, io lo preparo spesso, specialmente quando ho ospiti a cena.
LEGGI ANCHE:

Tartine stelline con pesto di pistacchi e gamberi
Farfalle con pesto di pistacchi e salmone affumicato
Crocchè di patate farcite con pesto di pistacchio
Mezzi paccheri rigati con pesto di pistacchio, burrata e pomodorini


Seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK ogni giorno nuove numerose ricette,  e su INSTAGRAM, RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

200 g pistacchi
50 g parmigiano grattugiato (o grana padano)
1 spicchio aglio
150 g olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale
pepe
3 cucchiai acqua (circa)

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Mettere i pistacchi in un pentolino coperti d’acqua e porta a bollore, poi scola e mettili su un canovaccio pulito. Con lo sfregamento, la pellicina verrà via.

Per la preparazione serve un frullatore, un minipimer o un mortaio. Io uso un frullatore.

Metti i pistacchi ed i pinoli nel boccale e frullali finemente.

Aggiungi il formaggio grattugiato, l’aglio senza l’animella (così sarà digeribile) ed un pizzico di sale e pepe. Metti anche l’olio, qualche foglia di basilico (va bene anche essiccato) e frulla.

Pubblicità

Continua a frullare, aggiungendo anche qualche cucchiaio di acqua per renderlo più morbido. L’acqua renderà la consistenza più cremosa ma se desiderate una consistenza più granulosa, basta non metterla o metterne meno.

Mettilo in un barattolo e conservalo nel frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Pubblicità

Rossella Consiglia:

Seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK ogni giorno nuove numerose ricette,  e su INSTAGRAM, RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE.

Vai alla home E LEGGI TUTTE le altre ricette facili e sfiziose, DOLCI E SALATE 🙂

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

7 Risposte a “PESTO DI PISTACCHI fatto in casa”

  1. buongiorno Rossella,
    ti scrivo da Genova e vorrei farti una semplice domanda; posso utilizzare i pistacchi che trovo al supermercato (quelli salati da aperitivo, per intenderci) oppure devo acquistare quelli al naturale?
    te lo chiedo perchè, nel secondo caso, avrei difficoltà a reperirli qui dove vivo.

    grazie mille
    Enrico

  2. Al posto del parmigiano (per una persona intollerante a formaggi e latticini) cosa ci posso mettere?
    Grazie

  3. In sostituzione del parmigiano per una persona intollerante a formaggi e latticini cosa posso mettere? Grazie conto in una vostra risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.