Mangiare per noi italiani mangiare non vuol dire soltanto soddisfare una necessità fisiologica, ma è anche e soprattutto gustare, anche con gli occhi, delle pietanze che siano state elaborate in maniera creativa e poi preparate e servite per la gioia dei commensali. Tutte queste qualità sono racchiuse nel piatto che vi presento oggi, il tortino di Orzo al Tonno, in cui vengono esaltate da un aspetto assai invitante e fuse in una miscela di sapori e profumi di cui sicuramente apprezzerete il giusto equilibrio degli ingredienti. Buonissimo anche con il Farro.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2/3 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Mettete a bollire l’Orzo in una pentola per 30 minuti. Poi scolate e tenete da parte.
Mentre l’Orzo cuoce, lavate e sfogliate il Prezzemolo. Pulite l’Aglio e tagliatelo a pezzetti.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio, aggiungete il Prezzemolo e l’Aglio tritati insieme e fate insaporire dolcemente sul fuoco.
Adesso unite la passata di Pomodoro e il Tonno sgocciolato, un pizzico di Curry e di Pepe, aggiustate di sale e fate andare ancora sul fuoco per 15 minuti circa.
Dovete ottenere un sugo ristretto.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a fette sottili.
Imburrate bene degli stampini da forno.
Versate un po’ di sugo sul fondo e poi aggiungete un cucchiaio di Orzo.
Mettete del sugo al Tonno e pressate leggermente.
Aggiungete la mozzarella, e poi ancora uno strato di Orzo, ancora del sugo al Tonno e così via fino a riempire lo stampino. Considerate che l’ultimo strato deve essere con il sugo.
Note
Potete risparmiare del tempo, con la stessa procedura descritta, facendo il tortino di Orzo al Tonno direttamente in una teglia. Basta poi ricavare delle belle fette alte e quadrate. Ottimo anche con il Farro.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.