A saperle cercare, le cose buone si trovano sempre. Come i Ravioli di Zucchine dello storico panificio di Antonella a Manoppello, un paese che del resto custodisce diverse altre eccellenze gastronomiche. Quella che è stata per oltre cinquant’anni la prima bottega a sfornare pane, pizze e dolci tradizionali allo Scalo, si è adesso trasformata in un tempio di prelibatezze grazie alla figlia Manuela, brava cake designer che, insieme al marito Luis, prosegue l’attività con maestria e dedizione apportando innovazione e mantenendo altissima la qualità. Oggi si va da lei anche per fare colazione o per acquistare torte bellissime ed elaborate, dolciumi di ogni tipo e pane in tutte le sue forme, oppure per la pausa pranzo, quando è possibile gustare piatti ben preparati, come questi Ravioli di Zucchine che abbiamo elaborato insieme e che vi invito a provare, svelandovene la ricetta per preparali a casa. Conditeli semplicemente con un leggero e profumato sughetto di Pomodori freschi, porterete a tavola un piatto sorprendente e gustoso che non mancherà di stupirvi. E se non avete tempo per impastare, basta passare in negozio e ordinarli. Insomma, sia che li mangiate da lei sia che li prepariate a casa, i Ravioli di Zucchine sono assolutamente da assaggiare.
Sponsorizzato da PanificioPasticceria Antonella
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 627,10 (Kcal)
- Carboidrati 97,79 (g) di cui Zuccheri 6,36 (g)
- Proteine 30,55 (g)
- Grassi 15,26 (g) di cui saturi 8,60 (g)di cui insaturi 5,66 (g)
- Fibre 4,45 (g)
- Sodio 180,65 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Non lasciatevi spaventare. Fare i ravioli in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Occorre solo un po’ di tempo e un po’ di pazienza.
Passaggi
Cominciate a mettere la farina sulla spianatoia e a radunarla come un piccolo vulcano, cioè con un “cratere” al centro, come nella foto.
Rompete le uova in un piatto fondo e sbattetele con una forchetta.
Versate le uova sbattute al centro della farina e con la forchetta, delicatamente, fate incorporare bene.
Quando le uova non “scivoleranno” più sulla spianatoia, passate a impastare con le mani.
Impastate bene e formate una palla che poi lascerete riposare, coperta da uno strofinaccio pulito, per una ventina di minuti.
Nel frattempo, grattugiate le verdure, tagliuzzate la cipolla e fatele appassire dolcemente in una padella con un po’ di olio E.V.O. e aggiustate di sale. Lasciate che si raffreddino.
In una ciotola mescolate bene le verdure con la ricotta e il Parmigiano e tenete da parte.
A questo punto, riprendete l’impasto. Staccatene dei pezzetti con il tagliapasta per stendere delle sfoglie sottili.
Stendete le sfoglie partendo dallo spessore più alto a quello più basso.
Infarinate la spianatoia ogni volta che stendete le sfoglie e con la sac à poche fate sopra di esse dei mucchietti di ripieno di ricotta e Zucchine.
Inumidite con un pennello bagnato i bordi della sfoglia e ripiegatela su se stessa. Pressate leggermente con le dita per far aderire bene la pasta e fate lo stesso tra un mucchietto di ripieno e l’altro.
Infine, con la rotella, ricavate i ravioli.
Sistemate i ravioli di Zucchine in un vassoio infarinato e lasciateli riposare, coperti da un canovaccio pulito almeno 15 minuti in frigorifero.
Ecco fatto! Sono deliziosi con un sughetto di pomodorini e basilico freschi.
Note
I ravioli di Zucchine, se non consumati subito, si possono congelare direttamente con il vassoio, facendo attenzione a non farli attaccare tra loro. Una volta ben congelati si possono poi trasferire in un sacchetto in modo da ridurre lo spazio. All’occorrenza, si tuffano direttamente in acqua bollente e salata, senza farli scongelare prima.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.