Avete presenti quei pomeriggi uggiosi, quando fuori piove e le foglie morenti sono strapazzate dal vento, mentre in casa arde la stufa o il camino e noi siamo lì che ciabattiamo da una stanza all’altra, nell’abbraccio confortante delle ore che scorrono placide e lente? Ecco, è proprio in quei momenti che può accadere di essere presi e sorpresi dalla voglia di addentare la fragrante bontà di un dolce, accompagnando questo idillio inatteso con una tisana fumante, le fusa di un Gatto e un buon libro da leggere. Queste sfoglie di Pere e Zenzero, facilissime da preparare e davvero buonissime, sono il sottofondo ideale dell’autunno che avanza.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6/8 sfoglie
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Pere abate (oppure Kaiser)
- 1Limone
- 1 rotoloPasta Sfoglia (Rettangolare è meglio)
- q.b.Zenzero fresco
- q.b.Zucchero (Anche di canna)
- q.b.Zucchero a velo
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 1 Spremiagrumi
- 1 Grattugia
- 1 carta da forno
Preparazione
Come spesso consiglio, controllate tutti gli ingredienti, la frutta in particolare deve essere sana e possibilmente biologica, lavata e asciugata. Operazione che richiede un paio di minuti.
Tagliate le Pere, eliminate il torsolo e le parti più dure. Tagliatele a fettine sottili o a pezzettini, se preferite.
A mano a mano, tuffate le fettine di frutta nel succo di Limone e zucchero.
Mescolate bene e più volte.
Aggiungete altro zucchero. Regolate secondo il vostro gusto. Non dovete stare a pesare, piuttosto assaggiate.
Grattugiate a questo punto lo Zenzero sulle Pere e mescolate ancora. Vale la stessa regola di sopra. Assaggiate e regolatevi. E’ molto più semplice.
Stendete la sfoglia con la sua carta da forno. Come si vede dalla foto, ho tagliato una striscia da una estremità per usarla come decorazione. Ma questo è facoltativo. Va benissimo anche senza.
Scolate la frutta e stendetela sulla sfoglia. Tenete il succo da parte.
Arrotolate delicatamente la sfoglia. Dovete formare un rotolo, un cilindro che poi chiudete alle estremità.
Ecco fatto. Come ho già detto, la decorazione è facoltativa.
Adesso, con una forchetta, punzecchiate il rotolo per bene. Serve per evitare rigonfiamenti durante la cottura con il rischio di fuoriuscita del ripieno.
Fate colare o spennellate con il succo, diventato sciroppo, di Limone e infornate a 180 gradi per 25/30 minuti circa. Controllate comunque la cottura. Il dolce deve essere ben dorato.
Togliete dal forno e fate raffreddare prima di cospargerlo con lo zucchero a velo. Poi tagliatelo a fette non troppo sottili, un centimetro e mezzo circa va bene, e mangiatelo subito! Irresistibile!
Adesso abbiamo un motivo in più per godere dei nostri golosi momenti.
Note
Al ripieno di queste sfoglie di Pere e Zenzero si può aggiungere anche un po’ di crema per delle sfoglie ancora più golose. Oppure aggiungete scaglie di cioccolato per un gusto più deciso. Prova anche gli Sgaiozzi, deliziosi dolcetti fritti!
RESTIAMO IN CONTATTO!
Facebook: Pagina ufficiale
Pinterest: Tutte le mie bacheche
Instagram: Paletta e Grembiule Official