Andiamo a Funghi domani? Così esordisce il mio amico al telefono ogni volta che ha voglia di vedermi per trascorrere una giornata insieme. Abitando distanti non succede spesso, ma quelle volte che accade non vedo l’ora che arrivi il momento. Lui vive sperduto in un minuscolo borgo circondato dal bosco ai piedi di sua maestà il Gran Sasso, io invece tra le colline verdi, lontano dal rumore cacofonico della città e ai piedi della grande madre Majella. Queste due montagne sono la pelle ruvida della mia regione, l’Abruzzo, e da sempre vegliano sul destino del suo popolo. Accetto sempre volentieri l’invito e alle prime luci dell’alba sono già a casa sua. Rigenerarmi tra le nostre fitte foreste, ascoltare i passi e le voci di animali nascosti, vagare come due eremiti in cerca di ispirazione è per me un momento di intensa gioia e benessere. Quando rientriamo abbiamo sempre una gran fame, stimolata senza dubbio dal profumo intenso e magico dei Funghi. Ricordo che una volta preparai in anticipo della pasta sfoglia da portare. Decisi che avremmo fatto insieme una superba lasagna al profumo di bosco. Oltretutto cucinata nel suo vecchio forno a legna, appena fuori casa. Non è facile descrivere l’emozione che provammo quando portammo a tavola la teglia fumante e dal profumo inebriante. Mangiammo a sazietà e poi, satolli, cercammo di digerire comodamente seduti davanti al camino. Verso sera lo salutai abbracciandolo forte e me ne andai. Fu davvero un giorno indimenticabile.
Da provare anche 👇
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La lasagna al profumo di bosco è un piatto unico, robusto e succulento. Scegliete Funghi misti freschi e di buona qualità. In alternativa usate quelli surgelati nella stessa quantità indicata. Preferite gli Asparagi selvatici, decisamente più saporiti. Per la besciamella segui questa ricetta.
Procedimento
Tagliate a pezzettini gli Asparagi e fateli cuocere in padella a fuoco moderato per 3/4 minuti. Toglieteli e tenete da parte.
Nella seconda padella mettete a cuocere, in poco olio, la salsiccia privata di pelle e sbriciolata. A metà cottura, versate il vino bianco e fate sfumare. Fatela cuocere bene, deve prendere un bel colore. Calcolate almeno una decina di minuti.
Mescolate la purea di Funghi alla besciamella calda. A questo punto siete pronti per farcire la lasagna al profumo di bosco.
Mettete un velo di Besciamella sul fondo della teglia. Adagiatevi una sfoglia di pasta, poi uno strato di Funghi, un po’ di Asparagi, la mozzarella a pezzetti e la salsiccia e infine una spolverata di parmigiano. Proseguite così, strato dopo strato, fino alla fine.
L’ultimo strato, il coperchio diciamo, va soltanto cosparso di besciamella e formaggio grattugiato. Infornate a 180 gradi e lasciate cuocere 15/20 minuti, o almeno finché non prenda un bel colore. Lasciate raffreddare qualche minuto fuori dal forno e servite a tavola.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.