Pubblicità

Frittata di carciofi al microonde

Che buona la frittata di carciofi al microonde, una ricetta con Craftina da cuocere in pochi minuti e da servire come secondo piatto. Cuocere le frittate nel microonde regala sempre tante soddisfazioni e siete in tantissimi/e a scrivermi che le avete provate. Dalla frittata di zucchine, passando per la frittata di verdure e fino ad arrivare alla frittata di patate al microonde, i vantaggi di cuocere le frittate nel microonde sono tanti. Per iniziare serve pochissimo olio, non vanno girate e risultano più gonfie e leggere. Io preferisco usare dei materiali riscaldanti per cuocere le frittate, sia la Craftina che le teglie Crisp, sono ottime per avere una doratura uniforme. Rimane che si possono usare anche il Pirex, mentre è vivamente sconsigliato usare accessori per microonde di plastica, perché l’olio tende a far fondere la plastica.

La base di questa ricetta è fatta con spicchi carciofi trifolati nel microonde, a fine cottura, si aggiungono prezzemolo tritato, uova e formaggio grattugiato. Il tutto viene poi cotto nel microonde regalando una torta di carciofi e uova soffice e saporita. A piacere, si possono usare dei carciofi surgelati e fatti decongelare. Io, uso spesso fare i carciofi trifolati in vasocottura e poi mi basta aprire un vasetto, aggiungere il resto e preparare la frittata di carciofi al microonde. E voi, quale versione userete?

Ora non vi resta cha andare a leggere la ricetta e vi consiglio di provare anche queste frittate al microonde:

Ricetta frittata a base di carciofi e uova cotta in microonde
Frittata di carciofi al microonde

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

4 uova
2 pizzichi sale
2 cucchiai Grana Padano grattugiato (scarsi)
2 rametti prezzemolo
1 pizzico pepe
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
192,49 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 192,49 (Kcal)
  • Carboidrati 2,10 (g) di cui Zuccheri 1,44 (g)
  • Proteine 12,99 (g)
  • Grassi 14,07 (g) di cui saturi 5,16 (g)di cui insaturi 3,79 (g)
  • Fibre 4,30 (g)
  • Sodio 346,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa occorre per fare la frittata nel microonde

1 Forno a microonde combinato inverter
oppure1 Forno a microonde con funzione micro+grill
1 Ciotola
Pubblicità

Procedimento

Preparare la base della frittata

Sgusciate le uova nella ciotola, aggiungete ilm sale, il pepe, il formaggio e il prezzemolo lavato e tritato. Sbattete le uova e dopo aggiungete i carciofi a temperatura ambiente i appena tiepidi. Incorporateli completamente.

Ungete il fondo della teglia che userete per cuocere la frittata di carciofi nel microonde e dopo versate il composto e livellatelo.

Cuocere la frittata nel microonde

Inserite la frittata di carciofi nel microonde e avviate la cottura per 12 minuti con funzione combinata microonde più grill, o Crisp.

Come servire la frittata di carciofi

Servite la frittata di carciofi calda o tiepida e tagliata in 4 spicchi. A piacere, potete lasciarla raffreddare, tagliarla a cubetti e servirla come antipasto o per un aperitivo.

Pubblicità

I consigli di Rosella Errante

La frittata di carciofi al microonde si conserva in un contenitore ermetico e in frigorifero per massimo due giorni.

Frittata di carciofi e patate al microonde

Se non avete molti carciofi, potete aggiungere dadini di patate precotte al microonde.

Chi sono

Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog, Dal tegame al vasetto.

Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.

Scrittrice di 5 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria, un libro sulle multicooker e Il grande libro del microonde. Tutti Gribaudo editore.

Tengo corsi in tutta Italia: sulla vasocottura al microonde, sulla cucina al microonde, sulle multicooker e sulla friggitrice ad aria.

Puoi trovarmi sul profilo Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –

Tutti i diritti sono riservati©


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.