PIZZA BIANCA in teglia

La pizza bianca in teglia, non e’ semplice come sembra, ma con questa ricetta e il metodo che uso per farla, la realizzerete facilmente. A differenza della pizza margherita, che faccio fina e fragrante, la pizza bianca sara’ soffice e alveolata, ottima anche per essere farcita a freddo.

L’incordatura è la fase in cui la maglia glutinica si sviluppa creando un reticolo, e in questa ricetta vi mostrero’ passo passo, un metodo semplice per incordare a mano l’impasto senza tanti sforzi e senza usare la planetaria. Nulla da togliere alla mitica pizza margherita in teglia, quella dall’impasto fine e fragrante, da provare.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltĂ Molto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione3 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

350 g farina 00
150 g farina 0
360 acqua
14 g sale
13 g lievito di birra fresco
10 g olio di oliva
6 g zucchero

Strumenti

Passaggi

In una ciotola capiente mettete l’acqua a temperatura ambiente (10 gradi), sbriciolatevi dentro il lievito di birra, unite l’olio e lo zucchero. Lasciate sciogliere e attivare il lievito per 5 minuti.

Farete 3 riposi di 10 minuti all’impasto e alla fine risultera’ incordato senza tanti sforzi.

Aggiungete la farina setacciata e impastate grossolanamente con una forchetta, sara’ un impasto molto morbido e grumoso, lasciatelo riposare 10 minuti coperto.

Dopo 10 minuti, sempre dentro la ciotola, con le mani unte di olio impastate leggermente la massa portando all’intero i lembi esterni. Noterete che sta iniziando a diventare liscio.

Fermatevi e lasciate riposare l’impasto per altri 10 minuti coperto.

Sempre con le mani unte di olio impastate la massa prendendo i lembi esterni portandoli all’interno e noterete a questo punto che la maglia glutinica si e’ formata.

L’impasto sara’ liscio e compatto, lasciatelo riposare coperto per altri 10 minuti.

Prendete una teglia da forno, oleatela e rigiratevi dentro l’impasto della pizza.

Stendetelo il piu’ possibile fino ai bordi, copritelo e lasciatelo lievitare nel forno spento per 1 ora e mezza.

Dopo 1 ora e mezza troverete un impasto gonfio, con le bollicine, lievitato con una grande spinta.

Sgonfiatelo delicatamente con le dita, versateci sopra un po’ di olio di oliva e una spolverata di sale fino.

Preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete la pizza bianca per 15 minuti.

Quando sara’ leggermente dorata e cotta alla base, toglietela e lasciatela raffreddare.

Per mantenere una buona umidita’ e morbidezza, quando e’ ancora calda la potete spennellare con un velo di acqua.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *