Pubblicità

Spaghetti con melanzane rosse di Rotonda

Gli SPAGHETTI CON MELANZANE ROSSE DI ROTONDA sono un primo piatto semplice ma dal sapore unico, perfetto per chi ama la cucina mediterranea e vuole provare qualcosa di diverso dalla solita pasta con le melanzane. Il condimento è preparato con una salsa di pomodoro fresco profumata e leggera, arricchita da cubetti di melanzane rosse fritte, che regalano un gusto deciso e leggermente amarognolo. A rendere il piatto ancora più speciale c’è la finitura: una spolverata di pane croccante tostato in padella, che dona una consistenza irresistibile.
Ma cosa hanno di particolare le melanzane rosse di Rotonda? Si tratta di una varietà tipica della Basilicata, coltivata soprattutto nel comune di Rotonda, in provincia di Potenza, che si distingue per il colore rosso-aranciato e la forma tondeggiante che ricorda quasi un pomodoro. A differenza delle melanzane comuni, non diventano nere una volta tagliate e hanno un gusto più intenso, con una punta di amaro che le rende perfette per ricette saporite. Naturalmente, se non riuscite a trovarle, potete preparare questo piatto anche con le classiche melanzane viola o tonde, ottenendo comunque una pasta buonissima.
Trovate anche la video ricetta passo passo, così potete vedere tutti i passaggi e cucinarla senza difficoltà a casa vostra.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare la PASTA CON MELANZANE ROSSE DI ROTONDA vi serviranno:

180 g spaghetti
400 g melanzane rosse di Rotonda (o le classiche scure)
600 g pomodorini (io Piccadilly)
1 spicchio aglio
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. basilico
Mezzo panino (tritato)

COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE:

Pubblicità

Passaggi

SPAGHETTI CON MELANZANE ROSSE DI ROTONDA: ricetta e preparazione

Cuocete le melanzane rosse di Rotonda e prepara gli altri ingredienti:

Lavate le melanzane rosse, togliete il picciolo e tagliate la polpa a cubetti. Cuocetele in una padella, con un generoso filo di olio e un pizzico di sale, fino a renderle morbide. Ci vorranno circa 10-15 minuti.

Nel frattempo, portate a bollore una pentola piena di acqua, per la cottura della pasta e fate rosolare in un altro tegame, in un filo d‘olio, il pane tritato. Cuocetelo fino a farlo diventare dorato (impiegherete pochi minuti).

Preparate il sugo di pomodoro:

Tagliate i pomodori a metà, o in quarti, e fateli cuocere in padella, in un filo d’olio in cui avete fatto rosolare lo spicchio d’aglio schiacciato.

Dopo qualche minuto unite un pizzico di sale e di pepe, il concentrato di pomodoro per dare sapore e colore e poca acqua calda della pasta. Fate cuocere il seghetto fino a rendere i pomodori morbidi.

Cuocete e condite la pasta:

Quando l’acqua bolle lessate gli spaghetti, prelevateli al dente e tuffateli direttamente nel sugo di pomodoro insieme ad un mestolo di acqua di cottura. Completate la cottura, mescolandola.

Quando è cotta aggiungete il formaggio grattugiato e le melanzane fritte in precedenza. Amalagamate bene il tutto.

Pubblicità

Servite:

Servite gli SPAGHETTI CON MELANZANE ROSSE DI ROTONDA subito dopo, arricchendo ogni porzione con una manciata di pane tostato.

Non dimenticatevi di:

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire le melanzane rosse con quelle viola o nere?

Certo, puoi utilizzare anche le melanzane comuni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.