Le doppiette di melanzane alla messinese sono uno dei piatti più gustosi e caratteristici della cucina tradizionale di Messina. Si tratta di una ricetta forse meno conosciuta rispetto ad altre specialità siciliane, ma che merita davvero di essere riscoperta, soprattutto perché unisce ingredienti semplici e sapori intensi in una preparazione sfiziosa e originale.
A differenza delle più comuni melanzane a involtino, la doppietta ha la forma di un piccolo medaglione. Si compone di una fetta di melanzana fritta alla base, farcita con un nido di spaghetti conditi con salsa di pomodoro e mozzarella filante, poi richiusa con un’altra fetta di melanzana fritta e ancora un po’ di sugo in superficie. Dopo la cottura in forno, quando tutto è ben dorato e filante, si completa con una grattugiata abbondante di ricotta salata scura, quella tipica del messinese, che ha un sapore deciso e una consistenza perfetta per esaltare il piatto. Se non l’avete, potete usare anche una classica ricotta salata.
Questa preparazione nasce come piatto casalingo, pensato per utilizzare ingredienti semplici e di stagione – in particolare le melanzane e la pasta. Pare che la ricetta si sia diffusa proprio nelle famiglie messinesi, dove ognuno la personalizzava a modo proprio. Alcuni aggiungono anche del basilico fresco o del formaggio grattugiato nel ripieno, ma la versione base resta sempre la più amata: melanzane, spaghetti, pomodoro, mozzarella e ricotta salata.
Nel blog trovate anche la video ricetta, dove vi mostro tutti i passaggi per preparare le doppiette in modo facile e senza sbagliare. È una preparazione perfetta per i pranzi della domenica, per una cena estiva o da servire come piatto unico in versione monoporzione.
Una ricetta messinese autentica, fatta di gesti semplici e sapori veri, che conquista tutti al primo assaggio. Vi assicuro che una doppietta tira l’altra!
Leggi anche la versione più conosciuta delle Doppiette Messinesi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaFornoFornelloFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare le DOPPIETTE DI MELANZANE vi serviranno:
COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE:
Passaggi
DOPPIETTE DI MELANZANE: ricetta e procedimento
Preparate gli ingredienti:
Per preparare le DOPPIETTE MESSINESI iniziate tagliando a fette la melanzana, dopo mettetela sotto sale per circa 30 minuti e infine friggetela in olio di semi. Ricordatevi di farla sgocciolare bene.
Nel frattempo preparate anche un sugo semplice di pomodoro facendo soffriggere l’aglio, in una pentola, con un filo d‘olio. Poi versate la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, poca acqua e tanto basilico. Cuocete a fiamma bassa per circa 15/20 minuti.
Cuocete la pasta e conditela:
Lessate gli spaghetti, in acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione.
Dopo scolateli e conditeli con parte del sugo preparato.
Preparate le Doppiette di melanzane:
In una teglia bassa e larga, mettete uno strato di salsa di pomodoro, adagiate sopra metà delle fette di melanzane fritte e su ognuna di esse sistemate un “nido” di spaghetti al pomodoro.
Inserite al centro degli spaghetti un cubetto grossolano di mozzarella e poi coprite il tutto con il resto delle fette di melanzane fritte.
Arricchite le DOPPIETTE DI MELANZANE con altro sugo e formaggio grattugiato.
Non dimenticatevi di:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.