Le MELANZANE IN AGRODOLCE sono un antipasto o un contorno semplice e sfizioso. Un piatto ricco di gusto, perfetto per accompagnare carne o pesce, oppure da servire come antipasto o in un buffet salato, su dei crostini di pane.
Una ricetta, che qui in Sicilia, non manca mai nelle trattorie, che riscuote sempre tanto successo. Un piatto che prende spunto dalla classica e famosa Caponata di melanzane.
Le melanzane vengono prima fritte in padella, con l’aggiunta di anelli di cipolla e infine sfumate, con un composto a base di aceto di vino e zucchero. In questo modo assumeranno un sapore agrodolce e grazie all’aggiunta della menta fresca, diventeranno ancor più saporite e fresche. Potete servirle fredde o a temperatura ambiente.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 Melanzane
-
1 Cipolla
-
q.b. Olio di oliva (per friggere)
-
1 tazzina di aceto di vino rosso
-
2 cucchiai Zucchero
-
q.b. Sale
-
5 foglie Menta
-
1 cucchiaio estratto di pomodoro (facoltativo)
Preparazione
-
Per preparare le MELANZANE IN AGRODOLCE iniziate lavando le melanzane, dopo spuntatatele e tagliatele a cubetti.
Mettetele a spurgare, in uno scolapasta, cosparse con del sale. In questo modo eliminerete il liquido di vegetazione amarognolo.
-
Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tagliatela a fette.
Versate un filo di olio di oliva in una padella e in questo, fate soffriggere gli anelli di cipolla. Cuoceteli a fuoco basso, fino a renderli trasparenti e morbidi.
Al termine, toglieteli dal tegame e mettetele da parte.
-
A questo punto, strizzate con le mani i cubetti di melanzane, eliminando il più possibile il liquido al loro interno.
Aggiungete dell’altro olio di oliva nella padella e in questo friggete le melanzane a cubetti. 2 minuti prima del termine della cottura, aggiungete l’estratto di pomodoro. Fatelo sciogliere, donando un colore rossastro alle vostre melanzane.
Pubblicità -
Al termine, togliete le melanzane dalla padella e fatele scolare, in uno scolapasta, per qualche minuto. In questo modo eliminerete l’olio in eccesso.
-
Successivamente, versate le melanzane e gli anelli di cipolla nella padella ( eliminate l’olio della frittura) e mescolateli, a fuoco basso. Aggiustate di sale se serve.
-
Fate sciogliere lo zucchero nell’aceto e con questa miscela agrodolce, bagnate le melanzane e le cipolle nella padella.Cuocete fino a far evaporare il liquido.
Pubblicità -
Insaporite le MELANZANE IN AGRODOLCE con le foglie di menta fresca e trasferitele in una ciotola.
Servite le MELANZANE IN AGRODOLCE a temperatura ambiente, oppure fredde. Potete prepararle anche in anticipo, il giorno prima.
I miei consigli:
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI