CARNE E PISELLI IN UMIDO un secondo piatto facile, leggero e saporito. Una ricetta semplice, preparata con pochi ingredienti, ma dal risultato garantito e ricco di gusto.
Le fettine di carne di vitello, vengono cotte in padella, in umido, insieme a dei pisellini. Tenera e dolce, grazie al suo contorno, sono sicura che sarà apprezzata da grandi e bambini. Preparate in pane per la scarpetta, sono sicura che andrà a ruba!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE:
Preparazione
CARNE E PISELLI IN UMIDO: ricetta e preparazione
Per preparare la CARNE E PISELLI IN UMIDO versate, in un tegame, un filo di olio di oliva e riscaldatelo.
Nel frattempo, tagliate a metà le fettine di vitello.
Fate soffriggere la carne nell’olio di oliva. Fatela cuocere, da entrambi i lati, per pochi secondi, fino a farle cambiare colorazione.
Al termine, toglietela dalla padella.

A questo punto, nello stesso fondo di cottura, fate soffriggere la cipolla tritata.
Unite i piselli e fate cuocere qualche secondo, unite il vino bianco e poi unite 2 bicchieri di acqua. Fate cuocere, con coperchio, fino a quando i piselli saranno diventati teneri. Dopo unite la carne, ancora poca acqua e cuocete fino a far amalgamare bene tutti i sapori. Basteranno 1-2 minuti di cottura.

Il tempo della cottura della carne può variare, in base allo spessore delle fettine. Se la carne è a fette sottilissime, basteranno pochi minuti di cottura (1-2). Se più spessa, cuocetela per circa 15 minuti, fino a renderla più tenera.

Quando la carne e i piselli sono diventati morbidi e teneri, regolate di sale e dopo spegnete il fuoco.
Servite la CARNE E PISELLI IN UMIDO, con un pò del fondo di cottura.
I miei consigli:
Non perderti la ricetta della FETTE DI POLLO AL PISTACCHIO
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Fatte più volte, sempre ottime.
La carne rimane tenera dopo la prima rosolatura. Dopo 30 minuti di cottura è una soletta immangiabile. Ho usato fettine spesse da pizzaiola di scottona. Forse va cotta molto più a lungo, o molto meno. Con i tuoi tempi rimane nella “fase gomma”, tipo polpo. Suggerimenti?
Ciao, se la carne è sottile io impiego meno di 10 minuti. Se uso delle fette più spesse, impiego circa 30 minuti. Sicuramente è sempre bene regolarsi con il taglio di carne utilizzato. Forse era ancora crudo.