CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA o “Caccioffuli gnini” un secondo piatto tradizionale, della cucina Messinese. Una ricetta povera, ma ricca di gusto. Pochi e semplici ingredienti per preparare questi scrigni pieni di sapore. I Carciofi vengono farciti con un mix di pangrattato aromatizzato e poi cotti in pentola, in umido, senza pomodoro. Questa è la ricetta di Famiglia, con tutti i TRUCCHI e i consigli della Nonna. Preparateli, andranno a ruba! Si possono anche congelare.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 90 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 carciofi grandi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
6 Carciofi (grandi)
-
400 g Pangrattato (di pane fresco, non secco)
-
50 g Parmigiano reggiano (Grana o Pecorino, grattugiati)
-
1 spicchio Aglio
-
1 mazzetto Prezzemolo (tritato)
-
q.b. Sale
-
1 pizzico Pepe
-
3 cucchiai Olio di oliva
Preparazione
PULITE I CARCIOFI:
-
Tagliate il gambo, lasciandone qualche cm.
Eliminate le foglie più piccole e dure.
Tagliate le punte di ogni carciofo.
Sciacquateli sotto l’acqua corrente e apriteli, man mano, allargando le foglie.
Fateli scolare, mettendoli a testa in giù.
PREPARATE IL RIPIENO e RIEMPITE I CARCIOFI:
-
Nel frattempo, preparate la farcia per i CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA:
Versate, in una ciotola, il pangrattato e conditelo con il formaggio grattugiato, lo spicchio d’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe.
Irrorate con circa 3 cucchiai di olio di oliva e mescolate.
-
Iniziate a farcire, con il pangrattato condito, tutti i carciofi puliti.
Inserire il ripieno in tutte le foglie.
CUOCETE I CARCIOFI RIPIENI:
-
Quando tutti i CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA sono pronti, iniziate la cottura:
Versate, in una pentola, non molto grande ( I vostri carciofi devono entrarci tutti e stare stretti): 500 ml di acqua, un filo di olio di oliva e un pizzico di sale.
Sistemate i CARCIOFI con il ripieno rivolto verso l’alto. Devono stare stretti tra loro, non devono avere la possibilità di cadere.
Se rimane dello spazio il TRUCCO DELLA NONNA è di riempirlo con una patata sbucciata. In questo modo, i carciofi resteranno compatti tra loro.
-
Se avanza del pangrattato, spolverizzatelo sulla superficie dei CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA. Dopo, irrorateli con un filo di olio di oliva.
-
Coprite il tegame con un foglio di carta forno. Questo TRUCCHETTO aiuterà la cottura, inumidendo con il vapore, la parte superiore dei carciofi. Accendete il fornello e iniziate la cottura. Ci vorranno circa 90 minuti.
Controllate, man mano, la cottura dei CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA. Devono diventare teneri. Se l’acqua di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungetene dell’altra.
-
Al termine della cottura, spegnete il fuoco e servite subito I CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA.
COME SI MANGIANO?
-
Forse non lo sapete, ma i CARCIOFI RIPIENI ALLA SICILIANA vengono mangiati gustando la parte più tenera e il ripieno, foglia per foglia.
I MIEI CONSIGLI
Per altre ricette SICILIANE clicca QUI
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!