Pubblicità

Banana bread con gocce di cioccolato

Il banana bread con gocce di cioccolato è un delizioso dolce morbido, umido e semplice da preparare. Basta mescolare tutti gli ingredienti nella ciotola e in 5 minuti l’impasto è pronto! Come vi avevamo promesso nell’ultima ricetta di banana bread alle carote e cocco, abbiamo provato una nuova versione di questo dolce di origine americana, questa volta in versione super cioccolatosa! Infatti, all’impasto con le banane ben mature abbiamo aggiunto tantissime gocce di cioccolato così da ottenere un dolce che piacerà sicuramente a tutti!


La preparazione è molto semplice: Schiacciamo le banane e uniamo burro, zucchero, uovo ed estratto di vaniglia. Aggiungiamo anche la farina con il lievito o il bicarbonato e infine 2/3 delle gocce di cioccolato. Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake distribuendo in superficie le restanti gocce di cioccolato e inforniamo per circa 45 minuti in forno già caldo a 180°.

Per iniziare la giornata con dolcezza, per una merenda energetica o per qualsiasi altro momento della giornata in cui volete concedervi una piccola pausa golosa, provate questo banana bread con gocce di cioccolato che si realizza utilizzando una ciotola e una spatola, senza fruste elettriche né planetaria. Se lo provate, fateci sapere cosa ne pensate!

Scopri anche:

Banana bread con gocce di cioccolato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per preparare il Banana bread con gocce di cioccolato

250 g farina 00
1 uovo
3 banane (medie o 4 piccole)
150 g zucchero
120 g burro
1/2 bustina lievito in polvere per dolci (o 8 g di bicarbonato)
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 pizzico sale

Strumenti per preparare il Banana bread con gocce di cioccolato

Pubblicità

Come preparare il Banana bread con gocce di cioccolato

Preparate il Banana bread con gocce di cioccolato innanzitutto sbucciando le banane e schiacciandole in una ciotola con una forchetta fino a ridurle in purea.

Aggiungete il burro fuso, lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Mescolate la farina con il lievito per dolci o il bicarbonato.
Aggiungetela all’impasto in 2-3 volte mescolando così da amalgamare bene il tutto.

In ultimo unite 2/3 delle gocce di cioccolato all’impasto e mescolate così da incorporarle perfettamente all’impasto.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake o rivestitelo con carta da forno e versate l’impasto preparato (stampo 25x10x8)

Livellatelo e poi distribuite le restanti gocce di cioccolato. Infornate nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 45-50 minuti, verificando la cottura con lo stuzzicadenti. Se sarà perfettamente asciutto allora il vostro banana bread con gocce di cioccolato è pronto, altrimenti prolungate la cottura.

Pubblicità

Sfornatelo, lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette e gustarlo.

Banana bread con gocce di cioccolato

Simo e Cicci consigliano

Potete conservare questo plumcake per 3-4 giorni chiuso in un contenitore ermetico o in un porta dolci.

Potete aggiungere all’impasto frutta secca come noci, nocciole, mandorle o noci pecan.

Per una versione senza lattosio potete utilizzare burro senza lattosio o in alternativa 100 ml di olio di semi.

Se volete una versione senza glutine, vi consigliamo questa ricetta con farina di riso e farina di grano saraceno a cui potete aggiungere le gocce di cioccolato.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.