La Frittata al basilico e ricotta è un secondo piatto saporito, aromatico, facile e veloce da preparare, economico perché servono pochi ingredienti per una frittata ricca di gusto. Uova, ricotta, basilico e parmigiano grattugiato: questi in sintesi sono gli ingredienti per una frittata buonissima, morbida, delicata, perfetta per tutta la famiglia. Basta mescolare velocemente tutti gli ingredienti, versarli in una teglia e cuocere tutto in forno. La cottura in forno, oltre ad essere estremamente semplice, ci permette di ottenere una frittata leggerissima, senza usare neanche un filo di olio o altri grassi. Naturalmente possiamo anche cuocerla in padella nel modo classico oppure, per dimezzare i tempi di cottura, nella friggitrice ad aria. Ottima sia calda che fredda, è buona anche il giorno dopo conservandola in frigo!
Un’alternativa vegetariana ideale come secondo piatto, antipasto, o anche da trasportare per il pranzo in ufficio o per gite fuori porta!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA FRITTATA AL BASILICO E RICOTTA
6 uova
250 g ricotta
50 g parmigiano Reggiano DOP
q.b. basilico
sale
pepe
COME PREPARIAMO LA FRITTATA AL BASILICO E RICOTTA
1. Mescoliamo le uova con il parmigiano grattugiato, una parte della ricotta, il basilico tritato, sale e pepe. Versiamo il composto in una teglia rivestita con carta da forno e inforniamo a 180° per circa 25-30 minuti.
Scopri anche:
FRITTATA CON MELANZANE E PATATE
ROTOLO DI FRITTATA ALLE ZUCCHINE CON FORMAGGIO E PROSCIUTTO
FRITTATA DI CIPOLLE AL FORNO
FRITTATA CON FIORI DI ZUCCA AL FORNO
ROTOLO DI FRITTATA CON RUCOLA E BRESAOLA
FRITTATA CON CIPOLLE E PECORINO
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 122,77 (Kcal)
- Carboidrati 1,50 (g) di cui Zuccheri 0,10 (g)
- Proteine 10,32 (g)
- Grassi 8,41 (g) di cui saturi 4,78 (g)di cui insaturi 3,48 (g)
- Fibre 0,10 (g)
- Sodio 360,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per preparare la Frittata al basilico e ricotta
- 6uova
- 250 gricotta
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.basilico
- sale
- pepe
Strumenti per preparare la Frittata al basilico e ricotta
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- 1 Cucchiaio
- 1 Teglia
- carta da forno
- Forno
Preparazione della Frittata al basilico e ricotta
Preparate la Frittata al basilico e ricotta innanzitutto scolando bene la ricotta prima di utilizzarla in modo che perda il suo siero passandola attraverso un setaccio.
Lavate le foglie di basilico immergendole in acqua e tamponandole delicatamente. Disponetele su un telo da cucina e lasciatele asciugare.
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con un pizzico di sale e pepe.
Pubblicità Unite 3/4 della ricotta e il parmigiano grattugiato e mescolate bene in modo da amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Tritate grossolanamente il basilico e aggiungetelo al composto di uova.
Rivestite una teglia con un foglio di carta da forno e versatevi il composto di uova e basilico, distribuendolo in modo uniforme.
Pubblicità Distribuite a cucchiaiate la ricotta rimasta sulla superficie della frittata.
Infornate a 180° per circa 25-30 minuti, finché la frittata si sarà rassodata.
Sfornate la Frittata al basilico e ricotta e servitela cospargendo di basilico tritato.
Pubblicità
Simo e Cicci consigliano
Potete conservare la Frittata al basilico e ricotta fino a due giorni chiusa in un contenitore ermetico in frigo.
Potete cuocere la frittata anche in padella: riscaldate l’olio in una padella, versate il composto di uova, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti. Sollevate i bordi della frittata per constatare che si è solidificata, quindi aiutandovi con un piatto o con un coperchio, giratela dall’altro lato e proseguite la cottura.
In alternativa, potete cuocerla anche nella friggitrice ad aria a 180° per circa 15 minuti.
Potete arricchire la frittata con altri ingredienti come melanzane, patate, zucchine, peperoni, ecc. o con altri formaggi come mozzarella, fontina, ecc.
Fonte: Ci piace cucinare
