Chi ha voglia di mangiare piatti freschi e leggeri con questo caldo, alzi la mano!? Ed ecco cosa ho pensato per voi! Un’idea super facile e gustosa, un primo piatto a base di un cereale che io amo molto, il farro, perfetta alternativa alla solita insalata di riso, e con un condimento in stile vegetariano che vi farà leccare i baffi! Il piatto nasce dall’esigenza di consumare gli ultimi peperoni cucinati in forno i giorni scorsi e che stazionavano in frigo senza una meta! Insomma, tante idee per sfruttarli ma alla fine poca concretezza. Così, ho scelto la semplicità di tagliarli a listarelle e condirli insieme ai pomodorini con olio, succo di limone, abbondante basilico, sale e pepe. La scelta di una bicromia degli ortaggi, è assolutamente facoltativa, si tratta di un fattore puramente estetico, ma se avete ospiti, porterete in tavola un piatto più invitante e coreografico! Il tocco di feta greca e tanto origano, conferiranno al tutto sapidità e un profumo aromatico incredibile. Potrete portare questa insalata con voi al mare o in ufficio come schiscetta, oppure servirla ad una cena informale con gli amici o per un pranzo più frugale e veloce. Insomma, ogni occasione sarà perfetta e sarà ideale per tutta la famiglia!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti:
Strumenti
Passaggi:
Per preparare l’insalata di farro, in un tegame capiente portate a bollore l’acqua, salatela a piacere, quindi versate il farro e fatelo bollire per il tempo indicato sulla confezione circa 30′ (fig. 1).
Quando il farro sarà cotto, scolatelo e passatelo rapidamente sotto l’acqua corrente fredda, quindi versatelo in una ciotola e unite le uova sode e la cipolla rossa tagliate a fette (fig. 2).
Preparate quindi il resto del condimento: lavate e tagliate a quarti i pomodorini ciliegino, sia quelli rossi che quelli gialli, tagliate i peperoni a listarelle e uniteli ai pomodorini in una terrina. Conditeli con olio, succo di limone, qualche foglia di basilico, una presa di sale e pepe. Mescolate bene e aggiungete il tutto al farro (fig. 3).
A questo punto unite anche la feta greca sgocciolata e tagliata a dadini e le olive nere denocciolate tagliate a rondelle (fig. 4).
Completate il tutto con origano secco a piacere, un altro giro di olio a crudo e mescolate (fig. 5).
Mettete in frigo almeno 1 h prima di servire.
E voilà…la vostra insalata di farro con peperoni, ciliegini e feta è pronta per essere gustata!
Buon Appetito dalla Cucina di FeFè!
Conservazione
👉 Potrete conservare l’insalata di farro in frigo coperta da pellicola per alimenti per massimo 2-3 giorni.
Consigli
🟣 Se volete potete anche grattugiare della scorza di limone non trattata poco prima di servire, darà un tocco di freschezza in più.
Dosi variate per porzioni