Cheese-Cake Italiana:Nonostante il cheese-cake sia il dolce bandiera degli americani e quindi da loro molto amato e declinato in tante variazioni, il cheese-cake trae la sua origine nella notte dei tempi, già ai tempi delle prime olimpiadi di Delos in Grecia nel 776 a.c. Era un dolce a base di formaggio di pecora e miele e doveva dare carica ed energia ai giovani sportivi. Anche Catone cita nel De Agri Cultura “placentae”, un dolce a base di crema di formaggio e miele tra due dischi di pasta. Risulta quindi chiaro che dalla Grecia arrivò a Roma e poi in tutta Europa. Che poi il signor Kraft cercando di produrre a Philadelphia un classico formaggio francese il “neufchatel” incappò in ciò che sarebbe poi diventato il famoso formaggio spalmabile è un’ evoluzione del dolce greco…
Poiché in Italia si producono oltre 500 varietà di formaggi potevo non realizzare una torta di formaggio dal sapore spiccatamente italiano? Andiamo quindi a preparare la nostra Cheese-Cake italiana con ricotta e robiola.
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti secchi
- 250 di ricotta di mucca o pecora secondo i gusti
- 250 g di robiola
- 130 g di zucchero a velo
- 180 g di uova intere ( circa 3)
- 30 g di farina 00
- succo di 1/2 limone
- una bacca di vaniglia
- 120 g di burro
PREPARAZIONE
Accendere il forno a 180°. Fondere il burro a bassa temperatura e poi tritare i biscotti con le lame di un robot. Mescolare i due ingredienti amalgamandoli bene. Foderare con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm o più piccolo se preferite il dolce più alto. Compattare il composto di biscotti sul fondo della tortiera aiutandosi con un cucchiaio.
Tenere lo stampo in frigo o meglio in freezer fino a quando sarà pronta la farcia. Montare gli albumi a neve con lo zucchero a velo e tenerli da parte.
In una ciotola mescolare i tuorli con la ricotta ben scolata dal siero e aggiungere anche la robiola e la farina stacciata. Raccogliere la polpa della vaniglia e mescolarla alla crema di formaggi.
A questo punto miscelare anche il succo di limone e poi con delicatezza anche gli albumi montati. Prendere il fondo della torta preparato in precedenza e versarvi il composto di uova e formaggi livellando con delicatezza. Cuocere a 180° per mezz’ora e poi abbassare la temperatura a 160° per un’altra mezz’ora. A cottura ultimata spegnere il forno e lasciare uscire l’umidità frapponendo un cucchiaino tra lo sportello e il forno stesso. Lasciare così per almeno un’ora o anche più così la torta si assesterà per bene.
quando sarà ben fredda sformare
e decorare a piacere. Io ho fatto un ragù di fragole zuccherate e le ho sistemate sulla fetta
o c’è chi ha gradito una crema spalmabile al cioccolato
Talmente versatile questa base di Cheese-cake italiana da poter essere decorata in moltissimi modi.