Gli spaghetti al pesto di cavolo nero e avocado è un primo piatto ideale nella stagione autunno/inverno.
Sono una vera bontà , piacerà anche ai bambini , semplici da preparare e ricchi di calcio. Lo sapevi che 80 g di cavolo nero lessato contengono 120 mg di calcio?
Per prepararlo ti servirà un semplice mixer per tritare e formare il pesto unendo cavolo lessato, avocado, mandorle ed il lievito alimentare in scaglie.
Il cavolo nero è un concentrato di sostanze benefiche che negli ultimi tempi è più facile da trovare anche al supermercato. La ricetta è molto semplice, l’unica accortezza è quella di pulire le foglie del cavolo, per poi scottarle e frullarle. Sono fibrose e grosse, quindi va tolta la nervatura centrale che è più dura. Si sbollentano per 15 minuti e si passano in acqua ghiacciata per mantenere il suo bel colore verde scuro brillante.
Il lievito alimentare è il prodotto che deriva dalla lavorazione ed essiccazione del lievito di birra ed è un lievito disattivato . Non serve a far lievitare gli alimenti, ma si utilizza come sostituto alimentare, di solito al posto del formaggio grattugiato, oltre che come insaporitore e integratore. Un grande vantaggio del lievito alimentare è la sua grande concentrazione di vitamina B12, una vitamina molto importante di cui gran parte della popolazione è carente. È una fonte completa di proteine, come la carne, perché contiene tutti e nove gli aminoacidi essenziali di cui il fisico ha bisogno. Si trova in alcuni grandi supermercati come Coop, Bennet, Iper, Tigros e si trova facilmente anche nei negozi di alimentazione bio come il NaturaSì, alcune erboristerie, oppure online.
La ricetta è di Silvia Essenza Vegetale, divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography.
Ti suggerisco di dare un’occhiata anche a queste squisite e facili ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaBollituraFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo pulendo le foglie del cavolo nero, eliminando la nervatura centrale dura, con un coltello affilato e tagliandole in pezzi.
In una pentola capiente metti a bagno il cavolo con abbondante acqua salata (poi nella stessa acqua si cuoceranno gli spaghetti).
Dal momento del bollore lascia cuocere le foglie per 15 minuti. Scolale e immergile subito in acqua freddissima per conservare il loro splendido colore verde.
Nella stessa acqua dove hai cotto il cavolo butta gli spaghetti e nel frattempo prepara il pesto.
Nel bicchiere alto del frullatore ad immersione metti il cavolo ben strizzato, l’avocado tagliato a cubetti, 10 mandorle e 10 g di lievito naturale. Frulla il tutto riducendo a crema, aiutandosi con l’ acqua di cottura della pasta e volendo con un filo d’ olio.
Scola gli spaghetti unisci il pesto ( se occorre aggiungi un pò di acqua di cottura) ,impiatta e guarnisci con le restanti mandorle tritate ed un filo d’olio.
Conservazione
Questo pesto si conserva ben chiuso in frigo per un paio di giorni. In freezer , messo in barattoli monoporzione, in modo da fare una scorta e averlo sempre a disposizione. Quando vogliamo usarlo, scongeliamo nel microonde o a temperatura ambiente per 4 ore.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere votando con le stelle qui sotto ⭐
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Clicca QUI , ti aspetto
Dosi variate per porzioni