Voglia di un’insalata goduriosa e salutare? Prova l’insalata di cavolo cappuccio rosso, un superfood ricco di vitamine e minerali , va benissimo per la dieta e ottima per chiunque . Da preparare un due ore prima di servirla per farla diventare più gustosa, leggera e digeribile.
E’ stata una scoperta davvero piacevole assaporarlo così crudo, si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti.
Una volta tagliato a metà , si elimina la parte centrale più dura e si taglia a striscioline molto sottili.
Il cavolo cappuccio rosso è un ortaggio dal colore più intenso e un gusto più aromatico rispetto alla verza. Si trova soprattutto nei mesi invernali. Il suo consumo abituale è consigliato ad ogni età, ma i suoi benefici per la salute sono davvero fondamentali per gli adulti.
Riduce gli effetti dell’invecchiamento precoce ed allontana il rischio di tumore, migliora pelle e tutela la vista, mantiene le ossa forti e rafforza il sistema immunitario e a mantenere il corpo e la mente giovane. Aiuta a prevenire il diabete e riduce il colesterolo, tutela sistema cardiaco e gastrointestinale. Ed infine per chi vuole dimagrire è un alimento ricco di benefici ma povero di calorie, solo 25 ogni 100 gr.
E ora vediamo come prepararla.
Ricetta tratta dal libro “Benvenuti in casa mia ” di Benedetta Rossi
Ti consiglio di sbirciare anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
per l’insalata di cavolo cappuccio rosso
Strumenti
Passaggi
per l’insalata di cavolo cappuccio rosso
Eliminare le foglie più esterne , la parte centrale più dura del cavolo e tagliarlo a striscioline molto sottili.
Mettiamolo in una ciotola e condiamolo con sale, olio e aceto. Mescolare e far riposare per 2 ore per far assorbire il condimento e renderlo più gustoso e digeribile.
Prima di servirlo a tavola completiamo l’insalata aggiungendo cubetti di feta e gherigli di noci o mandorle.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Dosi variate per porzioni